-di FRANCESCA VIAN-
“Bisogna pure che un’idea cammini con le gambe di qualcuno.” Da Pietro Nenni, Risposta al ‘Popolo’ e all’Italia libera’, Avanti!, 19 ottobre 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.
“Sempre le azioni di un uomo riposano su un sistema di idee.” Da Pietro Nenni, Bonomi, l’uomo della monarchia socialista, Avanti!, 30 novembre 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.
“La storia ci insegna che certe idee-forza una volta poste in movimento si fanno strada da sole.” Da Pietro Nenni, Discorso alla Camera dei deputati, 30 gennaio 1958, Interpellanza sulla politica estera ed il disarmo, Discorsi parlamentari (1946-1979), a cura di Mario Pacelli, Roma, Camera dei deputati, 1983.
“Le idee camminano più lentamente di quanto non sia augurabile, ma non si arrestano.” Da Pietro Nenni, Introduzione a “Mondo operaio. 1956-1965”, antologia in due volumi a cura di Gaetano Arfè, 1966, Luciano Landi editore.
Nell’immagine di copertina, Angiolo Tommasi, particolare di Gli emigranti, 1896, Galleria Nazionale d’Arte moderna, Roma.
Gli aforismi e i pensieri di Nenni delle puntate precedenti si trovano in “Parole d’autore”. Arrivederci a domenica 2 luglio 2017 con gli aforismi e i pensieri di Nenni. francescavian@gmail.com