IN PRIMO PIANO

L’accordo di Malta sui migranti

di FEDERICO MARCANGELI Italia, Malta, Francia e Germania hanno trovato un accordo (almeno una bozza) per quanto riguarda la redistribuzione provvisoria dei migranti, un problema che, per quanto possa sembrare strano vista la retorica degli ultimi anni, serve in primis a Malta che ospita 18,3 rifugiati ogni mille abitanti, per i numeri dell’Unhcr (2018), contro i 2,4 dell’Italia. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Armi da Fuoco in Italia: un problema sottovalutato

-di FEDERICO MARCANGELI- Le armi da fuoco in Italia sono quasi un taboo: non se ne parla e nessuno si è mai (o quasi) preso la briga di compiere un’analisi dettagliata del quadro nostrano. L’unico aspetto che si tocca è quello della “legittima difesa”, con il consequenziale concetto che “bisogna armarsi” per difendersi. Non è […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il Benaltrismo come raison d’être

di FEDERICO MARCANGELI In queste settimane gli eventi della bassa (bassissima) scena politica italiana hanno riempito le calde giornate di Luglio. Le vicende (più o meno gravi) hanno avuto però un filo conduttore comune, rappresentato dallo sviamento delle stesse verso situazioni (più o meno precisate) di “imprescindibile” priorità. Il benaltrismo non è certo una novità […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Legittima difesa: il non problema che fa discutere

di FEDERICO MARCANGELI Che la strategia del governo gialloverde fosse quella di sfruttare dei non-problemi per creare consenso non è certo una novità e quindi la vicenda della difesa in casa non stupisce più di tanto. Negli ultimi anni i dati riguardo i procedimenti per “legittima difesa” raggiungono numeri ridicoli nei tribunali italiani. Parlando di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La non-svolta sovranista

di FEDERICO MARCANGELI Le europee sono state vinte dagli europeisti. Con questa frase si potrebbero riassumere le elezioni per l’europarlamento, tralasciando sicuramente le sfumature del voto, ma non andando molto lontani dalla realtà. Questo perché, escludendo qualche eccezione, i sovranisti non hanno sfondato come si pensava. Partiamo proprio da queste eccezioni: l’Italia, l’Ungheria e in […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Forte con i deboli, debole con i forti

di FEDERICO MARCANGELI La figura di Matteo Salvini si può riassumere con il titolo dell’articolo e, purtroppo, questo sembra piacere ad una buona fetta di italiani. In settimana il Ministro degli Interni ha incontrato Orban, sospeso (con il suo partito Fidesz) da tempo dal PPE per le politiche anti-democratiche in Ungheria e per un’orientamento anti-semita […]

Read more
IN PRIMO PIANO

I 500’000 irregolari sono in realtà 90’000 (ma forse meno)

di FEDERICO MARCANGELI “Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria“. Così recita il contratto di governo in tema immigrazione, dipingendo un quadro critico da affrontare immediatamente. Numerì un pò gonfiati per molti (come tanti dei dati […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica Estera

Siamo il primo paese del G7 a sottomettersi alla Cina

di FEDERICO MARCANGELI Prima di iniziare questo discorso sul memorandum Italia-Cina occorre ricordare un punto cardine del diritto europeo, cioè che la politica commerciale è materia UE e che quindi ogni genere di atto che contraddica il diritto comunitario è da considerarsi nullo. Quindi, almeno in linea teorica, non ci dovrebbero essere pericoli di penetrazione […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Le invenzioni femminili che hanno migliorato la vita

  -di FEDERICO MARCANGELI- In questo 8 Marzo vogliamo festeggiare l’ingegno femminile con alcune delle invenzioni più importanti della storia, realizzate proprio da donne. La scelta è stata ardua perché di idee brillanti ne sono state partorite molte nel corso degli anni, ma queste ci sono sembrate le più interessanti. Partiamo da una fibra sintetica […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il problema della redistribuzione: Amazon e l’aliquota del -1%

di FEDERICO MARCANGELI Con quasi 800 milioni di persone in povertà estrema ed il 47% della ricchezza mondiale concentrata nell’1% della popolazione (rapporto Oxfam 2019), appare evidente quanto sia pressante la questione della redistribuzione dei redditi. Nello stesso report, si evince come 10’000 persone al giorno muoiano per l’impossibilità di accedere alle cure sanitarie e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

CGIL, CISL E UIL a San Giovanni: una bella giornata

di FEDERICO MARCANGELI Una bella giornata per la democrazia, una bella giornata in favore dei più deboli ed una bella giornata per il paese che esprime dissenso senza strillare e fare demagogia contro il diverso. Questo articolo sarà una raccolta di sensazioni e fotografie personali del corteo unitario di oggi. Come avrete capito, la manifestazione […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Sempre più precari

di FEDERICO MARCANGELI L’Italia è sempre più precaria. Una precarietà che sta infettato tutto il sistema paese. I dati ISTAT di ieri non lasciano spazio a molte interpretazioni perché, nella loro cruda rappresentazione della realtà, dipingono un quadro che dovrebbe far riflettere molto sulle politiche assunte in questi anni e su quelle che saranno portate […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Cosa sta succedendo con Banca Carige

di FEDERICO MARCANGELI Con un decreto legge abbastanza inaspettato, il governo ha deciso di sostenere Banca Carige, che da qualche tempo versava in condizioni non proprio stabili. In pochi però si aspettavano una mossa del genere, visto che la banca, pur essendo in amministrazione straordinaria da parte della BCE, aveva rimborsato circa 135 milioni di […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica Estera, socialismo

Pietro Nenni Ministro degli esteri ed i rapporti con la Cina

– di FEDERICO MARCANGELI – Nella giornata di oggi si è tenuto, presso il Ministero degli Affari Esteri, un interessante convegno sul Nenni Ministro degli esteri, un momento di riflessione sulla storia del ‘900 e sui rapporti italo-cinesi. Ad aprire l’incontro è intervenuto il Presidente della Fondazione Nenni, Giorgio Benvenuto, che ha ricordato l’incontro Mao-Nenni, segnato […]

Read more
IN PRIMO PIANO, storia

Il sostegno di Gramsci a Mussolini

– di FEDERICO MARCANGELI – Ci fu un tempo in cui Antonio Gramsci difese Mussolini, attirando le successive accuse di intervestismo scaturite a ridosso e durante la Grande Guerra. Non è forse un caso il successivo buio nella biografia gramsciana, che ha lasciato spazio a numerose ipotesi in questi anni, compresa quella di una trattativa […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’internazionale sovranista è un ossimoro già fallito

– di FEDERICO MARCANGELI – Il concetto di sovranismo è abbastanza chiaro a tutti e, per dirlo in termini enciclopedici, è una “posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in antitesi alle dinamiche della globalizzazione e in contrapposizione alle politiche sovrannazionali […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Europa, Democrazia sovranazionale e valori della persona: la tavola rotonda con Romano Prodi

– di FEDERICO MARCANGELI – In questa tavola rotonda presso l’aula magna dell’università “La Sapienza” di Roma,  l’Europa ha avuto un ruolo centrale. La sua presenza e la sua accezzione online sono state proposte come incipit della successiva discussione. Lo spunto di riflessione offerto dai dati dipinge la percezione di un’Europa puramente burocratica, vista dal cittadino in […]

Read more
economia, IN PRIMO PIANO

Spread ed economia reale non sono così distanti

– di FEDERICO MARCANGELI – In quest’ultimo periodo (come in altri della storia recente), la parola “Spread” si aggira tra le news e le voci dei politici. Soprattutto dal governo si levano pareri di sfida ai “mercati”, visti come un demonio pronto a fagocitare nazioni ed esseri umani come se non ci fosse un domani. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Cosa è successo al Sindaco di Riace. Veramente.

– di FEDERICO MARCANGELI – Partiamo da un incipit. Voglio essere subito chiaro e prendere le distanze dal tifo da stadio cominciato in questi giorni attorno a Domenico Lucano: si sta tifando a favore o contro in modo cieco, senza nemmeno conoscere quel che è accaduto. Un atteggiamento del genere non fa bene a nessuno, […]

Read more