esteri

La Bastiglia, il valore simbolico di un edificio senza valore

  -di GIULIA CLARIZIA- “È una rivolta?”. “No, Sire. È una rivoluzione”. Si narra che così rispose il duca di Liancourt alla domanda di Luigi XVI la sera dell’assalto alla Bastiglia. Per la celebrità che questo avvenimento ha immediatamente ottenuto, e per il valore ad esso attribuito in seguito, si potrebbe immaginare come un’impresa titanica. […]

Read more
politica

Il “pompiere” Di Maio si “brucia” a piazza Farnese

Luigi Di Maio, con il solito atteggiamento che non sembra ammettere dubbi (è probabilmente l’unico nel mondo che non li ha: beato lui), annuncia di aver telefonato all’ambasciata francese e di aver ottenuto l’invio di tre canadair per partecipare all’offensiva contro gli incendi. A stretto giro di posta arriva la smentita da Piazza Farnese dove […]

Read more
esteri

La Bastiglia, il valore simbolico di un edificio senza valore

  -di GIULIA CLARIZIA- “È una rivolta?”. “No, Sire. È una rivoluzione”. Si narra che così rispose il duca di Liancourt alla domanda di Luigi XVI la sera dell’assalto alla Bastiglia. Per la celebrità che questo avvenimento ha immediatamente ottenuto, e per il valore ad esso attribuito in seguito, si potrebbe immaginare come un’impresa titanica. […]

Read more
esteri

Francia, vince l’astensione: nelle piazze la resa dei conti

  -di ANTONIO MAGLIE- “Comunico al nuovo potere francese che non un metro di terreno sul fronte dei diritti sociali gli verrà ceduto senza la lotta”. Jean Luc Mélenchon apre le porte dell’Assemblea Nazionale spiegando al neo-presidente, Emmanuel Macron, che se la sua vittoria ha scatenato l’euforia nelle cancellerie europee (tedesca in particolare), a Parigi […]

Read more
Go beyond

Go Beyond: tre democrazie, tre sistemi elettorali

Poiché si è tanto parlato di sistema elettorale tedesco, lo proponiamo insieme a quello francese e inglese. Le note che pubblichiamo sono contenute in un documento di sintesi messo a punto dall’ufficio studi della Camera dei Deputati. Il sistema elettorale del Bundestag (Germania) Il Bundestag è composto da (almeno) 598 membri ed è eletto con […]

Read more
esteri

Macron annichilisce le opposizioni (soprattutto i socialisti)

  La Francia ha regalato un vero e proprio plebiscito a quello che appare sempre di più la prima creatura politica costruita in laboratorio: La Republique En Marche. Alla fine di questa tornata elettorale, cioè dopo il prossimo turno di ballottaggio, il movimento messo insieme da Emmanuel Macron con l’aiuto di amici banchieri e possenti […]

Read more
esteri

La Francia al voto: perché Macron può sognare il plebiscito

Domani la Francia tornerà alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Il turno di ballottaggio si svolgerà il 18 giugno. Il movimento di Emmanuel Macron promette di fare il pieno: alcuni sondaggi gli attribuiscono una maggioranza bulgara visto che potrebbe conquistare la bellezza di 400 seggi, ben oltre il limite minimo necessario per governare (289). […]

Read more
politica

Fino a quando?

Fino a quando dovremo fare il conto dei morti nelle acque del Mediterraneo, 19142 quelli ufficiali, senza tener conto di quelli scomparsi in silenzio, nell’indifferenza? ; Fino a quando il primo a gridare vergogna per questa strage sarà il Papa e non un politico della cosiddetta sinistra?; Fino a quando saremo costretti a leggere ed […]

Read more
politica

PRESIDENZIALISMO COME IN FRANCIA MA ALL’ITALIANA

Tra l’altro si fa confusione. In Francia non c’è nessun presidenzialismo, ma  un semi-presidenzialismo, che malgrado il nome è una variante razionalizzata  della forma di governo parlamentare. Il pericolo in Italia non è l’adozione di questa o quella forma di governo, ma la sua concreta attuazione, perché si piegano a interessi di bottega le forme […]

Read more