Editoriale, IN PRIMO PIANO

L’ennesimo pasticcio della piattaforma Rosseau

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Colpo di scena sulla sorte del governo Draghi. Lo scontro tra i Cinque Stelle ha costretto Grillo l’altro ieri a rinviare il voto degli iscritti su Rousseau per evitare una spaccatura. Ieri la votazione ha preso il via e gli iscritti alla piattaforma Rousseau hanno dato il via libera al governo guidato […]

Read more
IN PRIMO PIANO

14 agosto, anniversario crollo Ponte Morandi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- A un anno esatto dal crollo del Ponte Morandi, che ha causato 43 morti e grande commozione in tutto il Paese, il 14 agosto a Genova la cerimonia commemorativa per ricordare quella tragedia e manifestare ancora una volta il cordoglio, la solidarietà e la vicinanza ai parenti delle vittime. Presenti il Presidente della Repubblica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

50 anni fa l’allunaggio

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Il 20 luglio 1969 alle 22.17, alle 4.56 il primo passo il Lem sulla superficie lunare. Il 21 luglio alle ore 4.56 il primo uomo camminava sulla Luna Per Neil Armstrong, Mike Collins e Buzz Aldrin, il viaggio verso la Luna iniziò negli alloggi dell’equipaggio, quando i tecnici della Nasa collegarono i […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Io sto con Carola

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Quarantadue persone. Quarantadue persone con la sola colpa di nascere nel parallelo sbagliato. Quarantadue persone in gabbia, su una nave partita colma di sogni e speranze. Poi c’è chi urla all’invasione ed è convinto di poter decidere della vita altrui. Chi pensa che la dignità sia una concessione e i diritti un […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando il mondo va male ed è colpa delle donne

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Non lo sapevate? Le responsabili dell’inquinamento ambientale globale sono le donne e le mestruazioni, perché invece di usare i pannolini di stoffa o la coppetta usano gli assorbenti. A farcelo notare è stato pochi giorni fa il capogruppo grillino alla Camera, Francesco D’Uva, che sulla bocciatura alla camera della Tampon Tax (proposta […]

Read more
IN PRIMO PIANO

25 aprile: quegli eroi che hanno fatto la storia

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Il 25 aprile è una festa di popolo. La festa di tutti quegli italiani non sono rimasti a guardare. Quegli italiani che hanno rischiato la propria vita per la libertà. L’Italia era sotto lo scacco nazista, ogni giorno c’erano esecuzioni. Dopo l’8 settembre, la guerra è contro tutti gli italiani, anche i […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Liberazione delle donne

-di VALENTINA BOMBARDIERI- 8 settembre 1943- 25 aprile 1945. Scorrendo le righe di un libro di storia sfugge l’intensità di questo intervallo temporale. 595 giorni. Giorni di guerra, di ansie, di paure, di rinascita e di resistenza. La Resistenza fu per molti una scelta. Una scelta di vita. E fu una anche storia di donne. […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, storia

Il significato nascosto nell’8 Marzo

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Un giorno per celebrare le donne. Così è, internazionalmente parlando. Anche se ormai oggi sembra essere diventata una ricorrenza commerciale, legata soprattutto al dono della mimosa e alle serate a tema, la festa della donna ha un’origine che vale la pena ricordare. È una giornata carica di senso e di significati: ecco […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Piattaforma Rosseau: oggi si vota. Chi volete libero, Gesù o Barabba?

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Oggi gli iscritti alla piattaforma Rousseau da almeno 6 mesi sono chiamati a esprimersi sull’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro Matteo Salvini per sequestro di persona aggravato, riguardo il caso Diciotti. Una giornata difficile per il Movimento Cinque Stelle, sia politicamente che tecnicamente per i tanti disguidi della piattaforma Rousseau. Partiamo […]

Read more
Anniversari, IN PRIMO PIANO

Il sogno delle suffragette

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Era il 6 febbraio 1918 quando il Parlamento di Westminster approvò con un atto storico una legge che diede per la prima volta il voto alle donne. Nel 1872 nacque il “Movimento delle Suffragette”, il vero cuore della rivolta. Un movimento che diede impulso negli anni successivi alla conquista del diritto di […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste, storia

Zargani, il racconto come “liberazione”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- «La mamma piangeva quando siamo arrivati, aveva pianto altre volte e altre volte la paura che uno di noi quattro fosse in pericolo ci aveva assalito all’improvviso. Bastava un ritardo, pochi minuti, e la mamma si metteva a camminare su e giù per la cucina torcendosi le mani e gridando: “Me lo […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste, storia

Terracina, dalle leggi razziste ad Auschwitz

-di VALENTINA BOMBARDIERI- “Oggi vi racconto l’inferno: non quello che vi ha raccontato Dante, né quello delle religioni. Io all’inferno ci sono stato e sono qui per raccontarvelo. L’inferno che ho vissuto io si chiama Auschwitz-Birkenau”. Le parole di Piero Terracina, classe 1928, sopravvissuto all’inferno di Auschwitz. Un testimone per l’importanza di non dimenticare. Lei […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quel “pasticciaccio brutto” del….reddito di cittadinanza

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Oggi il Ministro del Lavoro ha affermato che “giovedì in Consiglio dei ministri arriverà l’approvazione definitiva del reddito di cittadinanza”. Da giorni circola una bozza del decreto che chiarisce molti punti. I nodi irrisolti non mancano. Prima solo agli italiani. Adesso anche agli stranieri. Basterà essere residenti in Italia da 10 anni. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il “libretto rosso” (ormai stinto) di Mao ha 52 anni

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Era il 16 dicembre 1966 quando il “Libretto Rosso” di Mao Zedong venne pubblicato a Pechino. I cinesi, lo chiamano Máo Zhǔxí Yǔlù, ma anche “Libro delle guardie Rosse”. Una raccolta di pensieri e citazioni del presidente scritta dal comandante dell’armata rossa cinese, Lin Biao. Venne poi comunemente chiamato “Libretto Rosso” per […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando a Roma cade la pioggia. E gli alberi.

-di VALENTINA BOMBARDIERI- “Limitare gli spostamenti all’indispensabile. In considerazione del possibile peggioramento delle condizioni atmosferiche delle prossime ore e per favorire la circolazione dei mezzi di soccorso” si legge in un tweet della Protezione Civile. Le scuole oggi sono state chiuse e si aspettano indicazioni per domani. “Il vento è cambiato” gridavano i grillini. Sembra […]

Read more
IN PRIMO PIANO

29 settembre, una canzone, un film, i sogni di una generazione

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Ci sono giorni che profumano di ricordi, di anniversari che richiamano alla memoria grandi eventi storici. E poi si sono giorni, come oggi, che profumano di una canzone o di un film, di momenti effimeri, emotivi che riguardano una, due generazioni al massimo ma che alla fine ci accompagnano in maniera quasi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Tutto ha un prezzo. Anche Beppe Grillo.

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Si dice che nella vita tutto ha un prezzo. Anche Beppe Grillo. Il comico genovese ha pubblicato sul suo blog un tariffario per intervistarlo. Per le interviste scritte, con invio delle domande via mail – minimo cinque – il costo è di mille euro a domanda. Per interviste non scritte il prezzo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ilva: attesa per la fumata bianca

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Un incontro lungo 18 ore quello tra i sindacati, il governo e l’ArcelorMittal. Quest’ultima ha accolto la richiesta dei sindacati di garantire all’Ilva 10.700 assunzioni subito, includendo anche i lavoratori delle affiliate e di altri contratti elettrici, che erano invece stati esclusi dall’ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, che ne prevedeva […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando la tecnologia complica la vita del cittadino

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Rinnovo della carta d’identità. Tre foto, il documento scaduto. Niente di complicato. Ma si sa che a Roma ci piace tanto complicarci la vita. I municipi romani hanno adottato un nuovo sistema di prenotazione online “Tupassi”. In sostanza, prendi l’appuntamento e ti rechi al Municipio a fare quello che devi fare. Tutti […]

Read more