economia

Porte chiuse ai turchi: ai ferri corti Washington e Ankara

  -di MAGDA LEKIASHVILI- Sale la tensione fra gli Stati Uniti e la Turchia. Cinque giorni fa nella capitale turca è stato arrestato un dipendente del consolato degli Stati Uniti a causa dei legami con Fethullah Gülen, grande oppositore di Erdogan e accusato da quest’ultimo di aver organizzato il colpo di stato dell’anno scorso. Una […]

Read more
esteri

Trump, i tagli fiscali alle imprese saranno pagati dai poveri

  -di DONATELLA LUCENTE Trump ha annunciato che le imposte sul reddito delle società passerà dall’attuale 35% al 20%, chiamando il provvedimento epocale e foriero di grande sviluppo economico e sociale. I dubbi sui risultati non solo appaiono leciti, ma doverosi. Ryan Bourne, di Cato Institute, ricorda che stimate organizzazioni progressiste, “American Tax Fairness” ad […]

Read more
esteri

Russiagate: ecco le conferme

-di FEDERICO MARCANGELI- Che i russi avessero cercato di influenzare le elezioni americane non è una novità, ma le conferme ufficiali sono sempre state un po’ frammentarie (anche per l’ostruzionismo del neo-presidente). Oggi è arrivata però una notizia che darebbe un’ulteriore conferma di questa manipolazione. Twitter ha infatti annunciato di aver chiuso oltre 200 account […]

Read more
esteri

Trump e Al-Assad, i magnifici 2 contro Cop21

  -di POLITICO- È proprio vero che i parenti te li ritrovi e gli amici te li scegli. La strana coppia formata dai presidenti statunitense e siriano è rimasta sola ad opposi alle misure decise dalla riunione di Parigi sul clima del 2015, Cop21. Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha fatto sapere che ci […]

Read more
esteri

Le tensioni coreane e l’incertezza di Putin

  -di MAGDA LEKIASHVILI- L’obbiettivo di Kim Jong-Un sarebbe quello di mostrarsi in grado di agitare una minaccia nucleare globale. Il leader nordcoreano la scorsa settimana ha lanciato un missile che dopo aver attraversato il Giappone, in particolare l’isola di Hokkaido, è precipitato in mare. Si tratta del sesto test nucleare, cosa che allarma gli […]

Read more
esteri

Trumka (Afl-Cio): “L’economia lavora contro i lavoratori”

  -di HANNES ALPES*- Richard Trumka è presidente della Federazione Americana del Lavoro-Congresso delle Organizzazioni Industriali (AFL-CIO) con 12,5 milioni di membri. Ha recentemente annunciato le dimissioni dal Consiglio manifatturiero del presidente americano Donald Trump, in segno di protesta contro la reazione del presidente all’attacco durante il rally del nazionalismo bianco a Charlottesville, Virginia, nel […]

Read more
politica

Macron, Crocetta e la mania di grandezza

-di MAURIZIO BALLISTRERI- Analizzando il capitalismo globale, Wolfang Streeck, uno dei maggiori sociologi viventi, ha osservato che esso ha prodotto “declino della crescita economica, aumento dell’indebitamento, crescente diseguaglianza” e disordini sistemici quali “stagnazione, redistribuzione oligarchica, il saccheggio del dominio pubblico, la corruzione e l’anarchia globale”. Al fondo c’è la crisi della politica democratica di assumere […]

Read more
esteri

Sanzioni approvate, Mosca accusa: “Trump umiliato dal Congresso”

  -di MAGDA LEKIASHVILI- La legge, che impone le sanzioni economiche contro la Russia è firmata. Il presidente americano Donald Trump ha approvato le ritorsioni economiche e finanziarie nei confronti del Cremlino, dell’Iran e della Corea del Nord. La Russia è stata “punita” per la sua interferenza nelle elezioni presidenziali del 2016, nonché per le […]

Read more
economia

Perché tagliare le tasse ai ricchi non serve a nulla*

Joseph E. Stiglitz (1) Sebbene possa esservi disaccordo tra i plutocrati americani di destra su come classificare i principali problemi del paese (disuguaglianza, crescita lenta, bassa produttività, dipendenza da oppiacei, scuole inadeguate e infrastrutture fatiscenti), la soluzione è sempre la stessa: tasse più basse e deregolamentazione, in modo da “incentivare gli investitori e liberare l’economia”. […]

Read more
esteri

Casa Bianca: Scaramucci(e) tra Generali e Famigli

  -di POLITICO- Venerdì 30 luglio è stato fatto fuori Reince Priebus, capo dello staff presidenziale, inabile a dare un minimo di ordine al caos che da gennaio regna sovrano nel West Wing della Casa Bianca, l’ala che ospita gli uffici esecutivi del presidente Studio Ovale incluso. Al suo posto è stato nominato John F. […]

Read more
esteri

Gerusalemme, 50 anni da città contesa, divisa, insanguinata

-di GIULIA CLARIZIA- Volando virtualmente a Gerusalemme, tramite Google Maps, se ne può già cogliere la peculiarità. Un intrico di confini contesi e non definiti, di linee tratteggiate. La storia di Gerusalemme come città rivendicata da diverse civiltà è antica quanto sono antiche le tre religioni monoteiste per le quali è sacra. Tuttavia, il peculiare […]

Read more
esteri

Putin per ritorsione “taglia” la rappresentanza diplomatica Usa a Mosca

  -di MAGDA LEKIASHVILI- Durissima reazione della Russia contro gli Stati Uniti: Putin ha deciso di espellere 755 diplomatici americani. Il personale dell’ambasciata statunitense in Russia verà “tagliato” per ordine del Cremlino: resteranno 455 persone, esattamente lo stesso numero degli impiegati dall’ambasciata russa a Washington. In questa maniera Vladimir Putin replica alle nuove sanzioni americane […]

Read more
esteri

La filantropia politica secondo Trump e Betsy

  –di POLITICO- La Segretario di stato statunitense Betsy DeVos si è sentita in dovere di ringraziare il presidente Trump per aver donato lo stipendio del secondo quadrimestre (100.000 dollari) al Dipartimento dell’Istruzione, definendolo una persona “generosa”. Applaudiamo alla generosità presidenziale, ma senza spellarci le mani, per via di due osservazioni. La signora DeVos, nota […]

Read more
esteri

Russiagate, tutti gli uomini del presidente

  -di MAGDA LEKIASHVILI- Mentre i sondaggi pronosticavano Hillary Clinton sulla poltrona presidenziale, i risultati delle elezioni negli Stati Uniti facevano nascere una nuova realtà politica. Gli americani hanno deciso di affidare il proprio destino al candidato repubblicano Donald Trump. Le indiscrezioni sulle interferenze della Russia nelle elezioni statunitensi diventano insistenti per la prima volta […]

Read more
esteri

Trump-Putin: rinasce il feeling tra i lacrimogeni

  -di MAGDA LEKIASHVILI- L’attesissimo incontro ad Amburgo fra il presidente Trump e Putin ha alla fine avuto luogo. Secondo il protocollo, l’appuntamento avrebbe dovuto avere una durata di quaranta minuti, ma si è protratto in realtà per più di due ore. È stata una prova per ricucire i rapporti “smagliati” dalle vicendevoli accuse. Il […]

Read more
esteri

Al G20 si riapre la partita fra Trump e Putin

-di MAGDA LEKIASHVILI- In occasione del G20 di Amburgo, il presidente della Russia Vladimir Putin potrebbe sondare la possibilità di un dialogo con Donald Trump. Sarà il primo faccia a faccia domani fra i leader ed è l’appuntamento più atteso fra tutti quelli in programma nel summit. Le relazioni politiche tra gli Stati Uniti e […]

Read more
esteri

Il mondo inquieto tra i missili di Kim e i tweet di Trump

  -di GIULIA CLARIZIA Nel 1968 Stati Uniti e Unione Sovietica, superpotenze nucleari in contrapposizione, redigevano il Trattato di Non Proliferazione. Semplificando, dopo i test della Cina maoista, l’obiettivo era quello di evitare che altri stati si dotassero di armi atomiche. La Corea del Nord è l’unico paese che, dopo aver sottoscritto il trattato nel […]

Read more
esteri

E Cuba divide Trump “dall’amico” Putin

  -di MAGDA LEKIASHVILI- Nell’agenda presidenziale di Donald Trump ritorna la questione di Cuba. Il capo della Casa Bianca ha annunciato che la sua amministrazione stringerà accordi con Cuba al fine di aiutare il popolo cubano a raggiungere la libertà. L’America non chiuderà più gli occhi di fronte alle oppressioni comuniste. Trump ha rassicurato la […]

Read more
società

Clima: “Non ci sono posti di lavoro su un pianeta morto”

-di LAURENCE TUBIANA*- Con la prossima riunione del G20 che si svolge a Amburgo in Germania tra poche settimane, la decisione di Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi mostrerà l’isolamento e l’estraneità degli Stati Uniti all’interno della comunità internazionale. E mentre gli alti funzionari statunitensi, come il consigliere della sicurezza nazionale HR […]

Read more
esteri

L’attentato di Teheran e il contributo di Trump alla prima “guerra globale”

  Prima le porte delle frontiere chiuse in faccia al Qatar; ora gli attentati di Teheran (una decina di morti) firmati dall’Isis: l’incendio (già molto robusto) che rende il Medio Oriente tremendamente instabile tra antichissimi conflitti (quello israelo-palestinese), conflitti più recenti mai conclusi (l’Iraq) e conflitti ancora in corso (la Siria), si allarga sempre di […]

Read more