IN PRIMO PIANO

UNA LETTERA LOMBARDA AL RESTO D’ITALIA

di Felice Besostri Il Risultato previsto delle regionali rende maturo  un mio vecchio progetto, di cui non ho mai parlato, perché dicevo non bisogna parlarne finché l’astensione non superava il 50%, siamo al 60%  e nel Lazio più ancora. Ora le urgenze sono l’autonomia differenziata, la legge elettorale, ricorsi e referendum abrogativo, e appunto astensione. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il Benaltrismo come raison d’être

di FEDERICO MARCANGELI In queste settimane gli eventi della bassa (bassissima) scena politica italiana hanno riempito le calde giornate di Luglio. Le vicende (più o meno gravi) hanno avuto però un filo conduttore comune, rappresentato dallo sviamento delle stesse verso situazioni (più o meno precisate) di “imprescindibile” priorità. Il benaltrismo non è certo una novità […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

Epicedio dell’Intellettuale

-di PIERLUIGI PIETRICOLA- La lite avvenuta fra Sofri, Saviano e il Ministro degli Interni a mezzo stampa e profili social, impazza ovunque al punto che non è il caso di tornarvi sopra. Tutti la conoscono. Il punto intorno al quale val la pena riflettere, semmai, è: perché un gruppo di intellettuali ricorre al pubblico dileggio […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Forte con i deboli, debole con i forti

di FEDERICO MARCANGELI La figura di Matteo Salvini si può riassumere con il titolo dell’articolo e, purtroppo, questo sembra piacere ad una buona fetta di italiani. In settimana il Ministro degli Interni ha incontrato Orban, sospeso (con il suo partito Fidesz) da tempo dal PPE per le politiche anti-democratiche in Ungheria e per un’orientamento anti-semita […]

Read more
IN PRIMO PIANO

I 500’000 irregolari sono in realtà 90’000 (ma forse meno)

di FEDERICO MARCANGELI “Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria“. Così recita il contratto di governo in tema immigrazione, dipingendo un quadro critico da affrontare immediatamente. Numerì un pò gonfiati per molti (come tanti dei dati […]

Read more
politica

Elezioni siciliane: fra trasformisti e “scommettitori”

Le elezioni siciliane sono alle porte e la politica italiana offre il “meglio” di sé. Da una parte i famosi “impresentabili” che da sempre ornano le liste elettorali nel Belpaese dove una candidatura non la si rifiuta a nessuno, soprattutto a quelli che si portano sulle spalle qualche carico pendente. Ma poi emergono i vecchi […]

Read more
politica

La “democrazia golpista” di Matteo Salvini

  Matteo Salvini nel rancoroso raduno della sua Lega più che una rivoluzione ha proposto un golpe, strizzando l’occhio a polizia e carabinieri e annunciando “punizioni” per i giudici che con lui al potere saranno scelti con voto popolare, con quale valutazione poi su capacità ed equanimità non è dato sapere. È evidentemente la risposta […]

Read more
società

Il nuovo motto di Salvini: “Prima i virus italiani”

  -di FEDERICO MARCANGELI- “Ho due figli e vaccinati ma sono per la libertà di scelta: dieci vaccini non esistono in alcun Paese europeo. In quindici Paesi europei non esiste nemmeno un vaccino obbligatorio”. Le parole di Matteo Salvini strizzano l’occhio agli antivaccinisti, con una fine strategia da “cerchiobottista”. Il leader del Carroccio non vuole […]

Read more
politica

Migranti e malattie: le “balle” scientificamente provate di Salvini

  Matteo Salvini non ha dubbi: i flussi migratori hanno fatto riapparire malattie che qui da noi avevamo da tempo debellato. Lo dice parlando della vicenda della bambina uccisa dalla malaria e con quell’atteggiamento che non ammette dubbi. Ovviamente non dice di quali malattie parliamo, ma è un dettaglio. Allora siamo andati alla ricerca di […]

Read more
politica

Rimini, lo Ius Soli e le pericolose strumentalizzazioni

  -di ANTONIO MAGLIE- L’Italia è il paese in cui il passaggio dalla tragedia alla farsa è sempre facilitato dal perenne clima pre-elettorale. Lo “ius soli” è tornato di attualità e immediatamente è stato mescolato con la tragica vicenda di Rimini, già resa inopportunamente farsesca dalla sortita del ministro polacco che ha richiesto l’estradizione degli […]

Read more
politica

Se il sindaco di Civitavecchia (M5s) “caccia” Salvini

  “Leggo che il “signor” Salvini vorrebbe venire ad aiutare i civitavecchiesi contro una supposta invasione. Informo il Salvini che l’unica invasione di cui Civitavecchia ha paura è quella di razzisti, approssimativi e qualunquisti che fondano la loro politica sulla paura di una teorizzata diversità che dovrebbe, secondo loro, spaventare e portare a reazioni scomposte. […]

Read more
politica

Antifascismo massacrato da una politica senza valori

  -di ANTONIO MAGLIE- La storia del gestore del bagno di Chioggia sostanzialmente trasformato in un “campus” fascista, ha svelato una realtà: la grande indifferenza che oggi circonda i valori antifascisti e la notevole tolleranza che accompagna gruppi, gruppetti, grupponi e personaggi che strizzano l’occhio a tendenze e ideologie diventate quasi di moda (a Monza […]

Read more
politica

Immigrazione, le sortite di Renzi e l’immobilismo a sinistra

  -di ANTONIO MAGLIE- Matteo Renzi riesce ad aver torto anche quando potrebbe avere ragione. Le sua nuova linea politica sulle migrazioni (“numero chiuso”, “aiutiamoli a casa”, “più soldi alla cooperazione) soffrono di due malanni: superficialità e strumentalità. Superficialità perché quelle parole d’ordine sono state usate e abusate dalla destra (più moderata e più reazionaria) […]

Read more
politica

Immigrazione: politici italiani “leoni” solo in Tv

  Martedì Jean Claude Junker irritato per quell’aula vuota (una trentina appena i presenti) ha definito il Parlamento europeo (e soprattutto i parlamentari) ridicolo. Antonio Tajani, presidente italiano lo ha rimbrottato. Si doveva parlare di governo dei flussi migratori visto che siamo in piena, consueta emergenza estiva. Ma la cosa non sembra interessare i parlamentari […]

Read more
politica

Ius soli e il peggio della politica: Grillo, Meloni, Gasparri

  Il dibattito sullo ius soli ha un merito: sta mostrando sino a che punto la politica sia disinformata e riesca, contemporaneamente, a dare il peggio di sé. Prendiamo Beppe Grillo che da comico, ha comicamente affrontato la questione dal punto di vista del diritto internazionale. Prendendosi un paio di “ceffoni dialettici” dal commissario europeo […]

Read more
politica

Ius soli, migranti, rom: ecco la coalizione Pentaleghista

  Lo ius soli favorisce il chiarimento del quadro politico. Un chiarimento che definisce i connotati di un partito in particolare: il Movimento 5 stelle. Beppe Grllo ha provato in questi anni ad alimentare l’immagine di un partito “né di destra né di sinistra”. Un atteggiamento tipico dei partiti populisti che pescano di qui e […]

Read more
politica

Ius soli: la crassa ignoranza di chi dice no (e ni)

  -di FEDERICO MARCANGELI- Devo fare un mea culpa, sono stato molto distratto questi giorni e non ho approfondito la questione dello Ius Soli. Proprio come molti italiani che, per mancanza di tempo o di voglia, non si sono informati a dovere sulla proposta di legge in discussione alle camere. C’è anche da dire che […]

Read more
esteri

Putin reprime: cosa pensano Berlusconi, Grillo e Salvini?

  Vladimir Putin, fedele alla sua interpretazione decisamente autoritaria della democrazia, ha scatenato una repressione senza precedenti contro il suo oppositore Alexej Navalni, facendolo arrestare sotto casa e arrestando successivamente 750 suoi supporters a Mosca e altri 900 a San Pietroburgo. Il blogger voleva tenere una manifestazione pubblica in piazza ma allo “zar” la scelta […]

Read more
politica

La nuova legge elettorale anti-parlamentare

Un tempo, nella vituperata Prima Repubblica ci si scandalizzava per le crisi di governo che nascevano fuori dal parlamento (extraparlamentari). Ora, al contrario, nel disinteresse generale si accetta che quattro signori che per diversi motivi in quell’aula non possono proprio entrare (uno, Renzi, perché non eletto, un altro, Salvini, perché eletto ma in un altro […]

Read more
politica

Gli amici italiani di Putin ora diano una risposta

Nei giorni scorsi alcuni esponenti politici occidentali hanno dato vita a una sorta di pellegrinaggio in Russia: tutti a baciare la pantofola di Putin o dei suoi più stretti collaboratori. Il presidente della federazione ha accolto con grandi onori e straordinaria pubblicità la leader del Front National, Marine Le Pen che ha diversi motivi per […]

Read more