IN PRIMO PIANO, Uncategorized

Responsabilità, crescita e industria. Il programma del governo Cottarelli

-di ANTONELLO DI MARIO*- Quando l’estate verrà, l’industria, la manifattura e la siderurgia devono ritrovare la giusta centralità nell’azione del nuovo esecutivo. Prima che la campagna elettorale abbia inizio. L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm, che sarà on line giovedì 31 maggio Occhi puntati su quello che sarà il programma del governo guidato […]

Read more
Uncategorized

Nemmeno un socialista

Discorrendo di politica con alcuni esponenti del Partito Democratico di provenienza Pci, ho chiesto loro se il fatto che i due leader del momento, cioè Enrico Letta presidente del Consiglio, e Matteo Renzi candidato premier fossero entrambi di estrazione democristiana ponesse loro dei problemi. Uno mi ha risposto seccamente che il Pd rappresenta il superamento […]

Read more
Uncategorized

Il papa buono e bacchettone

Una volta tanto sono d’accordo con Galli Della Loggia (“Le inossidabili tifoserie italiane”, Corriere della Sera, 23.6.2013): la partigianeria degenera spesso nel grottesco. Tant’è che la politica ormai assomiglia a uno stadio con le tifoserie contrapposte: “non importa ciò che si dice ma chi lo dice” (a margine: gli italiani, in questo, non sono antropologicamente […]

Read more
politica, Uncategorized

Tutta colpa del socialismo

Mentre in Italia aspettiamo di sapere se: Berlusconi subirà una nuova condanna al processo Ruby, in attesa della tagliola definitiva della Cassazione sul processo Mediaset; i parlamentari del M5S giustificheranno le loro spese, con nuove gogne ed espulsioni annesse; Renzi si candiderà o meno alla segreteria del PD (oppure se cambieranno le regole per impedirgli […]

Read more
politica, Uncategorized

Parole…parole…parole

Che cosa vuole fare Renzi da grande? Il sindaco di Firenze, il segretario del PD, il Presidente del Consiglio? E’ difficile capirlo, anche se a oggi sembra che opti per la segreteria. Ma ciò che è più difficile capire non è tanto la carica a cui ambisce, ma i contenuti, il programma. Quale Italia ha […]

Read more
politica, Uncategorized

No, non è Mitterand

Matteo Renzi mi è simpatico: giovane, sveglio, chiaro. E’ la felice antitesi del politico paludato, ambiguo, inaffidabile, che ammorba la politica italiana E’ una ventata di aria fresca.               Però! C’è un “però” enorme: che cosa vuole Renzi? A parte le sue opinioni su singoli provvedimenti, come l’IMU, ha un progetto, un disegno generale, un’idea del […]

Read more
politica, Uncategorized

LA “FINE DEL MONDO”

Ho l’impressione che prima o poi saremo in una nuova impasse istituzionale, peggiore di quella che abbiamo superato grazie alla generosità di Napolitano. Intendo riferirmi alla crisi del governo che si annusa nell’aria. Se Berlusconi pretende che si rinunci a creare la Convenzione per le riforme e insiste per l’abolizione dell’IMU e la restituzione di quanto […]

Read more
Uncategorized

Spari in piazza: vecchia politica, nuova violenza?

Il caso della sparatoria avvenuta davanti Palazzo Chigi ha scosso l’opinione pubblica, com’era ovvio. Messa da parte la solidarietà per i servitori dello stato feriti nello scontro, i media hanno inevitabilmente cominciato ad interrogarsi sul rapporto tra questo emblematico episodio, avvenuto nel giorno del giuramento del nuovo governo, e il clima di tensione che si respira nel […]

Read more
Uncategorized

Il nuovo governo e l’impegno del PD coi socialisti in Europa

Il giuramento del nuovo governo porta con sè il totale abbandono di quella che era stata la linea del Partito Democratico sul fronte europeo. Da ormai alcuni anni la segreteria Bersani era impegnata nella costruzione di un rapporto con le altre forze della galassia progressista europea per avviare con loro una stagione riformatrice delle politiche […]

Read more
Uncategorized

Il pessimismo della ragione, l’ottimismo della volontà

La prima cosa che mi è piaciuta in questo governo è vedere il Presidente del Consiglio entrare a Palazzo Chigi e al Quirinale alla guida della sua auto personale, una Fiat Ulysse. La seconda cosa è il colore della pelle del ministro Cécile Kyenge. E poi, soprattutto il vigore e il rigore dell’ottantasettenne Giorgio Napolitano […]

Read more
cultura, Uncategorized

Ogni giorno ci giocavamo la vita

La Fondazione Nenni vuole augurarvi un buon 25 aprile attraverso il ricordo di un capo della Resistenza: Sandro Pertini. Pubblichiamo di seguito una parte dell’intervista che compare nell’Almanacco socialista del 1975. C’è in questa intervista di un grande socialista il ricordo dei tanti compagni di lotta, di prigionia di un protagonista dell’antifascismo e della ricostruzione […]

Read more
storia, Uncategorized

Ricordando Vivà (Auschwitz 15 luglio 1943).

“Molti non sono tornati-non è tornata la mia figliuola Vittoria-e pure domani è giorno ancora, cioè la morte stessa è un atto di vita, quando chi l’affronta, e non la teme, con il sangue sottoscrive i più alti ideali della umanità ”(Pietro Nenni ). La terza figlia di Nenni nasce il 31 ottobre 1915 nel […]

Read more
Italia, politica, Uncategorized

Cambia tutto

Le novità delle prossime elezioni saranno tante e le previsioni sono poggiate sulla sabbia. Per cominciare, la legge elettorale se sarà quella che è davanti al Senato farà saltare i calcoli di Bersani e di Renzi. Bersani quasi certamente non raggiungerà il quorum ad onta dell’apporto di Vendola e Nencini con lui coalizzati. Renzi che […]

Read more
Uncategorized

Un appello

Ancora una volta siamo costretti a rivolgere un appello ai nostri amici: i tagli dei finanziamenti pubblici rendono impossibile la sopravvivenza della Fondazione Nenni. Gli studiosi perderebbero un importante strumento di ricerca e il mondo socialista una insostituibile luce culturale, di cui anche questo blog è voce. Solo coloro che condividono i nostri ideali possono […]

Read more
Uncategorized

Se lo dicono loro!!

Hillary Clinton ha detto (La Stampa, 15 ottobre 2011): “Gli interessi economici determinano la politica estera” (ogni tanto torna la barba di Karl Marx nei posti più impensati!). Un’altra donna con le palle, Angela Merkel, sostiene a spada tratta la Tobin Tax, che gli USA rifiutano (Tobin un economista che propose la tassazione delle transazioni […]

Read more
Uncategorized

Grande la confusione è sotto il cielo

 Giornali, TV, opinion leaders sostengono che il referendum sulla legge elettorale cancellerebbe il “Porcellum” e reintrodurrebbe il precedente sistema. Sartori sul Corriere ha dimostrato che il referendum, come previsto dalla Costituzione, è abrogativo, cioè cancella. E’ vero che la Corte costituzionale ha ammesso il taglia e cuci. Ma deve pur sempre venir fuori una norma […]

Read more
Uncategorized

Barletta

Una lacrima per le cinque povere donne morte a Barletta per il crollo del fatiscente edificio nel quale lavoravano 14 ore al giorno per €3,90 l’ora e fra le quali è morta accidentalmente anche la figlia quattordicenne del “datore di lavoro”. Il Sindaco di Barletta ha detto: l’alternativa era  la disoccupazione totale.  Ma perché non […]

Read more
Uncategorized

Una proposta realistica

 “Fui testimone di una discussione animatissima tra due accademici sulla maniera più comoda e sicura per cavar denaro dai contribuenti senza troppo gravarli. Il primo affermava che il metodo più equo era quello di tassare il vizio e la follia, facendo determinare l’entità della somma per ogni soggetto da una giuria composta dai suoi vicini. […]

Read more