IN PRIMO PIANO

Falcone e Borsellino: una lezione “civile”

-di SANDRO ROAZZI- C’è un abisso a pensarci bene fra la foto che ritrae sorridenti i magistrati Falcone e Borsellino e la “solitudine” che li ha accompagnati verso una morte terribile ed ingiusta. Assassinati a poca distanza di tempo uno dall’altro dopo che i tempi coraggiosi del pool antimafia erano già tramontati. In quell’abisso però […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Falcone: “Perché servono le leggi sui pentiti”

  -di GIOVANNI FALCONE*- Vorrei leggervi una lettera, da me ricevuta giorni addietro, che è stata redatta da terroristi dissociati; la stessa è stata indirizzata, oltre che a me, anche ad altri colleghi, quali Caselli, Vigna, Napolitano, Imposimato. Ve la leggo perché penso che racchiuda in sé proprio la tematica di questo nostro incontro, e […]

Read more
politica

E la sinistra prova a parlare una solo lingua

  “Costruire una grande coalizione civica di sinistra capace di portare in Parlamento quella metà del Paese che non vuole andare a votare, radicalmente alternativa al Pd”. Il dibattito pre-elettorale, la cui lunghezza è legata a numerose variabili (la legge elettorale, la tenuta dell’alleanza di governo, le questioni economiche, la prossima manovra), si è arricchita […]

Read more
politica

In vista del 18. Portare idee, lasciare a casa le riserve mentali

  -di SALVATORE BONADONNA- L’appello proposta di Anna Falcone e Tommaso Montanari mi pare chiaro, limpido, lineare nel proporre un’alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza. Ho letto tanti interventi che partono dalla condivisione di fondo e pongono, però, una serie di interrogativi, di condizioni, di richieste di precisazione su una serie di questioni non […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Quando Falcone disse: “Si muore perché si è soli”

  -di GIULIA CLARIZIA- Palermo. La città intera è in strada. Quando le telecamere dei giornalisti attraversano la folla, la gente grida ancora più forte affinché la sua voce di rabbia e frustrazione arrivi il più lontano possibile:“Vergogna”, “Hanno dimostrato che lo stato non è con noi”; “Io sto con i magistrati onesti”. Gli “onesti”, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Falcone: “Perché servono le leggi sui pentiti”

  -di GIOVANNI FALCONE*- Vorrei leggervi una lettera, da me ricevuta giorni addietro, che è stata redatta da terroristi dissociati; la stessa è stata indirizzata, oltre che a me, anche ad altri colleghi, quali Caselli, Vigna, Napolitano, Imposimato. Ve la leggo perché penso che racchiuda in sé proprio la tematica di questo nostro incontro, e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Falcone e Borsellino: una lezione “civile”

-di SANDRO ROAZZI- C’è un abisso a pensarci bene fra la foto che ritrae sorridenti i magistrati Falcone e Borsellino e la “solitudine” che li ha accompagnati verso una morte terribile ed ingiusta. Assassinati a poca distanza di tempo uno dall’altro dopo che i tempi coraggiosi del pool antimafia erano già tramontati. In quell’abisso però […]

Read more
cultura

La guerra vinta dal giudice Falcone in uno spettacolo memorabile

-di FRANCESCA VIAN- Debutta a Padova una splendida rivisitazione della durissima battaglia, combattuta a Palermo, fra i giudici di buona volontà e le cosche mafiose che tiranneggiano la Sicilia e l’Italia intera. È il maxiprocesso alla mafia, il più grande processo penale mai celebrato al mondo, che la compagnia teatrale Barabao ricompone pezzo su pezzo, […]

Read more