E’ possibile una nuova Stagione d’impresa pubblica in Italia? Lo Stato deve investire in settori strategici della nostra economia e della nostra produzione industriale? Si può riaprire una nuova stagione di investimenti pubblici per uscire dall’impasse economica?
La Fondazione Nenni vi aspetta oggi pomeriggio alle 17.30 presso la Feltrinelli di via V.E. Orlando (Repubblica), per la presentazione del nuovo libro del Prof. Daniele Pozzi “Una sfida al capitalismo italiano: Giuseppe Luraghi”, uno dei più importanti protagonisti della modernizzazione dell’impresa italiana, che ha legato il proprio nome a prodotti-icona come la Giulietta e la Giulia.
Basandosi sullo studio dell’archivio personale del manager-imprenditore, custodito presso l’Istituto di storia economica dell’Università Bocconi, il saggio ricostruisce la sua vicenda professionale a partire dalla formazione nella Milano del primo dopoguerra, dalla direzione della Pirelli, a quella della Finmeccanica, fino alla presidenza dell’Alfa Romeo negli anni sessanta-settanta. Il saggio ci racconta una politica incapace di sostenere il patrimonio industriale del Paese. Una vicenda di un dirigente che intende rivendicare il ruolo e la responsabilità dei manager nel contesto del capitalismo italiano, che, nella seconda metà del Novecento, appare invece condizionato dagli interessi delle grandi dinastie industriali o da quelli della classe politica.
Insieme all’autore, docente di storia economica all’Università Cattaneo, ne parleremo con:
Cesare Salvi, Senatore, Ministro del Lavoro durante il Governo D’Alema, docente di diritto civile presso l’Univ. di Perugia.
Giorgio Benvenuto, Senatore, Presidente Fond. Buozzi, Segretario Gen. Uil (1976 – 1992)
Vittorio Emiliani, Deputato, giornalista e scrittore, Direttore del Messaggero (1980 – 1987)
Giuseppe Tamburrano, Pres. Fond. Nenni, Giornalista, storico, scrittore, Dirigente del PSI.
Vi aspettiamo!!