IN PRIMO PIANO, lavoro, società

Aboubakar Soumahoro e la USB chiedono giustizia ed equità per i braccianti: le parole del nuovo leader delle sinistre.

  – di GIULIA CLARIZIA- Le condizioni di lavoro e di vita dei braccianti non sono una novità. Eppure, un ragazzo è dovuto morire perché i riflettori siano tragicamente puntati su di loro, i veri poveri della nostra società. Riportiamo il discorso tenuto da Aboubakar Soumahoro, dirigente sindacale della USB, in occasione della manifestazione dello […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Italia, lavoro

Le profezie di Lombardi

-di RICCARDO LOMBARDI- Il 1° maggio del 1967 Riccardo Lombardi tenne a Torino un lungo discorso. Erano momenti diversi da quelli attuali. Il centro-sinistra, nato tra mille entusiasmi, cominciava a suscitare critiche e perplessità: il suo passo riformista stava rallentando, soprattutto la programmazione che avrebbe dovuto accompagnare il Paese non semplicemente verso il benessere ma […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro, Politica interna

Confindustria e le confederazioni sindacali trovano l’accordo sulla riforma contrattuale. Al via il 9 marzo

-di ANTONELLO DI MARIO*- Il documento disciplina, oltre al contratto nazionale, anche il tema della rappresentanza sindacale e, per la prima volta, anche quella imprenditoriale Intesa tra sindacati confederali e Confindustria su un testo che ridefinisce le modalità di rinnovo dei contratti di lavoro. Si è concluso positivamente il confronto tra i leader delle parti […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Il risveglio del contratto

-di FRANCO LOTITO- Buone notizie dal fronte contrattuale del Pubblico Impiego. Dopo gli Statali e la Scuola e Università, ieri è stata la volta  dei dipendenti degli Enti Locali per i quali si giunti finalmente al rinnovo del contratto nazionale. Anche loro hanno atteso nove lunghi anni, ma al termine della proverbiale tirata finale  ce […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Le novità dei metalmeccanici italiani non sono da meno di quelle dei cugini tedeschi

-di ROCCO PALOMBELLA*- Il contratto dei metalmeccanici italiani, siglato a fine novembre del 2016, a parte numeri e contesto economico diversi, al confronto dell’esperienza teutonica risalta come un risultato titanico Ci sono due notizie importanti che giungono dalla Germania. La prima è di natura squisitamente politica e riguarda l’intesa per il nuovo governo di Angela […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Amazon brevetta un “guinzaglio” per i propri dipendenti

– di FEDERICO MARCANGELI – Qualche giorno fa, il portale tecnologico GeekWire ha rivelato un nuovo, inquietante brevetto del colosso Amazon: un braccialetto di monitoraggio per i dipendenti. Più che bracciale lo potremmo definire un guinzaglio che monitora passo passo la posizione dei dipendenti, analizzandone i movimenti e l’efficienza. Il sistema combina due differenti tecnologie […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Come la tecnologia cambierà la vita e il lavoro

-di VALENTINA BOMBARDIERI- La tecnologia rivoluzionerà il lavoro, ancora di più di quanto abbia già fatto. Interessante lo studio condotto da Epson, nel febbraio 2017. Sono stati presi in esame settemila lavoratori in cinque Paesi Europei (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) per cercare di capire come ci si sta preparando e si risponde […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Gli interessi legittimi dell’industria nazionale

-di ANTONELLO DI MARIO*- Occorre difendere gli interessi legittimi dell’industria nazionale in Italia e nel mondo. Lascia perplessi l’intenzione della Commissione europea di voler rinviare il nostro Paese all’esame della Corte di Giustizia con sede in Lussemburgo. Il governo italiano a giudizio dell’esecutivo europeo, non avrebbe osservato le regole comunitarie favorendo l’industria nazionale attraverso l’acquisto […]

Read more
economia, IN PRIMO PIANO, lavoro

Lavoro, la galassia dei nuovi schiavi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- C’è una sottile linea nera tra lavoro e sfruttamento. Una linea sottile e che sembra sbiadirsi con il passare del tempo. L’ultima linea cancellata è quella nella società tedesca Foodora, che ha inventato un sistema di consegna a domicilio, in bicicletta, delle pietanze cucinate in una rete di 6500 ristoranti in dieci […]

Read more
lavoro

Oggi all’ONU si parla di lavoro e pari retribuzioni

  –di GIORGIO BENVENUTO- Oil Organizzazione Internazionale del Lavoro, UN Women, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Ocse, guidano la coalizione mondiale che lancia oggi a New York, durante la 72^ sessione dell’Assemblea generale Onu, “Epic, Equal pay internazional coalition”, la Coalizione internazionale per la parità delle retribuzioni. La coalizione è stata costituita […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Stage, tirocini e abusi in agguato

–di VALENTINA BOMBARDIERI- Il numero totale dei tirocini, o stage che dir si voglia, in Italia supera i 143mila occupati. Nel giugno 2015 la quota si attestava intorno a 114 mila ma se torniamo al 2012, gli stage arrivavano appena a quota 63 mila. Nel giro di meno di cinque anni si sono incrementati del […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Italia, lavoro

E la tecnologia cambiò il lavoro

-di MARTINO LONGO- Il futuro del lavoro appare oggi sempre più incerto, soprattutto nei grandi paesi Europei che hanno raggiunto un’industrializzazione matura, per tecnologia e qualità, ma che si trovano in ritardo nei settori più avanzati dell’alta tecnologia, dove a primeggiare sono Inghilterra e USA. Infatti paesi come Germania, Italia e Francia non sono stati […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Italia, lavoro

Le profezie di Lombardi

-di RICCARDO LOMBARDI- Il 1° maggio del 1967 Riccardo Lombardi tenne a Torino un lungo discorso. Erano momenti diversi da quelli attuali. Il centro-sinistra, nato tra mille entusiasmi, cominciava a suscitare critiche e perplessità: il suo passo riformista stava rallentando, soprattutto la programmazione che avrebbe dovuto accompagnare il Paese non semplicemente verso il benessere ma […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

Costituente, una lezione di coesione oggi inascoltata

-di GIULIA CLARIZIA- “1946-2016, settant’anni dall’assemblea costituente. Alle origini della democrazia”, questo il titolo dell’incontro che si è tenuto ieri presso la biblioteca della Camera per ricordare la nascita della nostra costituzione. L’evento è stato patrocinato dalle fondazioni Nenni, Gramsci, Basso ed Einaudi, dall’istituto Luigi Sturzo e dall’Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane. Come a […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Go Beyond: quel pasticciaccio brutto dei voucher

-di MAURIZIO BALLISTRERI- Parafrasando il romanzo di Carlo Emilio Gadda, la decisione del governo di abrogare per decreto i voucher, evitando così il referendum promosso dalla Cgil, si può definire “quel pasticciaccio brutto”, prestandosi a più considerazioni di natura politica, sindacale e giuslavoristica. Sul piano politico il governo Gentiloni, per evitare una nuova prova referendaria […]

Read more