lavoro, socialismo, storia

La smemoratezza di Renzi sullo Statuto

  -VITTORIO EMILIANI-  Quando Matteo Renzi, che nulla ha (e poco sa, temo) della tradizione della sinistra, ha detto l’altro giorno che l’articolo 18, che lo Statuto dei lavoratori era un ferrovecchio del 1970 “che la sinistra non ha nemmeno votato”, alludeva al Pci ovviamente. Tuttavia ho avuto un sobbalzo sulla poltrona: e il Psi […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Italia, lavoro

“Tutela crescente”

  -GIUSEPPE TAMBURRANO- Ringrazio i numerosi compagni e amici che sono intervenuti sul mio pezzo del 21 settembre: “E dove è chiara lettera non fare oscura glossa”. Vorrei fare una precisazione: il problema dell’art.18 dello Statuto dei lavoratori non ha solo una implicazione economico-retributiva. Ne ha anche una di carattere giuridico fondamentale: esso significa che […]

Read more
IN PRIMO PIANO, lavoro

E DOVE E’ CHIARA LETTERA NON FARE OSCURA GLOSSA

– GIUSEPPE TAMBURRANO- Spesso gli “approfondimenti” televisivi rendono più oscuro il problema e la sua soluzione. Un esempio eccellente è stato il dibattito del 19 settembre tra Landini e Ichino sul La Sette, diretto da Mentana. Il tema era l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori. Il problema è antico. Il ministro Fornero cambiò l’articolo 18 […]

Read more