politica

Elezioni siciliane: fra trasformisti e “scommettitori”

Le elezioni siciliane sono alle porte e la politica italiana offre il “meglio” di sé. Da una parte i famosi “impresentabili” che da sempre ornano le liste elettorali nel Belpaese dove una candidatura non la si rifiuta a nessuno, soprattutto a quelli che si portano sulle spalle qualche carico pendente. Ma poi emergono i vecchi […]

Read more
politica

Le elezioni-farsa che candideranno Di Maio

  -di VALENTINA BOMBARDIERI- Una celebre pubblicità, con una musichetta ritmata, chiedeva “ti piace vincere facile?”. Beh a chi non piace. Anche se in fondo vincere a mani basse senza avversari di spessore è il desiderio di coloro che non ritengano di avere le carte in tavola per vincere, se ci fermiamo a riflettere. Così […]

Read more
politica

La fragilità M5s: tra piattaforme hackerate e giunte “fallite”

Mai come in questo momento, Grillo e i suoi pentastellati scoprono di essere vulnerabili. Tanto sul terreno “proprio”, il web, quanto su quello che intendono far proprio, il governo. Poche ore dopo la presentazione della piattaforma Rousseau (per i livelli di democrazia interna del Movimento 5 stelle, il nome appare ampiamente usurpato), la struttura messa […]

Read more
politica

Grillo, Colomban, Casaleggio: i “galli” hanno espugnato Roma

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Una leggenda narra che nel 390 a.C. i Galli assediavano Roma, cercando un modo per penetrare nel Campidoglio, dove sorgeva il tempio di Giunone presso il quale vivevano le oche sacre. I Romani avevano fame ma desistettero dall’intento di mangiarle: la devozione religiosa fu più forte del bisogno e scongiurò il sacrilego […]

Read more
politica

L’aggressione “no vax” e le responsabilità M5s

  Un gruppo di “tupamaros” anti-vaccini, nel nome della libertà di scelta e di opinione (invocata ma non rispettata), hanno deciso di aggredire tre parlamentari del Pd rei di aver votato il provvedimento che rende obbligatorie alcune vaccinazioni, un provvedimento che probabilmente interviene in maniera autoritaria ma che nasce sulla spinta di un preoccupante dato […]

Read more
politica

Una politica seria oggi è ancora possibile?

  -di MATTEO VISMARA- Devo dire che il periodo non è dei migliori. Politicamente e umanamente tutto è oltre la drammaticità. Il problema dell’immigrazione, lo Ius soli, il cambiamento climatico, la crisi economica, il lavoro che manca… certo non c’è da stare allegri. Tutti nodi sono arrivati al pettine come dice un vecchio proverbio quanto […]

Read more
politica

Ius soli e il peggio della politica: Grillo, Meloni, Gasparri

  Il dibattito sullo ius soli ha un merito: sta mostrando sino a che punto la politica sia disinformata e riesca, contemporaneamente, a dare il peggio di sé. Prendiamo Beppe Grillo che da comico, ha comicamente affrontato la questione dal punto di vista del diritto internazionale. Prendendosi un paio di “ceffoni dialettici” dal commissario europeo […]

Read more
politica

Ius soli, migranti, rom: ecco la coalizione Pentaleghista

  Lo ius soli favorisce il chiarimento del quadro politico. Un chiarimento che definisce i connotati di un partito in particolare: il Movimento 5 stelle. Beppe Grllo ha provato in questi anni ad alimentare l’immagine di un partito “né di destra né di sinistra”. Un atteggiamento tipico dei partiti populisti che pescano di qui e […]

Read more
politica

In viaggio verso Roma le ruspe del capocomico Grillo

  Il capocomico ha cambiato copione. E riscoprendosi un’anima leghista, ha mobilitato le ruspe (le stesse di Salvini) contro i rom. Beppe Grillo conosce Roma più o meno come un abitante di Stoccolma conosce Dakar. E così parla solo per verificare che dalla bocca gli esca fiato. Comunica ai cittadini romani che ora “la musica […]

Read more
interviste, socialismo

Cassimatis: “M5s irriconoscibile io ho denunciato Di Maio”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Marika Cassimatis ha una laurea in Scienze Politiche, una in Geografia e un dottorato di ricerca in Scienze geografiche. È attivista del Movimento Cinque Stelle dal novembre 2012. “Davide contro Golia” è stato il suo motto da quando Beppe Grillo ha ribaltato il risultato delle comunarie decidendo, dopo che Marika Cassimatis, era […]

Read more
esteri

Putin reprime: cosa pensano Berlusconi, Grillo e Salvini?

  Vladimir Putin, fedele alla sua interpretazione decisamente autoritaria della democrazia, ha scatenato una repressione senza precedenti contro il suo oppositore Alexej Navalni, facendolo arrestare sotto casa e arrestando successivamente 750 suoi supporters a Mosca e altri 900 a San Pietroburgo. Il blogger voleva tenere una manifestazione pubblica in piazza ma allo “zar” la scelta […]

Read more
politica

Le comunali condannano tutti. Un po’ di più Grillo

-di ANTONIO MAGLIE- Un’Italia delusa e senza speranza ha rinnovato il rito elettorale. Un dato accomuna tutti i protagonisti della politica: gli italiani, al netto di giri di parole, ne hanno le tasche piene, faticano a consegnare la propria delega perché avvertono l’incapacità generale a rappresentarli (e l’inaffidabilità certificata a rappresentarli), preferiscono, con il caldo […]

Read more
politica

Le interviste al Corriere della Sera del fratello di Luigi Di Maio

  Ieri il fratello di Luigi Di Maio ha concesso una interessante intervista al “Corriere della Sera”. Dice, infatti, a proposito del rapporto con l’Europa: “Noi non abbiamo fondato la nostra storia sull’antieuropeismo, ma sul reddito di cittadinanza”. Chissà cosa ne pensa di questa perentoria affermazione Luigi, candidato premier del Movimento 5 stelle, uomo estremamente […]

Read more
politica

Lo show avvilente di una classe politica senza coraggio

Oggi, alla Camera dei deputati, è andata in onda l’immagine avvilente della politica italiana, tra franchi tiratori che hanno ribaltato quella che doveva essere una “maggioranza bulgara” sulla legge elettorale, accuse di tradimento con tanto di conferme fotografiche (il tabellone luminoso che per un disguido ha trasformato il voto da segreto in palese mostrando chi […]

Read more
politica

La nuova legge elettorale anti-parlamentare

Un tempo, nella vituperata Prima Repubblica ci si scandalizzava per le crisi di governo che nascevano fuori dal parlamento (extraparlamentari). Ora, al contrario, nel disinteresse generale si accetta che quattro signori che per diversi motivi in quell’aula non possono proprio entrare (uno, Renzi, perché non eletto, un altro, Salvini, perché eletto ma in un altro […]

Read more
politica

Ecco il francescano Grillo nel suo convento

  Ha detto Grillo partecipando alla marcia Perugia-Assisi organizzata dal Movimento 5 stelle, a sostegno del reddito di cittadinanza: “Siamo francescani, siamo noi i veri francescani. Guardate dove siamo e per cosa marciamo”. La foto che pubblichiamo assicura puntuale conferma: eccolo, infatti, in un poverissimo convento, intento agli esercizi spirituali.

Read more
politica

Il dibattito politico? Un residuo da “cassonetto”

  Nell’ultimo fine settimana il dibattito politico italiano ha raggiunto vette culturali mai toccate negli ultimi quasi 160 anni, cioè dall’Unità in poi. Un arruffapopolo, una sindaca in versione starlette da cabaret, una ministra che ha deciso di darsi alla ramazza dopo essersi dedicata con scarso successo alle riforme e un “leader” che ama se […]

Read more
politica

Legge elettorale: galli che si beccano e fenomeni che fanno Tarzan

  -di ANTONIO MAGLIE- Pur sollecitati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (oltre che dal buon senso e da un evidentemente sconosciuto spirito della decenza), l’universo parlamentare italiano fatica a mettere in piedi una legge elettorale credibile acuendo, se ce ne fosse bisogno, il disinteresse della società civile nei confronti della politica. A questo suicidio […]

Read more
politica

Gli amici italiani di Putin ora diano una risposta

Nei giorni scorsi alcuni esponenti politici occidentali hanno dato vita a una sorta di pellegrinaggio in Russia: tutti a baciare la pantofola di Putin o dei suoi più stretti collaboratori. Il presidente della federazione ha accolto con grandi onori e straordinaria pubblicità la leader del Front National, Marine Le Pen che ha diversi motivi per […]

Read more
politica

E Grillo disconosce il Blog di Grillo

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Beppe Grillo non ha niente a che fare con il blog di Beppe Grillo. «Non è responsabile, né gestore, né moderatore, né direttore, né provider, né titolare del dominio, del blog, né degli account Twitter, né dei tweet e non ha alcun potere di direzione né di controllo sul blog, né sugli […]

Read more