-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Quante coincidenze l’esistenza ci destina. Tutte frutto del caso? O è il filo invisibile tessuto dalla vita a nostra apparente insaputa e che a noi spetta di districare? Propendo da sempre per questa seconda ipotesi. Mi affascina e atterrisce. Vidi uno spettacolo molto bello – Voice of soul – prima della […]
Read more“Studio e faccio spettacolo. Ma come uomo di spettacolo studio e faccio divulgazione”. A tu per tu con Filippo Piluso, l’esilarante Fill Pill di Slive show
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Fill Pill, in arte Filippo Piluso. A volte la vita è strana. Si abita nella stessa città, a poco più di un chilometro di distanza e non ci si conosce. Forse ci si può incontrare, ma distrattamente vista la frenesia cui si è abituati (e che spero ritorni il prima possibile […]
Read more“Se potessi, vorrei essere senza difetti. Ma non vi posso rinunciare”. A tu per tu con Marco Vannucci, il pio Padre Vannucci di Slive show
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Accendo il registratore. Sei pronto? Vai pure. Debbo essere me stesso, quindi non devo prepararmi nulla. Così è iniziata questa chiacchierata con Marco Vannucci. Artista eclettico, di cui più volte ho parlato – e con gioia – su questo blog. Volto familiare ai tanti spettatori di Slive show. Lo show che […]
Read moreLasciatemi divertire! A tu per tu con Alessandro Miele, autore e conduttore del fortunato spettacolo digitale Slive show. Lo show che “non” funziona
– di PIERLUIGI PIETRICOLA– Alessandro Miele è un giovane e brillante attore-conduttore. Da anni attivo nei teatri d’Italia e nel cinema, ha dato vita a Marzo ad uno spettacolo digitale, divertente garbato e di successo: Slive Show. Lo show che “non” funziona. Si è appena conclusa la prima stagione e fra qualche giorno – […]
Read more“Io canto? No! Noi cantiamo!” Note su Slive show e un simpaticissimo e bellissimo duetto
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– In questi giorni di noia rabbia e depressione, due sono gli aiuti cui mi affido per mantenere equilibrio. Il primo è il genio di Ennio Flaiano, la cui intelligenza e ironia mi sono di sostegno per acquisire distanza da tanti fatti concomitanti che, altrimenti, mi assorbirebbero senza permettermi di capire nulla […]
Read moreQuando il comico fa dell’autoironia
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Per oggi voglio prendermi una pausa dall’argomento onnipresente da settimane: il coronavirus, questa peste – mediatica più che medica – che sta dannando le nostre esistenze, infettandole di angoscia e paura. Voglio parlare, invece, di quello che Freud chiamava motto di spirito e Bergson l’anestesia del cuore: voglio parlare della comicità. […]
Read moreMarco Vannucci, ovvero l’arte del fantasista
-di PIERLUIGI PIETRICOLA- Fantasista è una parola che un tempo veniva usata con orgoglio nel mondo dello spettacolo, e da tutti: critici, attori, ballerini, musicisti. Chi entrava in una compagnia e aveva l’onore di fregiarsi di questo titolo, non aveva limiti e godeva di ammirazione, venerazione addirittura, da parte dei suoi colleghi e del […]
Read more