Propaganda e verità

renzi-mogherini-interna.jpg

 

-GIUSEPPE TAMBURRANO- 

Rieccoci col nostro blog dopo un mese di – disastrose – vacanze.Ripartiamo con un sommario bilancio. Renzi ha ottenuto il 40,8% alle elezioni europee. Si tratta di 11.172.000. Una cifra cospicua in confronto agli 8.644.000 di Bersani alle politiche del 2013: oltre 2.500.000 voti in più non sono una bella cifra?

Che cosa ha fatto Renzi? Il bonus di 80 euro è servito certamente a chi lo ha ricevuto, ma non altrettanto certamente all’economia che è stagnate anzi in vera e propria depressione o deflazione.

Il Senato ha votato la sua riforma la quale ha una lunga navigazione tra Camera, Senato e probabilmente un referendum per approvarla. Il nuovo Senato, se andrà in porto, sarà una ibrida figura istituzionale che a mio parere combinerà ben poco perché i suoi componenti – sindaci e presidenti dei regione – debbono trascurare i loro compiti istituzionali, venire a Roma, per svolgere funzioni di scarsa importanza e senza percepire un euro.

Renzi ha messo in cantiere altre iniziative (ne parleremo se e quando…) ma nulla o quasi per affrontare il problema economico.

E’ vero, la Mogherini è la nuova Lady Pesc. Ma la vittoria non è di Renzi; è della Polonia che si aggiudica l’importante carica di Presidente del Consiglio europeo. Ben più importante della carica della Mogherini, perché com’è noto l’Europa non ha una sua politica estera che resta appannaggio, insieme con la Difesa, dei singoli stati. E’ una vittoria della Merkel della quale la Polonia è fedelissima alleata.

Alfano è riuscito ad ottenere un impegno europeo sul problema dell’immigrazione clandestina dalle coste libiche. A me pare ben poco. Tra le nuove misure è prevista la distruzione dei barconi della morte: vuol dire che questi natanti, carichi anche di cadaveri, fin ora sono stati rispediti verso le coste libiche per riempirsi di un nuovo carico di disperazione e di morte verso l’Italia? Respinti e guidati da chi? Dagli stessi scafisti autori di gravi reati? Vorremmo capire.

E penso a Berlusconi il quale diventò amico di Gheddafi e da lui poteva ottenere facilmente di fermare il traffico umano dalla Libia. La quale ora è nel caos e nessuno può fare nulla per affrontare il problema all’origine.

Mala tempora currunt!

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi