Deborah Serracchiani, la “falchetta” renziana

Conferenza stampa del PD dopo gli esiti delle Amministrative 2015

Pisapia è la sinistra a cui guardare, ma non pensi chi è uscito dal Pd di rientrare con quel listone. La soluzione non è girare le spalle, vigliaccamente andarsene e poi condizionare il partito da cui si è usciti, non ci faremo condizionare”. Deborah Serracchiani forte del sostegno popolare di cui gode in Friuli Venezia Giulia, fornisce un piccolo saggio del suo modo di intendere la dinamica politica. In quelle frasi si intravede una logica dialettica e programmatoria formidabile, un impulso a uscire dal territorio delle battute per entrare in quello delle analisi articolate. Si comprende perfettamente il modo in cui l’area renziana intende affrontare il nodo della ricomposizione dell’area di centro-sinistra in un sistema politico che sarà probabilmente caratterizzato dal ritorno a una legge di tipo proporzionale, cioè a un sistema in cui conterà più la capacità di tessere (cioè di fare effettivamente politica) che di “strappare”. Perché, per quanto illuminata e prospettica, quella frase fa emergere soprattutto un anelito vendicativo.

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi