-MARICA SALVITTI- La lettura della rubrica Bonsai di Sebastiano Messina su Repubblica di oggi (Esistenza in vita) mi ha procurato una profonda tristezza e molta rabbia. E’ vero che il Partito Socialista alle ultime elezioni ha ottenuto solo lo 0,18% dei voti, è vero che il suo segretario è un uomo mite, il che […]
Read more
FUOCHI FATUI
-GIUSEPPE TAMBURRANO- Come è risaputo il Partito socialista italiano è nato dopo una lunga gestazione “dal basso”: da organismi associativi locali, sindacati, circoli, opuscoli, giornaletti, riviste che si fusero a Genova, nell’agosto del 1892, e dettero vita ad un partito nazionale separandosi dagli anarchici. Il panorama socialista attuale appare simile a quello: sono numerosi i […]
Read moreMussolini socialista
Il 29 settembre prossimo si inaugurerà a Predappio, nei locali della casa natale, una mostra significativa dedicata al Mussolini giovane, al Mussolini socialista (1901-1914). Una iniziativa coraggiosa assunta dalla giunta comunale (Pd) e, in specie, dal sindaco Giorgio Frassineti. La mostra,che durerà fino a marzo e alla quale ha lavorato un comitato scientifico (me escluso) […]
Read moreIl congresso del Pd: “manca il pensiero”
Per il congresso del PD si invocano regole, regole e ancora regole. Non idee, idee e ancora idee. Ci si sofferma, quasi ogni giorno, sul problema del chi può o deve votare, se siano ammessi al voto anche personaggi alla Briatore (noto per le iniziative filantropiche fra il Billionaire e Malindi) oppure no. Mi sembra […]
Read more