IN PRIMO PIANO

La sfida invisibile nei cieli

di Riccarda Lopetuso – Uno spazio affollato, una sfida costosa fatta di satelliti, lanci, orbite e gioielli del cielo. Una competizione invisibile sulla terra e sconosciuta alla maggior parte delle persone che raramente si chiedono cosa e chi sorvola il nostro pianeta. Eppure, una competizione che c’è e che occupa pensieri e risorse delle grandi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ucraina, un anno dopo

-di EDOARDO CRISAFULLI – 24 febbraio 2023 – Ero lì, a Kiev, il 24 febbraio 2022. I boati mi hanno svegliato di soprassalto, alle prime luci dell’alba. Non dimenticherò mai l’ansia, l’angoscia, la corsa vero la nostra Ambasciata, il viaggio il 26 febbraio in macchina, un viaggio durato ben trentatré ore, da una Kiev attonita, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

IN RISPOSTA A UN AMICO SOCIALDEMOCRATICO SULLA GUERRA E ALTRO

di Maurizio Fantoni Minnella   “…Ma ho visto anche degli zingari felici, corrersi dietro, far l’amore e rotolarsi per terra… “- Claudio Lolli Che la guerra russo-ucraina abbia creato una spaccatura nell’opinione pubblica è un fatto certo, ma che questa giunga a stimolare una dialettica tra posizioni divergenti, non appare così scontato. Ed è un […]

Read more
IN PRIMO PIANO, società

Stragi negli USA: è un problema risolvibile

– di FEDERICO MARCANGELI – Ci risiamo, l’ennesima strage compiuta negli USA per mano di uno squilibrato in possesso di armi da fuoco. Come al solito, il crocevia di eventi del genere è una scuola, il terreno preferito degli psicotici armati a “stelle e strisce”. Questa volta i morti sono 17 ed i feriti 15, […]

Read more
esteri

I social-media “processati” dal Congresso americano

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il tanto atteso incontro tra i colossi del web ed il congresso degli Stati Uniti è avvenuto. Il tema è sempre lo stesso: il Russiagate. Facebook, Google e Twitter sono stati aspramente criticati dai parlamentari, con i Democratici in primissima linea sul fronte delle “minacce”. Lo spauracchio peggiore per le aziende […]

Read more
esteri

Una donna assassinata ogni 5 ore: succede in America

-di DONATELLA LUCENTE- In America è uccisa una donna ogni 5 ore. Non viene ammazzata da un’auto che non si ferma al semaforo, da malattia degenerativa, dal vaso o dal mattone in caduta dal balcone del vicino: nella maggioranza dei casi muore per mano di un conoscente intimo con arma da fuoco. Lo afferma il […]

Read more
economia

Promuovere la formazione dei lavoratori meno istruiti

-di DONATELLA LUCENTE- Progressive Policy Institute, con sede a Washington D.C., è leader nel campo di studi e analisi mirati alla ricerca di nuove proposte per la crescita e l’innovazione economica degli Stati Uniti. Mesi fa Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione Pietro Nenni, ha incontrato a Washington Will Marshall, presidente dell’Istituto. Durante l’incontro sono state […]

Read more
esteri

Putin: L’America ha aggredito la Siria e Assad

  -di MAGDA LEKIASHVILI- L’attacco americano contro la base siriana da cui era partito il raid che ha portato al bombardamento chimico, ha ovviamente provocato violente reazioni in Russia. Anzi, secondo il ministero degli affari esteri russo, gli Stati Uniti hanno violato il diritto internazionale, mentre per il presidente Vladimir Putin l’attacco statunitense indebolirà la […]

Read more
Italia, politica

Una corbelleria politica

Circola ancora — anzi: va per la maggiore! – una corbelleria bella e buona: la sinistra di governo, negli ultimi vent’anni, ha gettato la propria primogenitura politica e morale alle ortiche perché ha dialogato (sia pure a corrente alternata) con Berlusconi. Così avrebbe “legittimato” l’orco di Arcore. Un peccato mortale, imperdonabile. Momento supremo della rinuncia […]

Read more
politica

Emma for President

In occasione dell’imminente inizio delle votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, il blog inizia a pubblicare una serie di interventi sul tema. La mossa del cavallo, per PD e PDl? Accordarsi sull’elezione di Emma Bonino alla Presidenza della Repubblica. La Bonino è cresciuta in una cultura minoritaria, il radicalismo liberale o liberalismo radicale, […]

Read more