IN PRIMO PIANO

Riflessioni intorno alla perdurante crisi economica

Riflettendo sulla situazione economica italiana mi pare evidente che i problemi abbiano radici profonde. Mi pare, altresì, chiaro che non è possibile far ricadere tutte le colpe sulle politiche dell’Unione europea o della Banca Centrale Europea. Una cosa è certa: le politiche neo-liberiste di austerità ideologica per contenere il debito, pareggio di bilancio e tagli […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ginesio Fest 2023

di Rita Borelli Il mondo dei festival teatrali in Italia è ricco di eventi straordinari, ma il Ginesio Fest si distingue come una vera e propria gemma nel nostro panorama culturale. Questa manifestazione, che si svolge annualmente nel suggestivo borgo di San Ginesio, nelle Marche, è una celebrazione unica delle arti sceniche che lascia il […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Venere e Adone – recensione

Di Rita Borelli Tra le ondate spumeggianti del mare,  e dove la natura regnava sovrana, si legò appassionato e tormentato il destino di due anime. Venere, la dea della bellezza incontrò lo sguardo ardente di Adone, un giovane affascinante e temerario e tra i due sbocciò la passione. Divennero amanti.  Venere e Adone è una […]

Read more
IN PRIMO PIANO

What’s your nAIM – recensione

di Rita Borelli Nella seconda serata del Todi Festival 2023 è andato in scena uno spettacolo di danza e musica contemporanea dal vivo, titolo: ” What’s your nAIM “.  Da quanto è scritto nel programma di sala, l’intenzione drammaturgica dello spettacolo sembrerebbe indicare che questo sia una provocazione riguardante la crescente pressione genitoriale verso i […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Vita meravigliosa – recensione

di Rita Borelli Patrizia Cavalli è stata una delle voci più importanti della poesia contemporanea Italiana. Nasce nella splendida cittadina di Todi dove frequenta le scuole e che lascia dopo la maturità trasferendosi a Roma. Nel 2020 rilascia al Corriere della Sera una delle sue ultime interviste, nella quale risponde a domande intime e toccanti, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione One shot show – Debutto Nazionale

di Rita Borelli Semplicemente meraviglioso lo spettacolo One shot show in assoluto debutto nazionale per il  Ginesio Fest 2023, portato in scena da un Filippo Timi, ispirato e coinvolgente. Lavoro del quale ha curato drammaturgia e regia in collaborazione con Lorenzo Chiuchiù. Interpreti Filippo Timi, Matteo Prosperi, Gianluca Vesce e i giovani  attori della scuola […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La programmazione come metodo per democratizzare il capitalismo

di Davide Passamonti In Occidente, guardando e interpretando il mondo “da sinistra”, sorge l’esigenza di domandarsi “come democratizzare il capitalismo per ottenere più eguaglianza e giustizia sociale”. Prendendo atto che tutte le forme economiche alternative al capitalismo sono fallite, non c’è dubbio, però, che il capitalismo ha creato problemi di varia natura. Dalla questione ambientale […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione spettacolo “Sulla morte senza esagerare”

di Rita Borelli Nel silenzio suggestivo delle parole, sul palco si apre un mondo incantato fatto di gesti, sguardi e movimenti. Attori mimi con le loro maschere prendono vita e narrano storie prive di ogni parola, catturando l’immaginazione del pubblico con la loro magia e invitando ognuno ad entrare nello straordinario regno di un’arte dove […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Realtà e rappresentazione dei centri storici nella contemporaneità

di Maurizio Fantoni Minnella 1. Tutto cominciò quando, nella seconda meta del XIX secolo, la città uscì per la prima volta dai suoi confini naturali, quelli del proprio nucleo storico di fondazione. Vi era stato in età rinascimentale un illustre precedente con la cosiddetta “addizione erculea”, nome derivante dall’allora figura regnante nel ducato ferrarese di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La buona educazione – recensione

Rita Borelli   “Educare mente senza educare il cuore non è educazione affatto.”   Aristotele. È questa in sintesi la storia interpretata da Serena Balivo nello spettacolo messo in scena dalla Piccola Compagnia Dammacco, su ideazione,  drammaturgia e regia di Mariano Dammacco, nell’ambito del  Ginesio Fest 2023. Una storia carica di ansia, di amore inespresso, di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Mio Eroe – Recensione

Rita Borelli Mio Eroe è il titolo della seconda rappresentazione portata in scena dalla bravissima Giuliana Musso per il Ginesio Fest 2023. In questo spettacolo di cui l’artista è sceneggiatrice e regista, con la collaborazione drammaturgica di Alberto Rizzi, la Musso ha descritto ed esplorato il profondo del cuore di tre madri che hanno vissuto […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Esilio – recensione

Rita Borelli  – C’è un’essenza profonda nel lavoro fatto da ogni uomo che dà forma alla sua identità e che nutre la sua anima: Il lavoro che, oltre a fornire i mezzi di sostentamento, connette l’individuo con il mondo in una sfida continua per migliorare se stesso, che gli offre l’opportunità qualche volta di lasciare […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione La scimmia – Una relazione per un’accademia

Rita Borelli   Nel quieto labirinto dei pensieri, rifugio della sua solitudine, la mente di Reder affronta un mistero inatteso: una scimmia appare nella sua mente. Danza tra la realtà e l’illusione spingendo il protagonista a scrutare nel profondo dell’animo umano e inducendolo ad indagare le sottili linee che separano la ragione dalla follia, l’enigma […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ritratto di Whitney Houston

di Rita Borelli Sono le 02:50 dell’11 Febbraio 2012. Un uomo chiama il Beverly Hilton Hotel di Los Angeles e chiede  in modo concitato di controllare la Suite 434 dove abita la sua ex moglie che non risponde  al cellulare ed ha mancato all’appuntamento che avevano. Gli addetti della reception salgono al piano e dato […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione Opera “La Traviata”

Amami Alfredo! È il grido disperato e implorante di Violetta, protagonista sfortunata della storia d’amore che Alexandre Dumas figlio ha scritto: La signora delle camelie, da cui è tratta  La traviata di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Spettacolo attualmente in scena all’Opera di Roma nello splendido scenario delle antiche terme di Caracalla. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Roberto Bolle and Friends 2023

di Rita Borelli Nella splendida e grandiosa scenografia naturale delle Terme di Caracalla l’Étoile Roberto Bolle con il suo spettacolo Roberto Bolle and Friends 2023, ha iniziato la sua tournee che porterà in giro in Italia e nel mondo. In una Caracalla al completo, Bolle ha dato spazio alla sua grande danza. La stella più […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’arca dei libri perduti nell’era della dispersione

di Maurizio Fantoni Minnella Assai di rado può capitare d’incontrare per strada qualcuno con un libro o più libri sottobraccio. Semmai è più facile imbattersi in una moltitudine di persone con un cellulare tra le mani, magari immersi nella lettura di messaggi personali oppure in un sempre più vasto segmento di gente che cammina con […]

Read more