cultura, IN PRIMO PIANO

MARIO PATRONO E LA SUA RIFLESSIONE SULLA DIMENSIONE SOVRANAZIONALE DEL DIRITTO

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Il mondo globale ci rende tutti uniti. Questa è ormai una verità di fatto. Ma è diventata anche un’ovvietà. Ovvietà alla quale, dall’avvento dell’epidemia di Sars-CoV-2, guardiamo in modo un po’ meno scontato. Bene così. I primi fenomeni dell’unità globale li hanno indagati sociologi e filosofi: società liquida (Bauman), impero (Hardt, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Sars-CoV-2: terrorismo di plastica?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Per parafrasare il titolo di un libro di Paolo Zellini, i numeri si ribellano. E si ribellano, soprattutto, alla stupidità con la quale vengono esibiti: in termini assoluti e senza contestualizzazione. È un fenomeno che avviene spesso, ma mai così diffusamente come da mesi con l’epidemia da Sars-CoV-2. Lo scopo, forse, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

SU UN ENUNCIATO DEL MINISTRO ROBERTO SPERANZA: LINEE GUIDA PER UNA SUA INTERPRETAZIONE DA AFFIDARE A LETTORI VOLENTEROSI

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   “Proveremo ad incidere su alcuni pezzi della vita delle persone che giudichiamo in questo momento non essenziali. Proverei ad offrire questa chiave di lettura: ci sono cose che sono fondamentali e cose che non sono fondamentali. Faccio un esempio per essere chiaro e parlare di una misura concreta: noi abbiamo fatto […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

UNA PRIMA RISPOSTA ALLA DOMANDA DI GIORGIO AGAMBEN

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Nel periodo in cui si era tutti incarcerati, Giorgio Agamben – pensatore da me stimatissimo – ha posto una domanda che qui riproduco: “Com’è potuto avvenire che un intero Paese sia senza accorgersene eticamente e politicamente crollato di fronte a una malattia?”. Ci ho pensato moltissimo e, credo, di essere giunto […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Sars-CoV-2: stato di emergenza o di incompetenza?

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Quella del Sars-CoV-2, adesso, è più un’emergenza o un’incapacità, da parte di chi di dovere, nell’affrontarla? Interrogativo non mio, ma che ha avanzato un grande giurista sulla cui competenza è difficile dubitare: Sabino Cassese. Per la precisione Cassese, partecipando oggi ad una trasmissione televisiva, si chiedeva se la proroga dello stato […]

Read more
cultura, IN PRIMO PIANO

INFORMAZIONE vs CONFORMISMO AI TEMPI DEL SARS-COV-2

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Gli studi sulla teoria della comunicazione hanno da sempre evidenziato un aspetto importante sul quale non molto si è insistito: e cioè che qualsiasi cosa viene riferita relativamente ad un certo accadimento, essa non rappresenta la realtà diretta di ciò che è successo. Bensì, si tratta di qualcosa di mediato. Vale […]

Read more
IN PRIMO PIANO

MARIA RITA GISMONDO: “Basta con i maghi! Gli scienziati veri stanno in laboratorio a studiare, non in TV. Il mondo dei virus e dei batteri? Affascinante e potente come non ci si immagina”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Nonostante le raccomandazioni da parte del mondo scientifico, perlomeno quello più serio e competente, a saper valutare e distinguere ciò che accade d’attorno, non pare arrestarsi l’infodemia sulla diffusione del Sars-CoV-2 in Italia. Come rimediare a questa malevola tendenza? Con la lettura, per esempio, di un libro bellissimo: Ombre allo specchio. […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “La pandemia in Italia è finita. Il vaccino contro il Sars CoV2? Inutile e sviluppa anticorpi che durano pochissimo”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   S’avvicendano notizie quasi sempre negative, e ogni giorno, sul Sars CoV2. Contagi che non accennano a diminuire o ad interrompersi; addirittura – notizia recentissima – pare che gli anticorpi sviluppati naturalmente possano creare una reinfezione più grave della prima. A tutto ciò, si accostano le novità sul vaccino in preparazione ad […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Basta col precariato nel mondo della ricerca! Prolungare lo stato di emergenza? Allo stato attuale dei fatti, saremmo gli unici a farlo in Europa”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco, ha scritto un libro bellissimo e che sta riscuotendo molto successo a pochi giorni dalla sua pubblicazione: Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi. Insieme con l’autrice, entriamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Scienza e cultura sono le sole armi che abbiamo per comprendere ciò accade nel mondo. Galli dice che il Covid-19 tornerà in Autunno? Ignoravo fosse un veggente”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Ombre allo specchio. Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi è il nuovo libro di Maria Rita Gismondo, Professoressa e Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco. Dallo stile limpido, che cattura sin dalla prima riga, Maria Rita Gismondo ci aiuta, attraverso le […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “Siamo ottimisti: la pandemia è finita. Crisanti, Guerra, Ricciardi, Pregliasco? Parlano a vanvera. Non sono virologi”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Scienziato prestigioso e di fama internazionale, considerato il miglior virologo al mondo, il Prof. Giulio Tarro, voce autorevole ricca di competenza e capacità analitica, ci invita a guardare all’attuale situazione relativa alla diffusione del Sars CoV2 con razionalità e ottimismo. E le sue parole delineano un futuro prossimo tutt’altro che nefasto […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Ormai il Sars CoV2 è più una scusa che un reale pericolo. I focolai? Normali episodi che non vanno temuti perché sappiamo come limitarli e trattarli”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Maria Rita Gismondo, Direttore del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l’Ospedale Sacco di Milano, laureata in Medicina e Chirurgia e in Scienze Biologiche, ci aiuta a fare il punto – come ogni settimana – sul Sars CoV2, sui focolai che ogni giorno vengono a formarsi in […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

Giulio Tarro: “Il Sars CoV2 è moribondo ormai. Le mascherine le mettano Ranieri Guerra e Walter Ricciardi, così diranno meno fesserie”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Il Sars CoV2 e la Spagnola: differenze e similarità; dubbi e certezze sulla seconda ondata prevista nel prossimo Autunno; le dichiarazioni dell’Oms: veritiere o frutto di pessimismo? Infine: che differenza c’è fra i virus influenzali e i beta-coronavirus, classe a cui appartiene il Sars CoV2? A far luce sui tanti temi […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “Sul Sars CoV2 è stata data troppa enfasi. La seconda ondata? Non vi è alcuna certezza che ci sarà né che non ci sarà”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Focolai di Sars CoV2, seconda ondata in Autunno, gravità più o meno reale di questo nuovo coronavirus, effetti positivi o negativi del lockdown, indebolimento del virus: su questo e tanto altro, ci offre la sua consueta visione lucida e chiara la Professoressa Maria Rita Gismondo, Direttrice del laboratorio di Microbiologia clinica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “IL Sars CoV2 è ormai solo una scusa dei politici per mantenersi la poltrona”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   La situazione relativa al Sars CoV2 è nettamente migliorata? Perché, allora, giornali e parte del mondo scientifico ancora insistono in una comunicazione terroristica? Sarà utile vaccinarsi contro l’influenza il prossimo anno per scoprire più facilmente le infezioni da Sars CoV2? A fare chiarezza su questi e molti altri punti, ci aiuta […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “I DATI CHE DANNO GIORNALI E TV SONO UN PASTICCIO. BASTA CON QUESTE CIFRE A CASACCIO!”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Con la sua consueta chiarezza e la cautela che da sempre la contraddistingue, Maria Rita Gismondo anche questa settimana ci aiuta a capire come si sta evolvendo la situazione creata dal Sars CoV2 e lancia un appello: basta col terrore! Ci vuole sì attenzione, ma occorre tornare alla normalità.   Professoressa […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

GIULIO TARRO: “IL Sars CoV2 SPARIRÀ COME LA PRIMA SARS. ECCO LO STUDIO SCIENTIFICO CHE LO DIMOSTRA”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   È esatto, scientificamente, parlare di asintomatico infettivo? Tecnicamente, quali sono le situazioni con maggior rischio di contagio? È vero che il Sars CoV2 è identico, per gran parte, al beta-coronavirus della prima SARS? Quali prove scientifiche si hanno a sostegno di tale tesi? Abbiamo chiarito, come ogni settimana, questi e molti […]

Read more
IN PRIMO PIANO, interviste

MARIA RITA GISMONDO: “CREDO MOLTO NELLA CURA CONTRO IL SARS CoV2 CON GLI ANTICORPI MONOCLONALI E LA SIEROTERAPIA”

-di PIERLUIGI PIETRICOLA–   Alberto Zangrillo e l’inesistenza clinica del Sars CoV2. L’idrossiclorochina, gli anticorpi monoclonali, la sieroterapia, le previsioni su una possibile seconda ondata di questo virus. E infine: i raggi ultravioletti, quindi il caldo e l’Estate, sconfiggono effettivamente il Sars CoV2? Come ogni settimana, ci aiuta a rispondere a queste, e a molte […]

Read more