Chi cerca trova

affollamento carceri

Vi sono due enormi problemi umani e sociali, ai quali abbiamo già accennato , che non si risolvono perché prevale il disinteresse per non dire il cinismo. Il problema dei rifugiati e quello delle carceri. Circa il primo abbiamo già detto che quella povera umanità in maggioranza non cerca di sbarcare in Italia per restarvi: i barconi si dirigono verso le coste italiane poiché sono le più vicine, ma molti migranti sono diretti verso altri paesi europei. Dunque questo è un problema europeo che deve essere affrontato dall’Europa. L’Italia invece di “pigolare” ed essere additata come responsabile dell’atroce destino di chi muore in mare, o è affollato in “centri” evitati anche dai topi e affronta la sua odissea nel modo più disumano , faccia la sua parte con fermezza in Europa perché, ripeto, questo è un problema europeo e va affrontato dall’Europa. Noi invece dopo le ultime due tragedie abbiamo dovuto trovare fondi-con questa crisi!- per pattugliare il Mediterraneo!

Il Governo chieda con urgenza una decisione europea, che coinvolga tutti i paesi interessati a rendere comune il problema. A mo di esempio si potrebbe costruire, col consenso delle autorità locali, centri di accoglienza umani all’imbarco dove i migranti potrebbero trattare la loro “pratica” ed essere quindi imbarcati e trasportati nei luoghi di destinazione. Una iniziativa del genere fu avviata in passato: ma c’era Gheddafi.Forse potrebbe essere più agevole oggi?

I modi possono essere diversi, ma è indecoroso che non si dedichi a tanti fratelli il decimo del tempo dedicato al 3% del deficit.

L’altro problema riguarda le carceri, sollevato dal capo dello Stato con la richiesta della grazia e dell’indulto. Capisco le perplessità. Ma non capisco perché non si usano tanti edifici pubblici inutilizzati o sottoutilizzati per ristrutturarli e farne istituti penitenziari: insieme con il tragico problema della sovrappopolazione carceraria si concorrerebbe ad alleviare il non meno tragico problema dell’occupazione.

Le soluzioni dei problemi si trovano, ma bisogna cercarle.

Giuseppe Tamburrano

fondazione nenni

Via Alberto Caroncini 19, Roma www.fondazionenenni.it

Rispondi