Blogghino

Deborah Serracchiani, la “falchetta” renziana

“Pisapia è la sinistra a cui guardare, ma non pensi chi è uscito dal Pd di rientrare con quel listone. La soluzione non è girare le spalle, vigliaccamente andarsene e poi condizionare il partito da cui si è usciti, non ci faremo condizionare”. Deborah Serracchiani forte del sostegno popolare di cui gode in Friuli Venezia […]

Read more
Blogghino

Pecunia non olet: antieuropeisti con i soldi europei

È proprio vero: Pecunia non olet. E poi vuoi mettere la soddisfazione a fare campagna elettorale nel paese di provenienza (pagando, anche, qualche parente imbarcato in maniera un po’ “clandestina”) con i soldi versati dall’Europa. E così eccoli lì, tutti insieme appassionatamente: Marine Le Pen, Nigel Farage, Jaroslaw Kaczinsky, l’immarcescibile Borghezio, un paio di europarlamentari […]

Read more
Blogghino

Alfano jr, l’onorevole fratello da 210 mila euro l’anno

E poi dicono che in Italia la laurea non conti. Prendete l’esempio di Alessandro Alfano. Dice niente il nome? Si tratta del fratello del più famoso Angelino, esponente politico del nuovo (?) centro-destra che dopo essersi distinto in qualità di Ministro dell’Interno, adesso rappresenta l’Italia all’estero: come a dire, i mali non giungono mai isolati […]

Read more
Blogghino

Salvini urla: “Pulizia contro gli immigrati”

Ecco una “perla” del “democratico” pensiero di Matteo Salvini: “Ci vuole una pulizia di massa anche in Italia, via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve perché ci sono interi pezzi d’Italia fuori controllo. Non vedo l’ora una volta al Governo di controllare i confini come si faceva una volta […]

Read more
Blogghino

Renzi, lo “smemorato” di Rignano

In una lettera agli iscritti del Pd, l’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, afferma che per proseguire sulla strada del rinnovamento l’Italia ha “bisogno di due cose: un grande coinvolgimento popolare e una leadership legittimata da un passaggio popolare”. In sostanza di elezioni anticipate perché nella narrazione politica di Renzi, che è in molti punti […]

Read more
Blogghino

Lezione di sincerità di Raggi. Ma non è indagata per falso?

Lezione di sincerità professionale dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi. Oggi, 27 gennaio celebrando la Giornata della Memoria, ai giornalisti ha detto: “Ricordatevi che dovete raccontare la verità della notizia. Fa parte dei vostri doveri, ve lo ricordate quello? Inventare non si fa”. Affermazioni fondatissime ma provenienti da un pulpito al momento poco autorevole, anzi […]

Read more
Blogghino

Ma ora Boeri ci dica quanto prenderà lui di pensione

Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, periodicamente illustra i privilegi che allietano la vita dei pensionati. Oggi ha spiegato che il governo nell’ultima manovra è stato eccessivamente generoso e che bisogna affrontare la questione della disparità di trattamenti che, nell’oratoria del capo dell’Istituto previdenziale, non significa arricchire chi percepisce meno ma impoverire chi percepisce di più […]

Read more
Blogghino

Di Maio, una risposta a tutto. Tranne al congiuntivo

Ha detto Luigi di Maio: “Ci sono stati evidenti ritardi mentre il governo faceva propaganda sul referendum col terremoto. Servono più strumenti per i Vigili del fuoco e per i sindaci”. Così, giusto per la cronaca: in un giorno nella zona che da cinque mesi è martoriata dal terremoto ci sono state ottantaquattro scosse, cinque […]

Read more
Blogghino

Battuto Pittella: i socialisti tornino a fare i socialisti

Antonio Tajani, ex giornalista, ex monarchico, amico di Previti e di Berlusconi, grazie al sostegno delle destre europee (britannici compresi che pure per coerenza al voto non avrebbero dovuto partecipare visto che nelle stesse ore la May annunciava l’uscita da tutto quello che ha a che fare con Bruxelles) è diventato presidente del Parlamento dell’Unione. […]

Read more
Blogghino

Caro ministro Calenda, il lavoro è “ideologico”

Il ministro della Confindustria, Carlo Calenda, a proposito dei voucher, della revisione della normativa che li disciplina e del referendum che potrebbe cancellarli, afferma dai microfoni di Radio anch’io: “Non vorrei che tutto diventasse una battaglia ideologica. Se i voucher hanno dato luogo ad abusi discutiamo”. La conclusione è: guardiamo la questione in maniera pragmatica. […]

Read more
Blogghino

Il prete, il boss e una certa puzza di “monnezza”

Don Michele Delle Foglie, parroco della chiesa di Santa Maria Assunta a Grumo Appula ha una idea molto personale della famosa “livella” di cui parlava Antonio De Curtis, in arte Totò. Perché la poesia raccontava il dialogo immaginario tra gli spiriti di un ricco signore e di un poveraccio tumulati l’uno accanto all’altro cosa che […]

Read more
Blogghino

E il comico Grillo scavalca a destra Salvini

“Chi ha diritto di asilo resta in Italia, tutti gli irregolari devono essere rimpatriati subito a partire da oggi”. A dirlo non è Matteo Salvini ma Beppe Grillo in un impeto demagogico, in uno sforzo ulteriore per andare a pescare a destra della destra e, soprattutto, per rimestare negli umori malmostosi determinati dall’emotività e dalla […]

Read more
Blogghino

Giachetti e Raggi, la politica senza Speranza

Roberto Giachetti, vice-presidente della Camera e, soprattutto, “pasdaran” di Matteo Renzi, domenica 18 dicembre nel corso dell’assemblea nazionale del Pd, si è rivolto così, con sobria eleganza, al suo collega di partito Roberto Speranza: “Hai proprio la faccia come il culo”. La critica altamente costruttiva e dai toni sottilmente gandhiani come si conviene a un […]

Read more
Blogghino

M5s: la costituzione leggetela, non regalatela

I senatori del Movimento 5 stelle oggi hanno deciso di manifestare la propria opposizione al neonato governo Gentiloni lasciando in bella mostra, sui banchi dell’aula di Palazzo Madama una copia della Costituzione. Ma forse, invece di abbandonarla incustodita, avrebbero fatto meglio a portarsela a casa e a leggerla con attenzione perché le loro dichiarazioni e […]

Read more
Blogghino

L’eleganza da… vomito di Paola Taverna (M5s)

Con la classe e il senso della misura che il mondo intero le riconosce, la senatrice, Paola Taverna (Movimento 5 stelle) ha commentato su Facebook con queste soavi parole la nascita del nuovo governo: “Si prevede l’innalzamento del livello di sicurezza dei fiumi per inondazione di vomito da chi con un NO pensava di esserseli […]

Read more
Blogghino

Luigi Di Maio e le battute riciclate su Gentiloni

Il primo commento di Luigi Di Maio all’attribuzione dell’incarico a Paolo Gentiloni è stato il seguente: “Un’auto blu vuota è arrivata al Quirinale e ne è sceso Gentiloni”. La battuta potrebbe anche essere divertente (e sferzante) se non fosse che si tratta di un chiarissimo caso di riciclaggio satirico. Che viene da lontano. Addirittura da […]

Read more
Blogghino

L’Europa fallita di Jeroen Dijsselbloem

Ricordando la firma del trattato di Maastricht avvenuta il 9 dicembre del 1991, a cui parteciparono dodici paesi europei, il presidente dell’eurogruppo, l’olandese Jeroen Dijsselbloem ha detto che “l’Europa non è la risposta a tutto”. Ha sbagliato: l’Europa in questo momento non è la risposta a nulla. Ma la colpa non è di un progetto […]

Read more
Blogghino

L’economia da scuola elementare di Di Battista

Il quotidiano tedesco Die Welt ha realizzato un’ intervista con l’icona pop del Movimento 5 stelle: Alessandro Di Battista. Ripresa da “la Repubblica”, ci offre uno “spaccato” dell’idea di economia (lasciamo perdere quella di governo dell’immigrazione che ricorda molto da vicino le posizioni della destra europea) che caratterizza questo partito che si candida a gestire […]

Read more
Blogghino

Il referendum e le “prefiche” del Financial Times

Il “Financial Times” si sforza quotidianamente di dar ragione a un vecchio aforisma che illustra un paradosso. Gli economisti, si dice, dovrebbero predire il futuro e analizzare il presente, al contrario riescono (a stento) a predire il presente mentre sono molto più abili a illustrare il futuro. È esattamente quel che hanno fatto queste simpatiche […]

Read more