IN PRIMO PIANO

Google sta preparando lo strumento di censura definitivo

– di FEDERICO MARCANGELI – Come molti sapranno, la dittatura Cinese controlla da anni il traffico internet interno, allo scopo di filtrare le informazioni scomode al regime e bloccare tutti quei siti/applicazioni che non abbiano prima subito il rigido processo di censura dell’establishment governativo. Lo strumento utilizzato è un gigantesco Firewall (“Great Firewall”); una versione […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Che diavolo sta succedendo in Argentina?

– di FEDERICO MARCANGELI – L’Argentina sembra essere nuovamente sull’orlo di una crisi economica che, almeno per il momento, non pare volersi fermare. Il copione sembra lo stesso: spesa pubblica alle stelle, moneta che si indebilisce ed il Fondo Monetario Internazionale che cerca di dare ossigeno attraverso il più grande prestito mai erogato nella storia. I 50 […]

Read more
economia

Quando Google comprò Adroid e regalandolo si arricchì

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il 17 Agosto 2005 Google acquisisce un sistema operativo agli albori, che di lì a poco (se si possono definire pochi 12 anni) sarebbe diventato il più diffuso al mondo. Stiamo parlando dell’OS Android. In realtà il colosso americano non acquistò il software vero e proprio, ma la start-up che si […]

Read more
storia

La Costituzione di Weimar e la lezione dei “contrappesi”

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il 31 Luglio 1919 venne adottata a Weimar l’omonima costituzione; una tappa fondamentale per le sorti dell’Europa. Proprio questo evento è stato infatti accusato di aver spianato la strada all’avvento di Hitler. Questa fama è in parte giustificata, anche se sulla carta la costituente aveva progettato un testo democratico e razionalizzato […]

Read more
società

Dalle “radio libere” alla giungla del web

-di FEDERICO MARCANGELI- Il 28 Luglio 1976 è un giorno epocale per la radiofonia e l’informazione libera italiana. Proprio in questo giorno, la sentenza 202 della corte costituzionale dichiara l’illegittimità delle norme che impedivano la nascita di radio private. In particolare si sfalda la regolamentazione predisposta dalla legge 103/1975, che garantiva il monopolio statale sulle […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Salvini ci fa capire cosa sia l’analfabetismo funzionale

– di FEDERICO MARCANGELI- “Con il termine analfabetismo funzionale si intende l’incapacità di un individuo di usare in modo efficiente le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. L’analfabetismo funzionale si concretizza quindi nell’incapacità di comprendere, valutare e usare le informazioni a disposizione nell’attuale società”. Con queste parole Wikipedia spiega il […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Gioco d’azzardo: addio pubblicità

– di FEDERICO MARCANGELI – Il gioco d’azzardo è un problema pesante, che investe una schiera eterogenea di italiani e che molto spesso non viene considerato dai media. Dal 2000 al 2016 abbiamo visto un incremento significativo dei guadagni lordi dal gioco d’azzardo, che sono passati da 20 a 96 miliardi. Di questi, 19 miliardi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Qualche immagine dal 17° Congresso UIL

– di FEDERICO MARCANGELI – In questa seconda giornata congressuale vi proponiamo alcune immagini raccolte direttamente nella sala. Si sono succeduti interventi molto interessanti, da Susanna Camusso a Luigi Di Maio, passando per il segretario dei metalmeccanici Rocco Palombella. Il discorso di quest’ultimo ha raccolto una vera e propria ovazione della sala, grazie alle emozioni […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Fondazione Nenni al 17° Congresso UIL

– di FEDERICO MARCANGELI – La Fondazione Nenni non poteva mancare al Congresso Nazionale della UIL e seguirà i tre giorni con i suoi social, attraverso i presenti al nostro stand presso la manifestazione. Chi volesse seguire puntualmente il contenuto degli interventi, può visitare il portale video UIL tv o il sito del sindacato . La Fondazione […]

Read more
IN PRIMO PIANO

UIL Emilia Romagna: Uniti si vince

– di FEDERICO MARCANGELI – Nella sua relazione congressuale il Segretario della UIL Emilia-Romagna, rieletto con ampio consenso, Giuliano Zignani ha tracciato un quadro sulla situazione della Regione, ma soprattutto su tematiche di più ampio respiro. In primo luogo si è calcata la mano sulla solidarietà e sull’ascolto; in un mondo sempre più individualista e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Elezioni municipali a Roma: male i 5Stelle

– di FEDERICO MARCANGELI – Dopo la caduta dei municipi III (zona Montescaro, Talenti, Fidene) e VII (Garbatella), si è consumata a Roma una sconfitta abbastanza cocente per i pentastellati. Partiamo però da un dato ancora più significativo: l’affluenza. I votanti sono stati poco più del 26% nel III, mentre hanno sfiorato il 28% nell’VIII. […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

Omaggio a Matteotti a 94 anni dalla morte

– di FEDERICO MARCANGELI – “Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai“. Questa la frase più celebre di uno dei più grandi antifascisti italiani: Giacomo Matteotti. Oggi ricorrono i 94 anni dal suo omicidio e tante personalità hanno deciso di ricordarlo in questa mattinata di Giugno. La Fondazione Nenni non […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il discorso di Conte al Senato

– di FEDERICO MARCANGELI – Dopo i complotti, dopo le ipotesi grottesche di impeachment e dopo le giravolte della coppia Di Maio-Salvini, è finalmente arrivata l’ora della fiducia. Oggi Giuseppe Conte ha parlato per un’ora e 15 minuti al Senato, segnando il record del discorso più lungo della storia della Repubblica. Un fiume di parole […]

Read more
IN PRIMO PIANO

20 maggio 1970: quando entrò in vigore uno Statuto di civiltà

-di FEDERICO MARCANGELI- Il 20 maggio di 48 anni fa veniva pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 300/1970, meglio nota come Statuto dei Lavoratori. Il titolo della norma ne spiegava chiaramente la ratio, non a caso recitava: “Norme sulla tutela e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Fondazione Nenni protagonista al Congresso UIL Scuola

La Fondazione Nenni è stata protagonista del Congresso UIL Scuola in questi giorni, con una mostra permanente dedicata a Pietro Nenni ed un intervento del suo Segretario Generale Antonio Tedesco. L’esposizione ha suscitato l’interesse di numerosi delegati, che hanno ascoltato la storia di uno dei padri della Repubblica italiana. Dall’arresto in Francia alle grandi riforme […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il congresso della UIL Scuola entra nel vivo

-di FEDERICO MARCANGELI- In questa seconda giornata di lavori siamo entrati nel vivo di questo 14° congresso della UIL Scuola, che sarà presieduto da Gerardo Pirone. Dopo le formalità, Pino Turi (segretario generale UIL Scuola) ha preso la parola per la sua relazione iniziale. Il Segretario ha calcato la mano sul doppio binario “Tradizione e cambiamento” […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La UIL Scuola da inizio al suo 14° Congresso

– di FEDERICO MARCANGELI – Nella giornata di oggi si è aperto a Montesilvano il 14° congresso nazionale della UIL SCUOLA, con un quadro iniziale rivolto alle recenti elezioni delle RSU. Sono accorsi alle urne più di 840’000 votanti tra docenti e personale ATA, dei quali ben 143’000 (17,22% della rappresentanza) hanno scelto la UIL. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La Fondazione Nenni al Congresso FENEAL UIL: Conclusioni

  In questa ultima giornata congressuale si sono alternati, prima delle votazioni, ulteriori delegati. I temi sono stati quelli già trattati ieri, con una sempre grande soddisfazione espressa nei confronti del presidente uscente Vito Panzarella. In occasione della chiusura è intervenuto anche un rappresentante del sindacato belga degli edili, che ha sottolineato il grande lavoro […]

Read more