IN PRIMO PIANO

Sars-CoV-2: terrorismo di plastica?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Per parafrasare il titolo di un libro di Paolo Zellini, i numeri si ribellano. E si ribellano, soprattutto, alla stupidità con la quale vengono esibiti: in termini assoluti e senza contestualizzazione. È un fenomeno che avviene spesso, ma mai così diffusamente come da mesi con l’epidemia da Sars-CoV-2. Lo scopo, forse, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Sars-CoV-2: stato di emergenza o di incompetenza?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Quella del Sars-CoV-2, adesso, è più un’emergenza o un’incapacità, da parte di chi di dovere, nell’affrontarla? Interrogativo non mio, ma che ha avanzato un grande giurista sulla cui competenza è difficile dubitare: Sabino Cassese. Per la precisione Cassese, partecipando oggi ad una trasmissione televisiva, si chiedeva se la proroga dello stato […]

Read more
IN PRIMO PIANO

MARIA RITA GISMONDO: “Basta con i maghi! Gli scienziati veri stanno in laboratorio a studiare, non in TV. Il mondo dei virus e dei batteri? Affascinante e potente come non ci si immagina”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Nonostante le raccomandazioni da parte del mondo scientifico, perlomeno quello più serio e competente, a saper valutare e distinguere ciò che accade d’attorno, non pare arrestarsi l’infodemia sulla diffusione del Sars-CoV-2 in Italia. Come rimediare a questa malevola tendenza? Con la lettura, per esempio, di un libro bellissimo: Ombre allo specchio. […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Basta col precariato nel mondo della ricerca! Prolungare lo stato di emergenza? Allo stato attuale dei fatti, saremmo gli unici a farlo in Europa”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco, ha scritto un libro bellissimo e che sta riscuotendo molto successo a pochi giorni dalla sua pubblicazione: Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi. Insieme con l’autrice, entriamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Scienza e cultura sono le sole armi che abbiamo per comprendere ciò accade nel mondo. Galli dice che il Covid-19 tornerà in Autunno? Ignoravo fosse un veggente”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi è il nuovo libro di Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco. Dallo stile limpido, che cattura sin dalla prima riga, Maria Rita Gismondo ci aiuta, attraverso le […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Ormai il Sars CoV2 è più una scusa che un reale pericolo. I focolai? Normali episodi che non vanno temuti perché sappiamo come limitarli e trattarli”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Direttore del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco di Milano, laureata in Medicina e Chirurgia e in Scienze Biologiche, ci aiuta a fare il punto – come ogni settimana – sul Sars CoV2, sui focolai che ogni giorno vengono a formarsi in […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Sul Sars CoV2 è stata data troppa enfasi. La seconda ondata? Non vi è alcuna certezza che ci sarà né che non ci sarà”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Focolai di Sars CoV2, seconda ondata in Autunno, gravità più o meno reale di questo nuovo coronavirus, effetti positivi o negativi del lockdown, indebolimento del virus: su questo e tanto altro, ci offre la sua consueta visione lucida e chiara la Professoressa Maria Rita Gismondo, Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “I DATI CHE DANNO GIORNALI E TV SONO UN PASTICCIO. BASTA CON QUESTE CIFRE A CASACCIO!”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Con la sua consueta chiarezza e la cautela che da sempre la contraddistingue, Maria Rita Gismondo anche questa settimana ci aiuta a capire come si sta evolvendo la situazione creata dal Sars CoV2 e lancia un appello: basta col terrore! Ci vuole sì attenzione, ma occorre tornare alla normalità.   Professoressa […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “CREDO MOLTO NELLA CURA CONTRO IL SARS CoV2 CON GLI ANTICORPI MONOCLONALI E LA SIEROTERAPIA”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Alberto Zangrillo e l’inesistenza clinica del Sars CoV2. L’idrossiclorochina, gli anticorpi monoclonali, la sieroterapia, le previsioni su una possibile seconda ondata di questo virus. E infine: i raggi ultravioletti, quindi il caldo e l’Estate, sconfiggono effettivamente il Sars CoV2? Come ogni settimana, ci aiuta a rispondere a queste, e a molte […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Maria Rita Gismondo: “La seconda ondata da Sars CoV2 è solo una previsione, e non è detto che il virus ne tenga conto”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Sul Sars CoV2 regna ancora molta confusione. Noi, come ormai di consueto, tentiamo di fare chiarezza. Esiste un farmaco per questo virus? È vero che vi sarà una seconda ondata, come affermato da modelli previsionali elaborati presso alcuni centri? E quali sono le basi scientifiche di tali congetture? Di questo e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Meglio curare col plasma iperimmune o con gli anticorpi monoclonali? L’una cosa non esclude l’altra”. Parola di Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Coronavirus: come sta andando la fase 2 appena iniziata? Le cure: meglio la sieroterapia o l’uso degli anticorpi monoclonali? È vero che il Sars CoV2 sta cambiando ed ora è meno aggressivo di prima? Di questo e molto altro abbiamo parlato con la Professoressa Maria Rita Gismondo.   Parliamo di questa […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Gran parte di ciò che avverrà dipende dai nostri comportamenti individuali”. La parola alla Professoressa Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Coronavirus: continua il nostro dialogo con la Professoressa Maria Rita Gismondo sulle ultime novità relative al Sars CoV2 e sulla fase 2 nella quale entreremo a breve.   Partiamo dalla novità di questi giorni, Professoressa. E cioè la notizia che chi ha contratto il Sars CoV2 ed è guarito sviluppando gli […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Puntiamo sulle terapie che stiamo sperimentando e con ottimi risultati”. Parla la Professoressa Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Stiamo per entrare nella fase 2 detta di convivenza con il Sars CoV2. Aumenta il numero dei guariti di giorno in giorno. Vi sono delle cure? E di che tipo? Abbiamo parlato di questo, ed altro, con la Professoressa Maria Rita Gismondo. Professoressa, sentiamo sempre più parlare del numero dei guariti […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Non so se sarebbe stato meglio fin dall’inizio isolare i malati lasciando fuori i sani. E stiamo attenti agli scienziati spavaldi e aggressivi”. La parola a Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Continuano le conversazioni settimanali con la Professoressa Maria Rita Gismondo. Abbiamo parlato della fase 2 e della sfera etica che nel mondo della scienza non ci si può permettere di porre in disparte.   Cominciamo la conversazione di questa settimana con la questione vaccino. Pare che le sperimentazioni per trovarne uno […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

“È la prima volta nella storia che in minaccia pandemica si isolano i sani”. Intervista con Maria Rita Gismondo sulle cifre comunicate relative al coronavirus e su come dovrebbe essere la fase 2

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Coronavirus: continua la nostra attività di informazione. Oggi con la Professoressa Maria Rita Gismondo abbiamo conversato sui numeri relativi alla pandemia che ci vengono comunicati e su come dovrebbe essere la fase 2 che partirà fra qualche settimana.   Affrontiamo il discorso sui numeri. È uscito ieri un articolo su Affaritaliani.it […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Sono ottimista. Meno velocemente della MERS, ma credo che il Covid-19 smetterà di darci casi gravi e causerà un banale raffreddore. È una delle ipotesi”. La Parola a Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Continua la nostra attività di informazione sul Covid-19. Quest’oggi abbiamo parlato con la Prof.ssa Maria Rita Gismondo, DIRETTORE/RESPONSABILE MICROBIOLOGIA CLINICA, VIROLOGIA E DIAGNOSTICA BIOEMERGENZE all’Ospedale Sacco di Milano.   Professoressa Gismondo, parliamo del vaccino per il Covid-19. È notizia di ieri: pare sia stato trovato all’università di Pittsburgh. Lei che ne […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO, interviste

Coronavirus: “Un’epidemia più di informazione che di virus, come ha anche detto l’OMS”. La parola a Maria Rita Gismondo

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Torniamo a parlare di coronavirus cercando di informare i lettori sulla situazione che, di settimana in settimana, va modificandosi. Lo facciamo, questa volta, con la Professoressa Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano.   Partiamo dai dati Professoressa e cerchiamo […]

Read more