Go beyond, IN PRIMO PIANO

Si avvia Go Beyond 2.0. Una nuova opportunità per i giovani

– di MAGDA LEKIASHVILI – Dopo la prima “stagione” di successo ritorna Go Beyond, ciclo seminariale di alta formazione. Un iniziativa di quattro realtà – Unione Italiana del Lavoro, Forum Nazionale dei Giovani, Fondazione Pietro Nenni e Feps (Foundation for European Progressive Studies). L’obbiettivo che accomuna gli ideatori del progetto è quello di raggiungere una […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il nome di Pietro Nenni nell’arena internazionale

— di MAGDA LEKIASHVILI — Non è una novità la presenza costante della Fondazione Pietro Nenni nell’ambito internazionale. Ancora una volta Il nome di Pietro Nenni è stato pronunciato negli Stati Uniti, all’università di Stony Brook. Dopo una conferenza di successo focalizzata sui rapporti tra l’Italia e la Cina presso l’università di Toronto nel 2016, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Fondazione Nenni parla al Forum Ocse 2017

  -di DONATELLA LUCENTE- La Fondazione Nenni, da sempre attenta alle iniziative tendenti all’approfondimento dei problemi riguardanti lo sviluppo sociale, politico, culturale ed economico della società contemporanea, e a sviluppare la conoscenza e la cooperazione tra i popoli, ha partecipato al Forum Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) di Parigi, intitolato “Bridging […]

Read more
società

Un’Europa forte per governare i flussi migratori

-di MARCO ZEPPIERI*- La Fondazione che qui rappresento è dedicata a Pietro Nenni la cui storia politica e personale è stata fortemente caratterizzata da una lunga permanenza in Francia come profugo politico, in seguito all’avvento del fascismo. Infatti a causa delle drammatiche vicende storiche del primo dopoguerra e delle persecuzioni fasciste fu costretto ad espatriare […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

IL PASSATO RITORNA?

-GIUSEPPE TAMBURRANO-   Il leader Massimo “rottamato” da Renzi torna in campo alla testa del PD che non si riconosce nel suo segretario. E rimprovera a Renzi di non capire che si trova alla testa di un partito che non è nato dal nulla, che ha una storia, ha avuto una identità, dei valori. E […]

Read more
cultura

NENNI: CHI ERA COSTUI?

-di GIANNA GRANATI – La Fondazione Nenni arricchisce la sua biblioteca curando in modo particolare l’ acquisizione di opere che riguardano la sinistra. Ha,pertanto, ovviamente, acquistato il volume di Carlo Galli “Sinistra. Per il lavoro, per la democrazia”, edito da Mondadori. Era sufficiente il titolo per ritenere il volume totalmente in linea con gli interessi […]

Read more
lavoro

Una bella giornata sindacale!

– di ANTONIO TEDESCO – Proviamoci! questo il commento e forse la sintesi delle speranze sorte alla fine del Convegno: “I poteri dei lavoratori nelle aziende: democrazia e sviluppo, Italia-Germania due modelli a confronto. (Roma, Parlamentino del CNEL, 30 ottobre). Sono intervenuti tra gli altri: Susanna Camusso, Luigi Angeletti, Paolo Pirani, Giuseppe Tamburrano, Huber (Presidente […]

Read more
lavoro, politica

Una svolta nel mondo del lavoro

Mercoledì 30 ottobre 2013, la Uil, la Fondazione “Friedrich Ebert” e la Fondazione “Nenni” hanno organizzato, per l’intera giornata, un convegno sui temi della rappresentanza sindacale, dal titolo: “I poteri dei lavoratori nelle aziende – partecipazione e sviluppo. Italia Germania due modelli a confronto”. L’iniziativa si svolgerà, a partire dalle ore 9.00, presso il Parlamentino […]

Read more
cultura

Un grande intellettuale

“In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo. Poi viene il principe di Torlonia, padrone della terra. Poi vengono le guardie del principe. Poi vengono i cani delle guardie del principe. Poi, nulla. Poi ancora nulla. Poi vengono i cafoni. Si può dire ch’è finito(Fontamara)”. Il volume realizzato dall’Archivio storico della Camera dei Deputati, […]

Read more
cultura

Conclusa la catalogazione del Fondo Solari

Dopo i Fondi Pietro Nenni, Mauro Ferri, Gino Giugni, Giannino Parravicini un altro importante Fondo si aggiunge alla ricca collezione della Fondazione Nenni. Riordinate le carte di un’altra importante figura del 900′: Leo Solari. L’interessante documentazione donata dalla famiglia raccoglie le attività professionali, saggistiche, giornalistiche del manager europeista, socialista e partigiano, Il Fondo raccoglie la […]

Read more
cultura, Uncategorized

Ogni giorno ci giocavamo la vita

La Fondazione Nenni vuole augurarvi un buon 25 aprile attraverso il ricordo di un capo della Resistenza: Sandro Pertini. Pubblichiamo di seguito una parte dell’intervista che compare nell’Almanacco socialista del 1975. C’è in questa intervista di un grande socialista il ricordo dei tanti compagni di lotta, di prigionia di un protagonista dell’antifascismo e della ricostruzione […]

Read more
cultura, economia

Presentazione del libro su Luraghi.

E’ possibile una nuova Stagione d’impresa pubblica in Italia? Lo Stato deve investire in settori strategici della nostra economia e della nostra produzione industriale? Si può riaprire una nuova stagione di investimenti pubblici per uscire dall’impasse economica? La Fondazione Nenni vi aspetta oggi pomeriggio alle 17.30  presso la Feltrinelli di via V.E. Orlando (Repubblica), per […]

Read more