– di Pasquino il Templare –
Quanno ch’ebbe finita la creazione
capì che mancava quarcosa pe’ la conclusione
Allora Dio volle colora’ de celeste er cielo
d’azzuro er mare, de verde i prati e er melo
poi usò er giallo p’er girasole e er
rosso pe’ tutti li tramonti
e de grigio pitturò l’arte cime delli monti
Quinni cor pennello carezzette l’animali
argento pe’ li pesci, marrone pe’ i cinghiali
finché ne inventò uno pe’ ciascuno
senza scordassene nessuno
Però pe’ l’orsi je ne servirono ben tre
er bianco, er nero e er bruno e sai perché?
Perché siccome bene lui già ce lo sapeva
quello che ner tempo i fiji d’Adamo ed Eva
avrebbero combinato sui colori della pelle
scordannose d’esse’ tutti noi … frati e sorelle
Quello che c’è dentro, anima , cervello e core
so’ stati creati dallo stesso Amore
E come l’orsi che so’ de più colori
anche l’ommini e le donne so’ diversi solo fori
Purtroppo però ce stanno lì razzisti
sordidi, ignoranti, maledetti e tristi
che hanno d’odio e violenza pieni l’occhi
cor cervello magnato dai pidocchi
A ‘sto quarcuno la cultura della gioia nu’ j’appartiene
perché nun so’ creature angeliche: so’ iene!
One thought on “La metafora de l’animali pe’ dì de no ar razzismo”