

Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici. Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo tuttora, immagini e video del […]
Read moreChi ha la fortuna di conoscere e frequentare Ugo Intini sa bene che è una fonte inesauribile di conoscenze storiche e di racconti di vita vissuta. Ugo Intini non ha mai abbandonato il socialismo e da oltre cinquant’anni è un protagonista di primo piano della vita politica, culturale e giornalistica del nostro Paese. Con il […]
Read moreTra guerra e inflazione, c’è un’emergenza che si denuncia da tempo, verso la quale l’attenzione dei governi mondiali e della stampa si accende a fasi alterne. Parliamo del cambiamento climatico, di disastri e di un lento ma progressivo e inesorabile ribaltamento degli equilibri ambientali. Un tema, quello dell’ambiente, che coinvolge tutti ma sembra interessare davvero […]
Read moreImmaginate una riunione di giovani, in un’isola della Norvegia. Giovani socialisti di tutto il mondo, riuniti in campeggio estivo. Musica, allegria, lunghe chiacchierate sui massimi sistemi. Progetti sul sociale. Sulla politica. Passati da ricordare, futuro da costruire. Tutto ciò accadeva 11 anni fa, nell’isola di Utøya. Un’atmosfera serena, ricca di entusiasmi e quell’allegria giovane e […]
Read moreLa situazione politica italiana è molto ingarbugliata. La maggioranza degli italiani sembra non comprendere le ragioni dell’attuale “crisi governativa” e teme che questa impasse possa danneggiare l’Italia, mettendo a rischio i fondi del Pnrr e spingendo lo spread a crescere in modo pericoloso. Poi c’è l’emergenza sanitaria che sembra non darci tregua e una guerra […]
Read moredi Maurizio Fantoni Minnella “…Ma ho visto anche degli zingari felici, corrersi dietro, far l’amore e rotolarsi per terra… “- Claudio Lolli Che la guerra russo-ucraina abbia creato una spaccatura nell’opinione pubblica è un fatto certo, ma che questa giunga a stimolare una dialettica tra posizioni divergenti, non appare così scontato. Ed è un […]
Read moreSe è nota la lunga carriera giornalista di Eugenio Scalfari, durata fino all’ultimo giorno della sua vita e di cui tutti i giornali stanno giustamente parlando, forse è poco conosciuta la sua esperienza politica. Grazie ad un carteggio inedito con Nenni, conservato dalla Fondazione Pietro Nenni è stato possibile ricostruire il rapporto, per certi versi […]
Read moreIl blocco asfissiante dei salari sta comportando la necessità e l’urgenza di una seria politica dei redditi complessiva. Un nuovo modello di redistribuzione della ricchezza che riformi distorsioni non più accettabili: precariato, cuneo fiscale eccessivo, dumping contrattuale. Non è una storia nuova quella della perdita di potere d’acquisto di lavoratori dipendenti e pensionati. Sono decenni […]
Read moreIl 9 febbraio del 1943 Pietro Nenni festeggia il suo 52° compleanno nel quartier generale delle ss a Vichy nel Sud della Francia. Era stato arrestato il giorno prima a Saint Flour su mandato del governo italiano ma l’operazione era stata condotta dalla Gestapo insieme alla polizia francese, perché la polizia italiana «non aveva forza […]
Read moreDopo anni di dura opposizione, il Psi di Pietro Nenni, durante il congresso di Torino del 1955, avanza «l’urgenza di risolvere il problema con le masse cattoliche sul terreno della collaborazione democratica per attuare la Costituzione». La cosiddetta “apertura a sinistra”. Interessato al cambio di passo dei socialisti italiani, il governo degli Stati Uniti guardò […]
Read moreNelle recenti elezioni francesi, come si sa, Macron è stato eletto Presidente con un buon vantaggio nel ballottaggio con Marine Le Pen. Poche settimane dopo, però, nelle elezioni parlamentari il suo partito ha perso la maggioranza assoluta, mentre sono presenti in forza sia la destra di Le Pen sia la sinistra di Mélenchon. Proviamo a […]
Read morePer Benito Mussolini la «Questione Meridionale era un problema inesistente, inventato dai vecchi governanti». Per i partiti dell’Italia repubblicana era «una priorità per il Paese» ma poi si divisero in agraristi e industrialisti, per diventare poi tutti assistenzialisti. I cronici problemi del divario nord-sud del Paese continuano a rimanere insoluti e all’orizzonte non sembrano esserci […]
Read moreL’inflazione, complice la crisi energetica, sta correndo sempre più. Ciò a dispetto degli scenari che la Bce e un pò tutti i governi, europei e non, avevano ipotizzato all’inizio di questa inattesa impennata dei prezzi. Il malessere tra i cittadini si sta diffondendo a macchia d’olio. In tal senso, è significativo quanto sta accadendo a […]
Read moreHa suscitato molto clamore la sentenza della Corte Suprema USA che ha negato l’esistenza di un diritto costituzionale all’aborto, annullando i propri precedenti e dando ai singoli stati membri la libertà di vietarlo o di permetterlo. Ci si è domandati se qualcosa del genere potrebbe accadere anche da noi. Per fortuna questo non è possibile […]
Read more-di Enrico Matteo Ponti- Sin dalle prime pagine il lettore de “L’artista dell’anima” percepisce una netta sensazione che mano a mano che scorrono i capitoli si rafforza fino a diventare certezza: Alessandro Masi, in questa sua nuova opera letteraria, ha voluto misurarsi con un impegno ciclopico quasi a sfidare, e superare, i tanti che […]
Read more-di Pasquino il T….EMP….lare– Proprio dentro l’acqua, ar mare, ho visto uno che cor cellulare stava a parla’ de robba de lavoro e urlava infuriato come ‘n toro Sembrava lo volesse da strozza’ quer poveraccio che nun trovava nello scartafaccio un documento der quale nun se poteva da fa’ senza p’ottene’ un permesso o ‘na […]
Read more-di Edoardo Crisafulli– Avrei potuto scrivere ‘a un compagno della sinistra radicale’, ma… chi può attribuire etichette? Siamo amici, ci accomuna un profondo rispetto per Pietro Nenni, figura che ispira questo blog, e tanto altro. Sgombriamo il campo dal metodo marx-leninista per cui il (sedicente) detentore della verità assoluta “giudica e manda secondo ch’avvinghia”. Gli […]
Read more-di Pasquino il T….EMP….lare- Senza se senza forse e senza ma la nostra è la Costituzione più bella che ce sta Scritta co’ la penna Tricolore da chi nella Resistenza buttò er core Solo che sotto sotto zitto zitto c’è chi vo’ contesta’ ogni diritto e dicenno che so’ davvero troppi comincia a crea’ dumila […]
Read more-di Pasquino il T….EMP…lare- Sor Governo che comanni dalla tua consolle mentre spaparanzato te ne stai in panciolle senza ascorta’ er sentimento delle folle pensanno che der Paese siano er ventre molle e nun capischi quello che sotto sotto mò ribolle Ma statte attento che si abbandonamo er si bemolle scoppi come er sapone delle […]
Read more-di Maurizio Fantoni Minnella- Può capitare che qualcuno della vecchia guardia comunista scambi la Russia di Vladimir Putin per l’Unione Sovietica di Josip Stalin e che il sentimento filo-russo e quindi filo-Putin nasca proprio da questa sovrapposizione geopolitica. Però un fatto è certo: Putin, da autocrate nazionalista quale è, non ha mai nascosto la propria […]
Read more