di FEDERICO MARCANGELI Prima di iniziare questo discorso sul memorandum Italia-Cina occorre ricordare un punto cardine del diritto europeo, cioè che la politica commerciale è materia UE e che quindi ogni genere di atto che contraddica il diritto comunitario è da considerarsi nullo. Quindi, almeno in linea teorica, non ci dovrebbero essere pericoli di penetrazione […]
Read morePietro Nenni Ministro degli esteri ed i rapporti con la Cina
– di FEDERICO MARCANGELI – Nella giornata di oggi si è tenuto, presso il Ministero degli Affari Esteri, un interessante convegno sul Nenni Ministro degli esteri, un momento di riflessione sulla storia del ‘900 e sui rapporti italo-cinesi. Ad aprire l’incontro è intervenuto il Presidente della Fondazione Nenni, Giorgio Benvenuto, che ha ricordato l’incontro Mao-Nenni, segnato […]
Read moreLa Georgia ha eletto la prima donna presidente. Mancava solo la sana concorrenza
– di MAGDA LEKIASHVILI – Ero in viaggio in Georgia e mi hanno detto: di che cosa ti preoccupi? Che ti importa? Fra pochi giorni te ne andrai… Mi preoccupo, mi importa e come. Il mio paese ha eletto il suo quinto presidente (donna per la prima volta) da quando ha riconquistato l’indipendenza nel 1991. […]
Read moreL’Ucraina sta per introdurre la legge marziale
– di MAGDA LEKIASHVILI – La tensione politica fra i due vicini, Russia e Ucraina, negli ultimi due giorni è in aumento. Il parlamento ucraino sta per decidere se introdurre o meno la legge marziale dopo aver ricevuto la conferma dal presidente Petro Poroshenko. Il presidente ucraino afferma che addotare la legge marziale non significa […]
Read moreL’Interpol non ha eletto come presidente il rappresentante russo
– di MAGDA LEKIASHVILI – L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, Interpol, ha eletto come presidente il candidato sud coreano Kim Jong-yang, scavalcando così il rappresentante della Russia. Kim aveva già prestato servizio come presidente sostituto dell’Interpol, da quando Meng Hongwei, suo predecessore, si è dimesso, ed è stato vicepresidente in rappresentanza dell’Asia. La Casa Bianca […]
Read moreJuncker per un’Europa ad una sola voce: lo Stato dell’Unione 2018
– di GIULIA CLARIZIA- Giornata densa di avvenimenti ieri al Parlamento Europeo, dove il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha tenuto l’ultimo discorso sullo Sato dell’Unione del suo mandato. Il presidente ha esordito con una riflessione. I cinque anni che stiamo per lasciarci alle spalle, sono solo una breve parentesi rispetto alla storia dell’Unione Europea. […]
Read moreVia ai limiti per lo streaming in Europa: SkyGo e Premium Play anche all’estero
– di FEDERICO MARCANGELI – Chi viaggia spesso per l’Europa ed è fruitore dei servizi di streaming online (SkyGo, Mediaset Premium, Infinity, ecc) avrà notato che è impossibile fruire dei contenuti al di fuori del territorio nazionale. Questo perché l’assegnazione dei diritti di visione viene venduta per aree geografiche, impedendo legalmente la fruizione dei contenuti […]
Read moreI toni cupi di Themis, la nuova operazione di Frontex nel Mediterraneo
-di GIULIA CLARIZIA- Oggi, 1 febbraio 2018, è stata lanciata la nuova operazione dell’agenzia europea di frontiera Frontex riguardo il traffico di migranti nel Mediterraneo. La nuova operazione Themis va a sostituire la spesso criticata operazione Triton, lanciata nel 2014. La grande novità consiste nel fatto che mentre l’operazione Triton prevedeva lo sbarco dei migranti […]
Read more