Anniversari, IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

L’attualità di Pietro Nenni, nell’anniversario della nascita

-di FRANCESCA VIAN- ‘Pietro Nenni è ancora in grado di insegnarci molto’ (Pietro Grasso, 2016). Nato il 9 febbraio 1891, Nenni trasformò la forza della parola in energia creatrice, a servizio del miglioramento della storia umana. Propongo alcuni grandi protagonisti del pensiero politico attuale, che ne esprimono bene la forza comunicativa: Ugo Intini, Daniele Capezzone, […]

Read more
Parole d'autore

La Repubblica vinse. Senza brogli

-di FRANCESCA VIAN- Le voci di possibili brogli elettorali nel risultato del 2 giugno 1946, sono state insistenti, e non si sono mai placate, fino a lasciare tutti incerti. La scienza ha potuto, a distanza di anni, sciogliere l’enigma, attraverso l’applicazione di una metodologia internazionale, che richiede l’esame dei verbali di ogni singolo comune, e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sull’internazionalismo

-di FRANCESCA VIAN- “Concepire la vita dei popoli come una complessa unità infrangibile e non come un urto.” Da Pietro Nenni, Impressioni dell’uomo della strada, Avanti!, 6 aprile 1922, pag. 1. “Diceva Jaurès che molto amor di patria conduce all’Internazionale.” Da Pietro Nenni, L’Italia, o, se più vi piace, la patria, Avanti!, 11 giugno 1922, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla politica dei risentimenti

-di FRANCESCA VIAN- “Abbiamo forse troppo sofferto per desiderare che altri soffrano.” Da Pietro Nenni, Lezione di un processo, Avanti!, 23 dicembre 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978. “Non si possono inchiodare settanta milioni di tedeschi alla croce uncinata di Hitler.” Da Pietro Nenni, Capitolazione senza condizioni, Avanti!, 18 gennaio 1945, ripubblicato […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla maggioranza

-di FRANCESCA VIAN- “E’ necessariamente sterile una politica senza maggioranza, che si traduce fatalmente in una maggioranza senza politica.” Da Pietro Nenni, Discorso alla Camera dei deputati, 5 dicembre 1948, Su una mozione di fiducia al II governo Fanfani, Discorsi parlamentari (1946-1979), a cura di Mario Pacelli, Roma, Camera dei deputati, 1983. “La maggioranza è […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulle idee

-di FRANCESCA VIAN- “Bisogna pure che un’idea cammini con le gambe di qualcuno.” Da Pietro Nenni, Risposta al ‘Popolo’ e all’Italia libera’, Avanti!, 19 ottobre 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978. “Sempre le azioni di un uomo riposano su un sistema di idee.” Da Pietro Nenni, Bonomi, l’uomo della monarchia socialista, Avanti!, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sul futuro

-di FRANCESCA VIAN-  “Nonostante tutto siamo ottimisti, perché guardiamo lontano, perché abbiamo fiducia nelle nostre soluzioni, perché non dubitiamo dell’insuccesso dell’uomo e del partito, che sono al potere (Benito Mussolini ndr)” Da Pietro Nenni, Riepilogando, Avanti!, 29 novembre 1922, ripubblicato in La battaglia socialista contro il fascismo, 1977. “Risaliremo la dura salita, dal fondo del burrone in cui […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sull’indifferenza

-di FRANCESCA VIAN-   “Ahimè! Si è fatto e si continua a fare i sordi.” Da Pietro Nenni, ‘Unione contro la guerra fascista’, ‘Le Travail’, Ginevra, 1 giugno 1939, articolo firmato, ripubblicato in La battaglia socialista contro il fascismo, 1977 “Se loro non si occupano di politica, la politica si occupa di loro.” Da Pietro Nenni, […]

Read more
Parole d'autore

La Repubblica vinse. Senza brogli

-di FRANCESCA VIAN- Le voci di possibili brogli elettorali nel risultato del 2 giugno 1946, sono state insistenti, e non si sono mai placate, fino a lasciare tutti incerti. La scienza ha potuto, a distanza di anni, sciogliere l’enigma, attraverso l’applicazione di una metodologia internazionale, che richiede l’esame dei verbali di ogni singolo comune, e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla lotta

-di FRANCESCA VIAN- “Bisogna avere la forza e l’energia per restare in piedi nella tormenta.” Da Pietro Nenni, Il mondo va a destra?, Avanti!, 30 settembre 1922, ripubblicato in La battaglia socialista contro il fascismo, Milano, Mursia, 1977. “L’uomo è pur sempre il soggetto più attivo della storia; dall’energia con cui esso affronta la lotta […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sul governare

-di FRANCESCA VIAN- “Non si divide per mezzo secolo il mondo in vinti e vincitori, non si condanna metà dell’umanità a divorare l’altra metà.” Da Pietro Nenni, Il monumento a Clemenceau. L’inaugurazione e il discorso, Avanti!, 4 ottobre 1921, pagina 1.  “L’arte di governare è l’arte di prevedere e non di reprimere” Da Pietro Nenni, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla scuola

-di FRANCESCA VIAN- “Mi è mancata la scuola della famiglia, financo quella della strada.” Da Pietro Nenni, Taccuino 1942, prima edizione 1955. “Mentre la produzione e il lavoro stanno per fare un prodigioso salto qualitativo che esige un tipo di tecnico e di operaio specializzato, la nostra scuola pubblica è del tutto incapace di darci […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sui mezzi

-di FRANCESCA VIAN- “Il partito procederà secondo il metodo (politique d’abord) che consiste nel non avere pregiudiziali tattiche e nel riconoscere che la tattica è questione di momento e di circostanze. Un partito che sa quel che vuole, e che quel che vuole lo vuole sul serio, non sarà mai imbarazzato sui mezzi da impiegare.” […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sui fini

-di FRANCESCA VIAN- “La socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio rimane pur sempre mezzo; potentissimo mezzo; non è, non può essere, fine. Il fine è altro. Il fine è il perfezionamento della personalità umana, è la creazione di un ordine nuovo che assicuri al massimo numero di esseri umani la possibilità concreta, pratica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla Resistenza

-di FRANCESCA VIAN-  “La Resistenza sprigiona una forza morale contro la quale ogni repressione è vana. Si potrebbe anzi dire che la repressione fa divampare la Resistenza.” Da Pietro Nenni, Taccuino 1942, prima edizione 1955. “Il patto nazionale tra Stato e popolo ha le sue fondamenta nella costante riaffermazione dei valori della Resistenza.” Da Pietro […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla pace

-di FRANCESCA VIAN- “Lo spirito mercantile è una delle umiliazioni dell’umanità. Si trattano i popoli come branchi di montoni, si affermano degli interessi e non le ragioni della giustizia.” Da Pietro Nenni, Le proposte dei tre per la pace greco-turca, Avanti!, 28 marzo 1922, pag. 6. “L’internazionalismo è il solo sentimento capace di presidiare la […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla politica – parte terza

-di FRANCESCA VIAN- “Per vincere una battaglia politica, bisogna cominciare con l’impostarla in termini chiari.” Da Pietro Nenni, Il ‘ni’ della Democrazia Cristiana, Avanti!, 13 luglio 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978. “La politica è un blocco monolitico. Non c’è una politica internazionale la quale non sia funzione di quella interna o […]

Read more