-di SANDRO ROAZZI- È subito polemica fra Susanna Camusso (la manovra non incide sulle diseguaglianze e non tocca le rendite) e il ministro Pier Carlo Padoan (che manovra ha letto?) sulle misure economiche varate dal Governo. Ma probabilmente è una disputa che non porterà da nessuna parte, fagocitata come sarà dalle ansie pre-elettorali della politica. […]
Read moreConfindustria e occupazione: la cura? Nuovi incentivi a pioggia
Vincenzo Boccia, presidente della Confindustria, ha un’idea chiara per rilanciare l’occupazione. Oggettivamente non è nuovissima e gli esperimenti sin qui realizzati (anche per sostenere cge il Jobs Act era il sol dell’avvenire) non hanno dato particolari frutti. Ha detto all’assemblea annuale dell’organizzazione che guida: “Azzerare il cuneo fiscale sull’assunzione dei giovani per i primi tre […]
Read moreCrisi Alitalia: da una lunga notte spunta il pre-accordo
Una nottata di trattative ha prodotto l’effetto sperato e inseguito dalle parti: la firma di un pre-accordo che per essere attuato dovrà ricevere il consenso della maggioranza dei lavoratori attraverso un referendum che si svolgerà nei prossimi giorni. L’ipotesi di accordo non ha certo il sapore di una pillola dal dolce sapore: risultato di […]
Read moreVia i voucher, ora regole vere (e coerenti) sul lavoro
Il “consuntivo” conferma quel che si sa da tempo: i voucher sono stati utilizzati in maniera (e anche in misura) impropria. Il Governo, in maniera a dir il vero pasticciata, ha provveduto (per motivi più elettorali che per un convincimento radicato) a cancellarli; Matteo Renzi, a sua volta, che ha provveduto a incentivarne l’uso distorto […]
Read moreVia i voucher. Ora una vera politica del lavoro
Il governo ha deciso che domani cancellerà i voucher. Oggettivamente, una vittoria della Cgil che ha proposto un referendum che ha decisamente impaurito non solo Paolo Gentiloni ma anche Matteo Renzi che stretto tra primarie di partito e amministrative, rischiava il 28 maggio di essere sommerso da un nuovo voto di protesta, al pari di […]
Read moreL’appello. Uniti e solidali con la Grecia per cambiare l’Europa
La Grecia ha intrapreso la strada per uscire dalla crisi. Il Fmi e la Commissione Europea pretendono nuove misure di austerità per dopo il 2018, peraltro in contraddizione tra di loro, che non sono previste né dai Trattati europei né nella costituzione di nessun paese al mondo, e per questo assolutamente ingiuste, dannose ed inaccettabili. […]
Read moreChe fare? Ritratto della nostra Italia
-GIUSEPPE TAMBURRANO- Metà dei cittadini non va a votare. Il Partito fu comunista che contava oltre 2 milioni di iscritti, che si è fuso con la Margherita, è crollato a centomila tesserati. Il segretario Renzi, non contento di monopolizzare il potere nel PD, dà vita ad un’altra organizzazione politica, parallela o collaterale, come si […]
Read moreUna bella giornata sindacale!
– di ANTONIO TEDESCO – Proviamoci! questo il commento e forse la sintesi delle speranze sorte alla fine del Convegno: “I poteri dei lavoratori nelle aziende: democrazia e sviluppo, Italia-Germania due modelli a confronto. (Roma, Parlamentino del CNEL, 30 ottobre). Sono intervenuti tra gli altri: Susanna Camusso, Luigi Angeletti, Paolo Pirani, Giuseppe Tamburrano, Huber (Presidente […]
Read moreNemmeno un socialista
Discorrendo di politica con alcuni esponenti del Partito Democratico di provenienza Pci, ho chiesto loro se il fatto che i due leader del momento, cioè Enrico Letta presidente del Consiglio, e Matteo Renzi candidato premier fossero entrambi di estrazione democristiana ponesse loro dei problemi. Uno mi ha risposto seccamente che il Pd rappresenta il superamento […]
Read moreSarà vera rappresentanza ?
Lo scorso 31 maggio è stato firmato a Roma fra CGIL, CISL, UIL e Confindustria il cosiddetto accordo sulla rappresentanza. La Camusso ha subito parlato di accordo storico, che mette fine ad una lunga stagione di divisioni. Anche Squinzi ha espresso lo stesso giudizio, aggiungendo che l’intesa consentirà contratti nazionali pienamente esigibili. Con maggior prudenza […]
Read more