– di MAGDA LEKIASHVILI – Ero in viaggio in Georgia e mi hanno detto: di che cosa ti preoccupi? Che ti importa? Fra pochi giorni te ne andrai… Mi preoccupo, mi importa e come. Il mio paese ha eletto il suo quinto presidente (donna per la prima volta) da quando ha riconquistato l’indipendenza nel 1991. […]
Read moreI Social e le elezioni: 5Stelle e Salvini vincenti
Social, social ed ancora social. Il ruolo di questi media ha preso il sopravvento nella società e la politica non poteva esimersi da questo processo. L’istituto IPSOS ha svolto un grandissimo lavoro post-voto, analizzando ed elaborando degli interessanti dati relativi alle elezioni, con particolare attenzione rivolta al rapporto social-partiti. I risultati della ricerca sono stati […]
Read more5 curiosità che (forse) non sapevi sulle elezioni del 4 Marzo
– di FEDERICO MARCANGELI – I risultati delle elezioni sono ormai conosciuti a tutti, ma (forse) ci sono 5 curiosità che vi sono sfuggite. Cinque perle che probabilmente sono un unicum nello scenario elettorale mondiale. Queste elezioni hanno portato alla nomina del primo italiano di colore alla carica di Senatore. Parliamo di Tony Iwobi, 62anni, […]
Read moreNon si ricomincia da tre
-di FELICE BESOSTRI- Se è necessario che la prassi si rovesci, si può rovesciare il titolo di un celebre film. Liberi-e Uguali è andata male, e non è di sollievo alcuno, che poteva andare peggio, come PaP. Tuttavia anche questo è un dato di nessun conforto, se si ragiona non in termini di consorteria, ma […]
Read moreDopo il 4 marzo, ripensare la politica e la democrazia
-di MAURIZIO BALLISTRERI- Le elezioni politiche in Italia impongono un profondo ripensamento dei paradigmi tradizionali della politica e delle sue chiavi interpretative. Il cosiddetto “populismo” in primo luogo, definizione di comodo dei sedicenti “maître à penser” del politicamente corretto nel nostro Paese che si esibiscono nell’avanspettacolo dei nostri talk show, etichetta di comodo per contestare ogni […]
Read moreCome si vota il 4 Marzo: Istruzioni per l’uso
-di FEDERICO MARCANGELI – Finalmente si vota e, come accade ogni volta, i dubbi sulle modalità affliggono molti elettori. Per evitare inutili sprechi di tempo (mio e vostro) eccovi tutte le informazioni basilari per andare a votare e non veder annullato il proprio voto (per le elezioni politiche). Cominciamo. Quando si vota? Dopo molti anni […]
Read moreVerso il 4 marzo: i giovani sempre più distanti dalla politica
-di GIULIA CLARIZIA- Secondo uno studio dell’Istituto Toniolo commentato questa mattina su La Repubblica, la disaffezione dei giovani nei confronti della politica è in aumento. Questo è il dato con cui si guarda alle elezioni del prossimo quattro marzo: il 40,7% dei ragazzi intervistati non si è schierato a favore di nessun partito. Solo lo […]
Read moreOstia: astensionismo e Casa Pound, ferite per la democrazia
Se la politica in questo Paese appassionasse ancora, tutti quanti noi prenderemmo due dati delle elezioni di Ostia (230 mila abitanti, il quartiere romano delle spiagge, decimo municipio) come un campanello d’allarme per la democrazia. I due dati sono i seguenti: la notevole affermazione dei fascisti del terzo millennio (Casa Pound) che hanno conquistato il […]
Read moreAustria, vincono Kurz e Strache: l’Europa piomba nel buio
Sebastian Kurz il giovanotto austriaco che voleva trasformare Lampedusa e Pantelleria in isole di concentramento a quasi il 32 per cento; la destra estrema e xenofoba di Strache erede di Haider al 26; in mezzo a quasi il 27 i socialdemocratici di Kern. Le elezioni austriache confermano la brutta aria che tira sul nostro […]
Read moreC’è una sinistra che vince: in Portogallo
-di GIULIA CLARIZIA- I socialisti portoghesi hanno ottenuto un ottimo risultato alle elezioni amministrative della scorsa domenica. Controtendenza in un contesto europeo dove i grandi partiti socialisti danno segnali di crisi, il partito di Antonio Costa ha ottenuto il miglior risultato della sua storia, conquistando il 38% dei voti, cioè di fatto più della […]
Read moreQuo Vadis, Germania? Ma la Merkel è senza avversari
-di FEDERICO MARCANGELI- Nella “Sala Zuccari” di Palazzo Giustiniani sono intervenute numerose personalità (accademiche ed istituzionali) per discutere delle imminenti elezioni tedesche. L’Ambasciatrice in Italia della Repubblica Federale Tedesca ha aperto questo incontro. Susanne Waisum-Rainer ha parlato dell’evento del 24 settembre: “61 Milioni di tedeschi voteranno per il diciannovesimo Bundestag. Più di 42 partiti […]
Read moreFrancia, vince l’astensione: nelle piazze la resa dei conti
-di ANTONIO MAGLIE- “Comunico al nuovo potere francese che non un metro di terreno sul fronte dei diritti sociali gli verrà ceduto senza la lotta”. Jean Luc Mélenchon apre le porte dell’Assemblea Nazionale spiegando al neo-presidente, Emmanuel Macron, che se la sua vittoria ha scatenato l’euforia nelle cancellerie europee (tedesca in particolare), a Parigi […]
Read moreLa democrazia secondo Grillo: “Giornalisti, fuori dall’Italia”
Il capocomico Beppe Grillo è un vero campione in fatto di democrazia e libertà. E rispetto per il prossimo (d’altro canto, è il nuovo San Francesco). Lo ha confermato ieri all’uscita dal suo seggio elettorale di Sant’Ilario, a Genova, quando ai giornalisti che lo attendevano si è rivolto con queste simpatiche parole: “Voi dovete […]
Read moreMacron annichilisce le opposizioni (soprattutto i socialisti)
La Francia ha regalato un vero e proprio plebiscito a quello che appare sempre di più la prima creatura politica costruita in laboratorio: La Republique En Marche. Alla fine di questa tornata elettorale, cioè dopo il prossimo turno di ballottaggio, il movimento messo insieme da Emmanuel Macron con l’aiuto di amici banchieri e possenti […]
Read moreComuni al voto: ma i sindaci non appassionano più
-di FEDERICO MARCANGELI- Circa 1000 amministrazioni e più di 9 milioni di italiani chiamati alle urne. Il voto di domani non è certo di poco conto, con 25 capoluoghi alla ricerca di nuovi rappresentanti. Strategicamente stiamo parlando di molti comuni importanti, sia per le forze politiche (che vogliono una cartina di tornasole del loro consenso) […]
Read moreLa Francia al voto: perché Macron può sognare il plebiscito
Domani la Francia tornerà alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Il turno di ballottaggio si svolgerà il 18 giugno. Il movimento di Emmanuel Macron promette di fare il pieno: alcuni sondaggi gli attribuiscono una maggioranza bulgara visto che potrebbe conquistare la bellezza di 400 seggi, ben oltre il limite minimo necessario per governare (289). […]
Read moreSvolta May: elezioni anticipate in Gran Bretagna (8 giugno)
Theresa May apre le urne della Gran Bretagna: si voterà giovedì 8 giugno. E così il 2017 sarà l’anno dei grandi appuntamenti elettorali. Comincia domenica prossima la Francia chiamata a eleggere il sostituto di Francois Hollande, continuerà a giugno Londra e chiuderà la Germania il prossimo 24 settembre con la verifica più attesa. Quello […]
Read moreDiritto alla preferenza
-VITTORIO EMILIANI- Abbiamo votato per le europee e, nonostante il calo dell’affluenza, siamo ancora il Paese dove la percentuale dei votanti è più alta, segno di una partecipazione tutto sommato intensa. Quando ci si rifà alle altissime percentuali del dopoguerra, si dimentica che gli elettori pensavano che la non partecipazione al voto comportasse conseguenze dal […]
Read moreSchiena dritta!
C’ è un precedente, infausto. Alle elezioni del 2001 vinte da Berlusconi, il leader del centro-sinistra non fu Giuliano Amato, presidente del Consiglio dell’ultimo governo, ma, inopinatamente, Rutelli (a proposito che fine ha fatto?) Invocherà questo precedente Renzi per sostituire Letta alla guida della sinistra nelle prossime consultazioni? Analizzate la discussione apparentemente indecifrabile ai vertici […]
Read moreIn bocca alla lupa
All’inizio della campagna elettorale per il Campidoglio credevo (povero ingenuo) che gli esponenti del Pd che hanno peso e ruolo avrebbero ritrovato quel minimo di buonsenso che serviva per presentarsi uniti all’appuntamento, per sostenere adeguatamente il candidato scelto con la magica formula delle primarie, per togliere il Comune di Roma ad una malagestione disastrosa da ogni punto di […]
Read more