Alfano jr, l’onorevole fratello da 210 mila euro l’anno

alessandro-u431301008320711tvb-u43200668858108uec-593x443corriere-web-sezioni

E poi dicono che in Italia la laurea non conti. Prendete l’esempio di Alessandro Alfano. Dice niente il nome? Si tratta del fratello del più famoso Angelino, esponente politico del nuovo (?) centro-destra che dopo essersi distinto in qualità di Ministro dell’Interno, adesso rappresenta l’Italia all’estero: come a dire, i mali non giungono mai isolati e in un paese che di malanni ne ha tanti questo è solo uno aggiuntivo. Alessandro è un manager pubblico. Bisogna dire, con l’università se l’è presa un po’ comoda visto che alla laurea triennale in economia è giunto soltanto a 34 ani. Ma da quel pezzo di carta in poi (considerato più come un super-diploma che come un succedaneo di laurea tanto è vero che di posti di lavoro ne apre pochi), ha fatto una carriera travolgente e da un punto di vista economico estremamente remunerativa (per giunta, da quanto dicono gli atti ufficiali, senza ammazzarsi troppo di lavoro: in quattro anni non avrebbe mai firmato un documento). Nel 2013 approda a Postecom e gli riconoscono uno “stipendio di entrata” da 160 mila euro, praticamente il doppio dei colleghi dello stesso livello ma più anziani di lui che viaggiano sugli 80-90 mila. Ma Alfano jr è troppo bravo. Perciò sale: da Poste Tributi alla casa-madre, le Poste (vero e proprio regno degli andreottiani negli anni d’oro della Dc). In quattro anni aggiunge alla sua retribuzione di partenza altri 50 mila euro. Totale: 210 mila, molto più dei sette colleghi di pari livello (tutti laureati) che nel migliore dei casi si devono accontentare di 120 mila euro e nel peggiore di 81 mila. I dati sono tutti ufficiali, messi insieme dalla Guardia di finanza che ha spedito un’ informativa alla Corte dei Conti. Strabiliante. Un messaggio di ottimismo per i giovani. Ragazzi prima di discutere la tesi (triennale), passate da Alessandro e fatevi spiegare come si fa. E poi, semmai, fate anche una visita ad Angelino.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi