-di FEDERICO MARCANGELI- Il documento che dovrebbe essere firmato dai ventisette leader dell’Unione Europea in occasione del sessantesimo anniversario del trattato di Roma, parla di rilancio dell’integrazione e accenna al contenuto sociale che nella costruzione realizzata in questi anni è mancata. E questa assenza ha determinato una sostanziale paralisi dei processi redistributivi con la conseguente […]
Read more
Due libri per capire l’Italia
-ANTONIO TEDESCO- Informarsi o perire! Forse con questo aforisma Pietro Nenni oggi avrebbe terminato un suo comizio. Oggi nulla è più importante dell’informazione e della conoscenza. Freschi di stampa due libri che ci aiutano a capire cosa è successo negli ultimi quarant’anni in Italia e che individuano in una data la chiave di svolta della […]
Read moreUna nuova stagione dell’impresa pubblica
“Oggi non si esce dalla crisi se non c’è l’intervento pubblico”. Durante la presentazione del libro di Daniele Pozzi “Una sfida al capitalismo italiano: Giuseppe Luraghi”, i relatori hanno sottolineato l’esigenza di ritornare ad una nuova stagione d’intervento pubblico nell’economia. Secondo Cesare Salvi “lo smantellamento ha inciso. Avevamo un sistema innovativo nel pubblico. L’Italia aveva […]
Read morePresentazione del libro su Luraghi.
E’ possibile una nuova Stagione d’impresa pubblica in Italia? Lo Stato deve investire in settori strategici della nostra economia e della nostra produzione industriale? Si può riaprire una nuova stagione di investimenti pubblici per uscire dall’impasse economica? La Fondazione Nenni vi aspetta oggi pomeriggio alle 17.30 presso la Feltrinelli di via V.E. Orlando (Repubblica), per […]
Read more