cultura, IN PRIMO PIANO, interviste

“Riaprire i teatri? Mi spiace dirlo, ma in queste condizioni non si può!”. Intervista a Gianluca Guidi

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Il 27 marzo riapriranno i teatri. Questo l’annuncio del Ministro Franceschini di qualche settimana fa. Ma è davvero possibile riaprire, seppur con regole di limitazione nell’accesso? Quali i rischi e i vantaggi? E, soprattutto, quali le condizioni di fattibilità tecnica di questa riapertura? Ne abbiamo parlato con l’attore, cantante e regista […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, interviste

“Non cediamo alla paura. Non esiste solo la pandemia ed è falso chi vuol farci credere il contrario!”. Una conversazione con Miguel Benasayag

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Per Miguel Benasayag, valgono le parole che Gilles Deleuze disse per Sartre: Benasayag non ha mai smesso di essere un modello o un esempio, è sempre stato aria pura per lo spirito, in ogni occasione, in ciascun momento. E basta leggere la sua ultima opera per comprenderlo: Cinque lezioni di complessità, […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, interviste

A tu per tu con Piji

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   “Io in genere ho sempre realizzato singoli nella mia carriera. Mai dischi. Con la nuova etichetta con cui lavoro, la Alfredo Music, mi sono convinto per il disco”. È iniziata così la nostra conversazione, di qualche mese fa, con Piji Siciliani. Musicista di talento, con moltissime collaborazioni all’attivo – Fiorello e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “La pandemia in Italia è finita. Il vaccino contro il Sars CoV2? Inutile e sviluppa anticorpi che durano pochissimo”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   S’avvicendano notizie quasi sempre negative, e ogni giorno, sul Sars CoV2. Contagi che non accennano a diminuire o ad interrompersi; addirittura – notizia recentissima – pare che gli anticorpi sviluppati naturalmente possano creare una reinfezione più grave della prima. A tutto ciò, si accostano le novità sul vaccino in preparazione ad […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Basta col precariato nel mondo della ricerca! Prolungare lo stato di emergenza? Allo stato attuale dei fatti, saremmo gli unici a farlo in Europa”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco, ha scritto un libro bellissimo e che sta riscuotendo molto successo a pochi giorni dalla sua pubblicazione: Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi. Insieme con l’autrice, entriamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Scienza e cultura sono le sole armi che abbiamo per comprendere ciò accade nel mondo. Galli dice che il Covid-19 tornerà in Autunno? Ignoravo fosse un veggente”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi è il nuovo libro di Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco. Dallo stile limpido, che cattura sin dalla prima riga, Maria Rita Gismondo ci aiuta, attraverso le […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “Siamo ottimisti: la pandemia è finita. Crisanti, Guerra, Ricciardi, Pregliasco? Parlano a vanvera. Non sono virologi”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Scienziato prestigioso e di fama internazionale, considerato il miglior virologo al mondo, il Prof. Giulio Tarro, voce autorevole ricca di competenza e capacità analitica, ci invita a guardare all’attuale situazione relativa alla diffusione del Sars CoV2 con razionalità e ottimismo. E le sue parole delineano un futuro prossimo tutt’altro che nefasto […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Ormai il Sars CoV2 è più una scusa che un reale pericolo. I focolai? Normali episodi che non vanno temuti perché sappiamo come limitarli e trattarli”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Direttore del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco di Milano, laureata in Medicina e Chirurgia e in Scienze Biologiche, ci aiuta a fare il punto – come ogni settimana – sul Sars CoV2, sui focolai che ogni giorno vengono a formarsi in […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Giulio Tarro: “Il Sars CoV2 è moribondo ormai. Le mascherine le mettano Ranieri Guerra e Walter Ricciardi, così diranno meno fesserie”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Il Sars CoV2 e la Spagnola: differenze e similarità; dubbi e certezze sulla seconda ondata prevista nel prossimo Autunno; le dichiarazioni dell’Oms: veritiere o frutto di pessimismo? Infine: che differenza c’è fra i virus influenzali e i beta-coronavirus, classe a cui appartiene il Sars CoV2? A far luce sui tanti temi […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Sul Sars CoV2 è stata data troppa enfasi. La seconda ondata? Non vi è alcuna certezza che ci sarà né che non ci sarà”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Focolai di Sars CoV2, seconda ondata in Autunno, gravità più o meno reale di questo nuovo coronavirus, effetti positivi o negativi del lockdown, indebolimento del virus: su questo e tanto altro, ci offre la sua consueta visione lucida e chiara la Professoressa Maria Rita Gismondo, Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “IL Sars CoV2 è ormai solo una scusa dei politici per mantenersi la poltrona”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   La situazione relativa al Sars CoV2 è nettamente migliorata? Perché, allora, giornali e parte del mondo scientifico ancora insistono in una comunicazione terroristica? Sarà utile vaccinarsi contro l’influenza il prossimo anno per scoprire più facilmente le infezioni da Sars CoV2? A fare chiarezza su questi e molti altri punti, ci aiuta […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “I DATI CHE DANNO GIORNALI E TV SONO UN PASTICCIO. BASTA CON QUESTE CIFRE A CASACCIO!”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Con la sua consueta chiarezza e la cautela che da sempre la contraddistingue, Maria Rita Gismondo anche questa settimana ci aiuta a capire come si sta evolvendo la situazione creata dal Sars CoV2 e lancia un appello: basta col terrore! Ci vuole sì attenzione, ma occorre tornare alla normalità.   Professoressa […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “IL Sars CoV2 SPARIRÀ COME LA PRIMA SARS. ECCO LO STUDIO SCIENTIFICO CHE LO DIMOSTRA”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   È esatto, scientificamente, parlare di asintomatico infettivo? Tecnicamente, quali sono le situazioni con maggior rischio di contagio? È vero che il Sars CoV2 è identico, per gran parte, al beta-coronavirus della prima SARS? Quali prove scientifiche si hanno a sostegno di tale tesi? Abbiamo chiarito, come ogni settimana, questi e molti […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “CREDO MOLTO NELLA CURA CONTRO IL SARS CoV2 CON GLI ANTICORPI MONOCLONALI E LA SIEROTERAPIA”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Alberto Zangrillo e l’inesistenza clinica del Sars CoV2. L’idrossiclorochina, gli anticorpi monoclonali, la sieroterapia, le previsioni su una possibile seconda ondata di questo virus. E infine: i raggi ultravioletti, quindi il caldo e l’Estate, sconfiggono effettivamente il Sars CoV2? Come ogni settimana, ci aiuta a rispondere a queste, e a molte […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Giulio Tarro: “Basta col terrorismo quotidiano! Inutili le misure di distanziamento e le mascherine vista l’evoluzione del Sars CoV2”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Secondo Alberto Zangrillo il Sars CoV2 è, ormai, clinicamente inesistente: è vero? E cosa vuol dire? Ancora sulla non contagiosità degli asintomatici: studi scientifici confermano o smentiscono tale ipotesi? E le misure di distanziamento sociale sono giuste? La seconda ondata nel prossimo Autunno: ci sarà o è solo un’ipotesi poco attendibile? […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Ranieri Guerra: “L´OMS raccomanda di classificare come deceduto per COVID19 chiunque sia risultato positivo al test o con una clinica altamente suggestiva”.

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Nella nostra attività di comprensione del Sars CoV2 abbiamo raggiunto il Prof. Ranieri Guerra, epidemiologo e direttore aggiunto dell’Oms, chiedendogli di realizzare per noi un’intervista. Nonostante i tanti impegni, il Prof. Guerra ci ha concesso questa conversazione, che si è svolta via mail. Abbiamo discusso sulla stato attuale della situazione e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Giulio Tarro: “Gli asintomatici non contagiano il Sars CoV2. Lo dimostra un recente studio scientifico”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Indagine sierologica, asintomatici infettivi o no, cambiamenti nel decorso clinico dell’infezione da Sars CoV2, goccioline di contagio e distanziamento sociale nei casi concreti e non in astratto: di questo, e molto altro, abbiamo conversato con il Prof. Giulio Tarro, prestigioso virologo a livello mondiale.   Prof. Tarro, partiamo dall’indagine sierologica che […]

Read more