IN PRIMO PIANO

Legittima difesa: il non problema che fa discutere

di FEDERICO MARCANGELI Che la strategia del governo gialloverde fosse quella di sfruttare dei non-problemi per creare consenso non è certo una novità e quindi la vicenda della difesa in casa non stupisce più di tanto. Negli ultimi anni i dati riguardo i procedimenti per “legittima difesa” raggiungono numeri ridicoli nei tribunali italiani. Parlando di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando il mondo va male ed è colpa delle donne

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Non lo sapevate? Le responsabili dell’inquinamento ambientale globale sono le donne e le mestruazioni, perché invece di usare i pannolini di stoffa o la coppetta usano gli assorbenti. A farcelo notare è stato pochi giorni fa il capogruppo grillino alla Camera, Francesco D’Uva, che sulla bocciatura alla camera della Tampon Tax (proposta […]

Read more
IN PRIMO PIANO

I 500’000 irregolari sono in realtà 90’000 (ma forse meno)

di FEDERICO MARCANGELI “Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria“. Così recita il contratto di governo in tema immigrazione, dipingendo un quadro critico da affrontare immediatamente. Numerì un pò gonfiati per molti (come tanti dei dati […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica Estera

Siamo il primo paese del G7 a sottomettersi alla Cina

di FEDERICO MARCANGELI Prima di iniziare questo discorso sul memorandum Italia-Cina occorre ricordare un punto cardine del diritto europeo, cioè che la politica commerciale è materia UE e che quindi ogni genere di atto che contraddica il diritto comunitario è da considerarsi nullo. Quindi, almeno in linea teorica, non ci dovrebbero essere pericoli di penetrazione […]

Read more
IN PRIMO PIANO

IO STO CON I GIOVANI

  – di CARLO FIORDALISO – Il desiderio era di tornare ancora una volta sulle vicende del P. I. che tanto interessano l’opinione pubblica, ma ho pensato di rinviare ad una prossima occasione per cogliere avvenimenti ben più pregnanti che stanno coinvolgendo l’intero pianeta. Il problema che oggi vede mobilitati gli studenti del mondo intero […]

Read more
Anniversari, IN PRIMO PIANO

8 marzo: ricominciamo la battaglia per i diritti

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Un giorno cerchiato sul calendario. Un giorno necessario finché le donne saranno vittime di discriminazione e violenza per non dimenticare e andare avanti sulla strada della completa emancipazione e della totale liberazione. Una giornata che nasce per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, quel lento e silenzioso fiume carsico […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, storia

Il significato nascosto nell’8 Marzo

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Un giorno per celebrare le donne. Così è, internazionalmente parlando. Anche se ormai oggi sembra essere diventata una ricorrenza commerciale, legata soprattutto al dono della mimosa e alle serate a tema, la festa della donna ha un’origine che vale la pena ricordare. È una giornata carica di senso e di significati: ecco […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Le invenzioni femminili che hanno migliorato la vita

  -di FEDERICO MARCANGELI- In questo 8 Marzo vogliamo festeggiare l’ingegno femminile con alcune delle invenzioni più importanti della storia, realizzate proprio da donne. La scelta è stata ardua perché di idee brillanti ne sono state partorite molte nel corso degli anni, ma queste ci sono sembrate le più interessanti. Partiamo da una fibra sintetica […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Piattaforma Rosseau: oggi si vota. Chi volete libero, Gesù o Barabba?

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Oggi gli iscritti alla piattaforma Rousseau da almeno 6 mesi sono chiamati a esprimersi sull’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro Matteo Salvini per sequestro di persona aggravato, riguardo il caso Diciotti. Una giornata difficile per il Movimento Cinque Stelle, sia politicamente che tecnicamente per i tanti disguidi della piattaforma Rousseau. Partiamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il problema della redistribuzione: Amazon e l’aliquota del -1%

di FEDERICO MARCANGELI Con quasi 800 milioni di persone in povertà estrema ed il 47% della ricchezza mondiale concentrata nell’1% della popolazione (rapporto Oxfam 2019), appare evidente quanto sia pressante la questione della redistribuzione dei redditi. Nello stesso report, si evince come 10’000 persone al giorno muoiano per l’impossibilità di accedere alle cure sanitarie e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Acceleriamo il passo per passare dallo scontro al confronto. Perchè al traguardo ci aspetta il futuro.

-di ENRICO MATTEO PONTI- In questi giorni, leggendo i giornali, vedendo  i tanti programmi televisivi che cercano di spiegare al popolo l’operato di quello strano mostro a sette teste normalmente chiamato “politica”,  mi è tornata alla mente una vecchia storiella. Un signore, guidando in autostrada, sente un avviso urgente lanciato dai giornali radio di tutte […]

Read more
IN PRIMO PIANO

CGIL, CISL E UIL a San Giovanni: una bella giornata

di FEDERICO MARCANGELI Una bella giornata per la democrazia, una bella giornata in favore dei più deboli ed una bella giornata per il paese che esprime dissenso senza strillare e fare demagogia contro il diverso. Questo articolo sarà una raccolta di sensazioni e fotografie personali del corteo unitario di oggi. Come avrete capito, la manifestazione […]

Read more
Anniversari, IN PRIMO PIANO

Il sogno delle suffragette

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Era il 6 febbraio 1918 quando il Parlamento di Westminster approvò con un atto storico una legge che diede per la prima volta il voto alle donne. Nel 1872 nacque il “Movimento delle Suffragette”, il vero cuore della rivolta. Un movimento che diede impulso negli anni successivi alla conquista del diritto di […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste, storia

Zargani, il racconto come “liberazione”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- «La mamma piangeva quando siamo arrivati, aveva pianto altre volte e altre volte la paura che uno di noi quattro fosse in pericolo ci aveva assalito all’improvviso. Bastava un ritardo, pochi minuti, e la mamma si metteva a camminare su e giù per la cucina torcendosi le mani e gridando: “Me lo […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste, storia

Terracina, dalle leggi razziste ad Auschwitz

-di VALENTINA BOMBARDIERI- “Oggi vi racconto l’inferno: non quello che vi ha raccontato Dante, né quello delle religioni. Io all’inferno ci sono stato e sono qui per raccontarvelo. L’inferno che ho vissuto io si chiama Auschwitz-Birkenau”. Le parole di Piero Terracina, classe 1928, sopravvissuto all’inferno di Auschwitz. Un testimone per l’importanza di non dimenticare. Lei […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando a Roma cade la pioggia. E gli alberi.

-di VALENTINA BOMBARDIERI- “Limitare gli spostamenti all’indispensabile. In considerazione del possibile peggioramento delle condizioni atmosferiche delle prossime ore e per favorire la circolazione dei mezzi di soccorso” si legge in un tweet della Protezione Civile. Le scuole oggi sono state chiuse e si aspettano indicazioni per domani. “Il vento è cambiato” gridavano i grillini. Sembra […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il vero lato dell’economia: la riforma del patto di stabilità e crescita con l’UE

-di FRANCO CAVALLARI- Nelle prossime settimane entrerà nel vivo la discussione in sede europea dell’allocazione alle varie azioni politiche delle risorse finanziarie dell’Unione per il periodo 2021-2028. In questa procedura è auspicabile che l’Italia possa essere presente almeno con un Governo che abbia l’autorevolezza di un Esecutivo “fiduciato” dal Parlamento. Tra le novità degne di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

WORKED – afferma il tuo eqUILibrio

3° congresso nazionale UILTemp – Roma – 8/9 maggio 2018 -di ALESSANDRO ROSSI- Si è conclusa la due giorni del 3° congresso nazionale della UILTemp, la categoria della UIL che rappresenta e tutela le lavoratrici e i lavoratori in somministrazione ed i contratti di lavoro non standard, svoltasi a Roma nell’Istituto “Roberto Rossellini” in Via […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Fondazione Nenni al Congresso FENEAL UIL: Conclusioni

  In questa ultima giornata congressuale si sono alternati, prima delle votazioni, ulteriori delegati. I temi sono stati quelli già trattati ieri, con una sempre grande soddisfazione espressa nei confronti del presidente uscente Vito Panzarella. In occasione della chiusura è intervenuto anche un rappresentante del sindacato belga degli edili, che ha sottolineato il grande lavoro […]

Read more