IN PRIMO PIANO, Politica interna, società

Salvini ce l’ha fatta: sulla carta d’identità torna la dicitura ‘padre e madre’, via ‘genitori’

–  di MATTEO TARABORELLI- Salvini ha vinto la propria battaglia. Il Viminale ha infatti comunicato che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il provvedimento con il quale viene reintrodotta la terminologia “Padre e Madre”, al posto di “Genitori”, nel testo riguardante la richiesta di emissione della carta d’identità elettronica per minorenni. Il […]

Read more
politica, Politica interna

Cortesi, scorretti, inesperti, manipolatori

– di GIANFRANCO PASQUINO – Scorrettezza politica e costituzionale oppure cortesia istituzionale? Fare conoscere in anticipo al Presidente della Repubblica la lista dei ministri del prossimo eventuale (issimo) governo delle Cinque Stelle è, a mio parere, un gesto sostanzialmente propagandistico senza nessun senso istituzionale, ma anche senza nessuna violazione costituzionale. A Giovanni Sartori e, per […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro, Politica interna

Confindustria e le confederazioni sindacali trovano l’accordo sulla riforma contrattuale. Al via il 9 marzo

-di ANTONELLO DI MARIO*- Il documento disciplina, oltre al contratto nazionale, anche il tema della rappresentanza sindacale e, per la prima volta, anche quella imprenditoriale Intesa tra sindacati confederali e Confindustria su un testo che ridefinisce le modalità di rinnovo dei contratti di lavoro. Si è concluso positivamente il confronto tra i leader delle parti […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica interna

Piepoli, sondaggi elettorali

-di DONATELLA LUCENTE- In vista del voto alle elezioni politiche del 4 marzo, l’Istituto Piepoli mette a disposizione del blog, l’ultimo dei suoi sondaggi. La metodologia a sostegno del sondaggio è analoga a quella utilizzata nelle precedenti settimane. Il campione è formato da 52% donne e 48% uomini; 29% giovani, 35% adulti, 36% senior; nord […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica interna

Sgarbi? Non può fare né l’infermiere né il politico

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Lunedì scorso a 105 Matrix Vittorio Sgarbi ha pronunciato una frase che ha scatenato non poche polemiche. “Luigi Di Maio al massimo può fare l’infermiere”. Questa la frase sicuramente infelice. Pronunciata in una accesa discussione riguardo ai titoli di studio (indubbiamente carenti per un aspirante Presidente del Consiglio) Luigi Di Maio. Le […]

Read more