di FEDERICO MARCANGELI “Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria“. Così recita il contratto di governo in tema immigrazione, dipingendo un quadro critico da affrontare immediatamente. Numerì un pò gonfiati per molti (come tanti dei dati […]
Read moreKurtz, Orbàn e affini: morta la civiltà, tornano i barbari
Le dichiarazioni del giovane ministro austriaco Sebastian Kurtz e del presidente ungherese,Victor Orbàn, sostenuto dai suoi alleati tutti un tempo “satelliti” (certo non consenzienti) dell’Urss (cioè Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia) a proposito di emigrazione, di campi di concentramento o isole di concentramento, hanno dato un colpo decisivo alla civiltà occidentale, non solo quella […]
Read moreImmigrazione, le sortite di Renzi e l’immobilismo a sinistra
-di ANTONIO MAGLIE- Matteo Renzi riesce ad aver torto anche quando potrebbe avere ragione. Le sua nuova linea politica sulle migrazioni (“numero chiuso”, “aiutiamoli a casa”, “più soldi alla cooperazione) soffrono di due malanni: superficialità e strumentalità. Superficialità perché quelle parole d’ordine sono state usate e abusate dalla destra (più moderata e più reazionaria) […]
Read moreUn’Europa forte per governare i flussi migratori
-di MARCO ZEPPIERI*- La Fondazione che qui rappresento è dedicata a Pietro Nenni la cui storia politica e personale è stata fortemente caratterizzata da una lunga permanenza in Francia come profugo politico, in seguito all’avvento del fascismo. Infatti a causa delle drammatiche vicende storiche del primo dopoguerra e delle persecuzioni fasciste fu costretto ad espatriare […]
Read morePensieri (quasi) controcorrente. 2: la nuova immigrazione
-EDOARDO CRISAFULLI- Che dire invece degli immigrati giunti da noi in età adulta? Qui il discorso si fa più complesso. Anzitutto va abolito il reato di immigrazione clandestina, introdottto dalla legge Bossi-Fini (30 luglio 2002, n. 189), che dovrebbe tornare a essere un illecito amministrativo. Saviano ci ricorda il triste anniversario dell’omicidio di […]
Read morePensieri (quasi) controcorrente. 1: lo jus soli e le regole
-EDOARDO CRISAFULLI- Roberto Saviano (“Così gli immigrati ci salveranno”, Espresso, 4.09.14), dice bene: è ora di applicare fino in fondo lo ius soli. Oggi lo straniero nato in Italia può richiedere la cittadinanza solo se nel nostro Paese ci è vissuto legalmente, e senza interruzioni, fino alla maggiore età (Legge 5 febbraio 1992 n. […]
Read morePropaganda e verità
-GIUSEPPE TAMBURRANO- Rieccoci col nostro blog dopo un mese di – disastrose – vacanze.Ripartiamo con un sommario bilancio. Renzi ha ottenuto il 40,8% alle elezioni europee. Si tratta di 11.172.000. Una cifra cospicua in confronto agli 8.644.000 di Bersani alle politiche del 2013: oltre 2.500.000 voti in più non sono una bella cifra? Che […]
Read moreRenzi, e l’immigrazione?
Il nostro Premier e’ riuscito ad ottenere qualche risultato, tutto da verificare, sulla flessibilità dei vincoli di bilancio e briga per piazzare la Mogherini o D’Alema, come rappresentante della politica estera della UE. Ma sul tema dell’immigrazione, degli sbarchi quotidiani di profughi sulle nostre coste, che spesso costa loro la vita, niente più […]
Read moreChi cerca trova
Vi sono due enormi problemi umani e sociali, ai quali abbiamo già accennato , che non si risolvono perché prevale il disinteresse per non dire il cinismo. Il problema dei rifugiati e quello delle carceri. Circa il primo abbiamo già detto che quella povera umanità in maggioranza non cerca di sbarcare in Italia per restarvi: […]
Read moreFino a quando?
Fino a quando dovremo fare il conto dei morti nelle acque del Mediterraneo, 19142 quelli ufficiali, senza tener conto di quelli scomparsi in silenzio, nell’indifferenza? ; Fino a quando il primo a gridare vergogna per questa strage sarà il Papa e non un politico della cosiddetta sinistra?; Fino a quando saremo costretti a leggere ed […]
Read moreSchiena dritta!
C’ è un precedente, infausto. Alle elezioni del 2001 vinte da Berlusconi, il leader del centro-sinistra non fu Giuliano Amato, presidente del Consiglio dell’ultimo governo, ma, inopinatamente, Rutelli (a proposito che fine ha fatto?) Invocherà questo precedente Renzi per sostituire Letta alla guida della sinistra nelle prossime consultazioni? Analizzate la discussione apparentemente indecifrabile ai vertici […]
Read moreImmigrazione, meglio orientarla che subirla
Qualche giorno fa il Ministro per l’integrazione Kienge, in visita a Capo Rizzuto al centro di accoglienza per immigrati più grande d’Europa, ha dichiarato che sull’immigrazione l’Europa non può abbandonare l’Italia. Negli stessi giorni il Ministro degli Interni Alfano, a proposito di immigrazione, ha proposto che il vitto e l’alloggio degli immigrati carcerati sia pagato […]
Read more