-di VALENTINA BOMBARDIERI-
“Limitare gli spostamenti all’indispensabile. In considerazione del possibile peggioramento delle condizioni atmosferiche delle prossime ore e per favorire la circolazione dei mezzi di soccorso” si legge in un tweet della Protezione Civile. Le scuole oggi sono state chiuse e si aspettano indicazioni per domani. “Il vento è cambiato” gridavano i grillini. Sembra che il vento sia cambiato veramente e mentre tutti implorano l’amministrazione Raggi di chiudere i tombini, si chiudono le scuole.
A Roma come in tutta Italia il maltempo sta provocando forti disagi. Metro e tram interrotti e molti alberi caduti in quasi tutte le zone della città. L’ultimo in ordine di tempo a via delle Terme di Caracalla, dove è precipitato un grosso albero sulle auto in sosta. Altri rami sono caduti nelle ultime ore in via Guido Guinizzelli, via Pozzuoli, via di Brava, via della Pisana, via Casal del Marmo, via delle Fornaci, via di Vigna Stelluti e via Cassia Nuova. Sono passati 2 anni e mezzo dall’elezione di Virginia Raggi non sono riusciti ad appaltare la manutenzione del verde.
Allegamenti in tutta la città, a causa delle caditoie e dei tombini ostruiti. I romani hanno avuto la possibilità di fare sport. Canottaggio e giri in gommone, così come scriva in un suo tweet la Sindaca, allora all’opposizione, al tempo dell’amministrazione Marino.
Per sapere che a Roma sarebbe arrivata la pioggia non ci voleva di sicuro una palla di vetro, anche perché da giorni tutti i meteorologi annunciavano che sulla Città Eterna si sarebbe scatenato il diluvio (bastava collegarsi con un telefonino a uno dei tanti siti specializzati). Ma la Sindaca era troppo impegnata a cercare di guardare le “signore con borse firmate da mille euro indossate come fossero magliette di Che Guevara e, accessorio immancabile, i barboncini a guinzaglio ovviamente con pedigree” che hanno manifestato sabato sotto il Campidoglio.
Una Sindaca che arriva a insultare (con argomentazioni discutibili) una piazza democratica, libera, che era là per dire che il suo modo di governare questa sventurata città è vergognosa. È vergognoso essere invasi di spazzatura. È vergognoso lo stato in cui versano strade, piazze, marciapiedi e interi quartieri, dal centro alla periferia. Uno stato che non è degno di una città civile. Ed è vergognoso dover rischiare la vita per uscire di casa perché vivi in una città dove cadono gli alberi perché non esiste alcun tipo di manutenzione. Ed è vergognoso ancora di più non potersi lamentare perchè altrimenti la Sindaca sostiene che siamo “orfani di mafia capitale”.