IN PRIMO PIANO

Pena di morte: ma il “boia” lavora ancora troppo

–di VALENTINA BOMBARDIERI– Il 6 agosto 1890 William Kemmler fu il primo condannato a morte giustiziato sulla sedia elettrica. Kemmler era un venditore ambulante di frutta e verdura che uccise la moglie con un’accetta in seguito ad un litigio il 29 maggio del 1889. Fu lui stesso a confessare l’omicidio: “L’ho uccisa, e adesso andrò […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Bologna, la stazione insanguinata, l’Italia ammutolita

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Dal 27 giugno, dopo aver ricordato gli 81 morti della strage di Ustica del 1980, è iniziata la commemorazione delle stragi. Oggi, 2 agosto, Bologna ricorda gli 85 morti causati lo stesso anno dalla bomba alla stazione ferroviaria. Il 4 agosto invece sarà il momento di onorare la memoria delle 12 vittime […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Donne che preferivano “morire in piedi”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- La storia ogni tanto va guardata anche da dietro le quinte, dalla porta di servizio. Oggi, anniversario dell’inizio della guerra di Spagna, ricordiamo anche quelle donne militanti, antifranchiste che insieme con altre fino al settembre del 1936 furono sulle barricate con i fucili accanto ai miliziani. Donne che quando venne deciso di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

E col bikini le donne cominciarono a liberarsi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Settantadue fa, nel 1946, Louise Read inventò il bikini, paragonandolo per importanza alla bomba atomica, che pochi giorni prima era stata testata dagli americani nell’atollo di Bikini. La scelta del nome si rifà all’effetto “esplosivo” che provocò all’esordio, anche al disappunto che suscitò in un mondo ancora piuttosto bacchettone, la prima volta […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Centocelle e la medaglia al valore civile

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Roma. Aula Giulio Cesare. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha consegnato ieri mattina nel 74esimo anniversario della Liberazione di Roma, la medaglia al valore civile al quartiere di Centocelle. Medaglia a Centocelle per la resistenza partigiana. Raggi: “Rendiamo onore a donne e uomini eroici” L’aula piena dei ragazzi delle scuole Bottardi, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La morte di Buozzi: un “giallo” con tre interrogativi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Su quel che determinò il doloroso epilogo del 4 giugno 1944, cioè l’eccidio della Storta, l’uccisione da parte dei nazisti in fuga di Bruno Buozzi e altri tredici antifascisti, incombono ancora tre interrogativi a settantatré anni di distanza. Per carità, della vicenda si sa più o meno tutto però al quadro mancano […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

Le Madri di un’Italia migliore

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Oscar Wilde diceva: “Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto.” Il primo gennaio di settant’anni fa entrò in vigore la nostra Costituzione. Le donne collaborarono a cambiare il destino di una Nazione scegliendo tra Monarchia e Repubblica ed eleggendo l’Assemblea Costituente. Contadine o insegnanti, casalinghe o impiegate, artiste […]

Read more
IN PRIMO PIANO

I ridenti giardini romani

-di VALENTINA BOMBARDIERI- C’è un mondo lontano dai riflettori, un mondo a Roma che è di quelli che lo vivono. Un mondo da cui la politica è sicuramente lontana. Ma lontana anni luce. Non è la politica del click, né delle magliette gialle. Un mondo che sta diventando sempre più invivibile. Abbiamo ritenuto necessario allora […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Falcone e Borsellino: la memoria che abbiamo tradito

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Quando noi che curiamo questo Blog ci siamo interrogati sulla maniera in cui ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, le terribili .stragi di Capaci e di via D’Amelio venticinque anni dopo, immediatamente è affiorata nella nostra memoria il fotogramma, uno degli ultimi, di un famoso film di Steven Spielberg, interpretato da Tom […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Fondazione Nenni alla prima giornata del Congresso UILTEC

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Giorgia, Stefania e Mara. Le soprano del trio “Appassionante”. Sono loro ad aprire il II Congresso Nazionale della Uiltec. La cornice è quella della bellissima città di Napoli e della Sala Congressi della Stazione Marittima. Tre donne ad aprire il Congresso regalando alla platea un mix esplosivo tra canzone napoletana, musica classica […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Primo maggio: la festa negata dei giovani italiani

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Oggi è  la festa dei lavoratori. Ma c’è forse una categoria per cui oggi non è proprio un giorno di festa. I giovani italiani. Quei giovani che sono privati di quelle opportunità che meritano e che, soprattutto, si sono guadagnati sul campo. Muore la fiducia, annichilita tra un lavoro a chiamata e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La guerra delle donne

-di VALENTINA BOMBARDIERI- 8 settembre 1943- 25 aprile 1945. Scorrendo le righe di un libro di storia sfugge l’intensità di questo intervallo temporale. 595 giorni. Giorni di guerra, di ansie, di paure, di rinascita e di resistenza. La Resistenza fu per molti una scelta. Una scelta di vita. E fu una anche storia di donne. […]

Read more
storia

Giovanni Paolo II, luci e ombre di un lungo papato

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Il 2 aprile 2005 moriva Papa Giovanni Paolo II, Karol Josef Wojtyla. Eletto Papa il 16 ottobre 1978, il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni. Proclamato beato dal suo successore Benedetto XVI e poi santo il 27 aprile 2014 da papa Francesco. Uno dei Papi più amati […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Riduzione Tari: romani, il caffè lo paga la Raggi

-di VALENTINA BOMBARDIERI- “Voglio darvi una bella notizia: abbiamo deciso di diminuire la tassa sui rifiuti. Per il 2018 famiglie e imprese avranno un risparmio in bolletta, rispettivamente dello 0,73% e dello 0,93%”. Questo il post della Sindaca di Roma Virginia Raggi. Verranno poi eliminate le agevolazioni cosiddette “politiche”, cioè non legate alla capacità di […]

Read more