IN PRIMO PIANO

Il PD: un amalgama non riuscito?

di Cesare Salvi – Nelle ultime tre elezioni politiche il risultato del PD è sempre lo stesso: intorno al 19 per cento. Eppure i segretari, rispettivamente Bersani, Renzi e Letta, erano molto diversi, sia come personalità sia come orientamento politico. Certo Letta ha sbagliato a non costruire alleanze più ampie, ma non è giusto fargliene […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

Stanishev come Zinoviev: da “via Turati” a “via D’Alema”

-di Antonio Maglie- Quello che fu il giornale fondato da Antonio Gramsci, “l’Unità”, ha pubblicato qualche giorno fa un’ intervista del presidente del Partito Socialista Europeo, Sergej Stanishev. In sostanza è la scomunica con relativo annuncio di “espulsione” degli esponenti del Pd che hanno deciso di abbandonare il Partito Democratico. Massimo D’Alema è il bersaglio […]

Read more
politica

Pd: l’inevitabile crepuscolo della “fusione fredda”

-di ANTONIO MAGLIE- Il declino della “fusione fredda”. In questi giorni di passione, il Pd sembra aver aggiunto altri tasselli all’ipotesi della scissione. Nel centenario della rivoluzione di Ottobre, difficile sottrarsi alla suggestione che produce il ricordo del “divorzio” che si celebrò a Livorno nel 1921, proprio sull’onda di quello che era avvenuto in Russia, […]

Read more
Go beyond, società

Go Beyond, “oltre” un paese che non è per giovani

  -di VALENTINA BOMBARDIERI- Un bell’incontro e una grande opportunità per i giovani. Si è tenuta oggi a Roma a Via Napoli 36 la presentazione del corso di formazione “Go Beyond”. Un ciclo di seminari di alta formazione, “una buona idea frutto di un incontro di mondi diversi, perché le buone idee sono sempre idee […]

Read more
Go beyond, società

Giovani italiani, da non garantiti a esclusi

  – di ANTONIO MAGLIE- Inaugurando Go Beyond, il corso di formazione organizzato dalla Uil, dalla Fondazione Pietro Nenni, dalla Feps e dal Forum dei giovani, Massimo D’Alema, al centro dell’interesse generale per le questioni che accompagnano il dibattito interno del Pd (“scissione o non scissione), ha sciorinato una serie di dati che illustrano la […]

Read more
cultura, Go beyond

Go Beyond: al via con D’Alema, Benvenuto e Salvi

  Al via domani, 17 febbraio, con Massimo D’Alema e Cesare Salvi, “Go Beyond” il percorso formativo suddiviso in dodici seminari organizzato dalla Fondazione Nenni, dalla Feps, pensatoio europeo progressista, dalla Uil e dal Forum dei Giovani. L’appuntamento è per le 10 nella sala convegni delle Carte Geografiche a Roma, in via Napoli 36 (gli […]

Read more
esteri, IN PRIMO PIANO, politica

D’Alema ne ha detta una giusta (o quasi)

-RICCARDO CAMPA- Su questo blog, in passato, non ho risparmiato critiche a Massimo D’Alema per le sue posizioni in politica estera – salvo riconoscerne, come ormai da cliché, l’intelligenza politica. Un paio di giorni orsono mi sono sorprendentemente ritrovato ad annuire, mentre sentivo il fu “leader Maximo” parlare di geopolitica e Medio Oriente.È accaduto che […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

Renzi, e l’immigrazione?

    Il nostro Premier e’ riuscito ad ottenere qualche risultato, tutto da verificare, sulla flessibilità dei vincoli di bilancio e briga per piazzare la Mogherini o D’Alema, come rappresentante della politica estera della UE. Ma sul tema dell’immigrazione, degli sbarchi quotidiani di profughi sulle nostre coste, che spesso costa loro la vita, niente più […]

Read more
IN PRIMO PIANO, politica

IL PASSATO RITORNA?

-GIUSEPPE TAMBURRANO-   Il leader Massimo “rottamato” da Renzi torna in campo alla testa del PD che non si riconosce nel suo segretario. E rimprovera a Renzi di non capire che si trova alla testa di un partito che non è nato dal nulla, che ha una storia, ha avuto una identità, dei valori. E […]

Read more
politica

Nitti e il PD

C’è una vecchia, sapida battuta di Francesco Saverio Nitti che mi torna in mente ogni volta che leggo di contrasti interni (e insanabili, pare) al PD. Parlando della difficile unità d’ Italia, Nitti se ne uscì a dire: “Ma come volete che possa essere unito un Paese in cui una metà chiama uccello l’organo maschile […]

Read more
cultura, politica

Ripensando il capitalismo

A Roma è stato recentemente presentato il libro “Ripensando il capitalismo” di Salvatore Biasco, alla presenza, fra gli altri, di Massimo D’Alema e dell’economista Marcello De Cecco. Molte le idee che sono state dibattute sul futuro della socialdemocrazia. In primis è sempre più evidente che negli ultimi anni ha preso piede una egemonia neo-liberista che […]

Read more
Italia, politica

Graecia Capta

Un ex socialista alla guida degli ex comunisti? E’ una semplificazione ma è un fatto: Epifani viene dal PSI e il PD quasi tutto dal PCI. Ma è solo una curiosità o un fatto che può dar luogo a importanti sviluppi? Per associazione di idee mi torna in mente la recente iniziativa dei socialisti europei […]

Read more
Uncategorized

Il nuovo governo e l’impegno del PD coi socialisti in Europa

Il giuramento del nuovo governo porta con sè il totale abbandono di quella che era stata la linea del Partito Democratico sul fronte europeo. Da ormai alcuni anni la segreteria Bersani era impegnata nella costruzione di un rapporto con le altre forze della galassia progressista europea per avviare con loro una stagione riformatrice delle politiche […]

Read more