Emmanuel Macron sembra essere riuscito a portare la pace laddove Nicolas Sarkozy portò solo la guerra trascinando tutta l’Europa in una avventura sino a poche ore fa senza soluzione. L’Italia resta ai margini, esattamente come ai tempi del governo di Silvio Berlusconi che a Gheddafi baciava le mani mentre il collega francese dell’epoca ridacchiava di […]
Read moreOdio l’estate
-ALFONSO ISINELLI- E’ stata l’estate in cui abbiamo scoperto che, alla faccia di chi, un quarto si secolo fa, proclamava la fine della storia, mai il mondo è stato insanguinato da guerre come oggi. L’Institut for economic and peace, ha pubblicato un dossier dal quale risulta che su 162 nazioni solo 11 in questo […]
Read morePropaganda e verità
-GIUSEPPE TAMBURRANO- Rieccoci col nostro blog dopo un mese di – disastrose – vacanze.Ripartiamo con un sommario bilancio. Renzi ha ottenuto il 40,8% alle elezioni europee. Si tratta di 11.172.000. Una cifra cospicua in confronto agli 8.644.000 di Bersani alle politiche del 2013: oltre 2.500.000 voti in più non sono una bella cifra? Che […]
Read moreImmigrazione, meglio orientarla che subirla
Qualche giorno fa il Ministro per l’integrazione Kienge, in visita a Capo Rizzuto al centro di accoglienza per immigrati più grande d’Europa, ha dichiarato che sull’immigrazione l’Europa non può abbandonare l’Italia. Negli stessi giorni il Ministro degli Interni Alfano, a proposito di immigrazione, ha proposto che il vitto e l’alloggio degli immigrati carcerati sia pagato […]
Read more…. “ma bordello”
Fatto da due partiti che si “odiano”, pare che il governo tenga, galleggi. E’ contro la logica politica, ma è la “realtà”. Il costo? L’immobilismo e il rinvio. L’IVA? Rinviamo. L’IMU? Rinviamo. Aumentiamo l’acconto di novembre per IRPEF, IRES e IRAP. E tassiamo le sigarette elettroniche. Si conferma così una legge della dinamica politica: due […]
Read moreE’ tornata la DC, tornerà il socialismo?
Una campagna elettorale condotta senza convinzione e senza un chiaro messaggio; dopo aver perso tre milioni e mezzo di voti alle elezioni, settimane perse a inseguire a destra e a sinistra i consensi per un impossibile governo di centro sinistra; la condotta delle elezioni presidenziali, con oscillazioni di linea della dirigenza, e clamorose defezioni palesi […]
Read more