Centocelle e la medaglia al valore civile

-di VALENTINA BOMBARDIERI-

Roma. Aula Giulio Cesare. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha consegnato ieri mattina nel 74esimo anniversario della Liberazione di Roma, la medaglia al valore civile al quartiere di Centocelle. Medaglia a Centocelle per la resistenza partigiana. Raggi: “Rendiamo onore a donne e uomini eroici”

L’aula piena dei ragazzi delle scuole Bottardi, Ambrosoli, Giovanni XXIII, Tullio Levi Civita e Kant. Così molte associazioni di combattenti, a partire dall’Anpi Roma e Lazio, guidata dal presidente Fabrizio De Sanctis, il presidente del V Municipio, Giovanni Boccuzzi, la consigliera regionale Marta Bonafoni e il Prefetto di Roma, Paola Basilone.

 La Sindaca di Roma ha premiato “I cittadini di Centocelle contrastarono palmo a palmo i nazisti la città di Roma e l’Italia tutta oggi rendono onore a quelle donne e a quegli uomini eroici, protagonisti dei gesti di 74 anni fa. Fu anche per merito loro se i carri armati delle forze di Liberazione giunti a Roma sfilarono a piazza Venezia. L’eredità trasmessa da questi uomini e queste donne è che il desiderio di libertà è l’unica via per costruire un Paese, giusto, civile e democratico”.

“Sono onorato di essere qui oggi – ha detto Marcello De Vito – perché non è una giornata qualsiasi il 4 giugno ma è scolpita nella storia. Il 4 giugno del 1944 deve fare sempre più parte della memoria della città per la liberazione dall’occupazione nazifascista. Una giornata dedicata a tutte quelle persone che hanno creduto nella società diversa e che dopo quegli eventi hanno visto la luce. Dobbiamo imparare il coraggio, la passione e la forza di ricominciare per riappropriarsi della propria vita e della propria città. Simbolo della lotta antifascista, Centocelle avrà il giusto riconoscimento”.

Valentina Bombardieri

Rispondi