economia

Voucher: la manifestazione Cgil e il doppio trucco del governo

  “Il Governo poteva far fare il referendum o poteva cercare di evitarlo attraverso il dialogo con chi lo ha promosso, invece ha cercato una terza via, mai fatta prima. Ha abrogato i voucher e poi introdotto una nuova forma”. Guglielmo Epifani è stato segretario della Cgil e ieri ha condiviso le ragioni della manifestazione […]

Read more
politica

I voucher come un film: “La stangata II”

  La imminente reintroduzione dei voucher ricorda un famoso film che si identifica soprattutto con gli interpreti principali: Paul Newman e Robert Redford. L’avvilente riedizione italiana, invece, si identifica più con il regista (che, al contrario nella pellicola americana, venne “oscurato” dalla grandezza degli interpreti), Matteo Renzi, che con gli interpreti, personaggi di contorno in […]

Read more
economia

Voucher: nel governo e nella politica di moda il grigio scuro

  Come era prevedibile, il governo con la destra cancella e con la sinistra punta a reintrodurre. Ci riferiamo ai voucher che sono stati eliminati giusto per il tempo necessario a evitare il referendum proposto dalla Cgil e ora, sull’onda di chi tuona che bisogna scongiurare il lavoro nero (dimenticando la quantità di lavoro nero […]

Read more
economia

Quel pasticciaccio brutto dei voucher

-di MAURIZIO BALLISTRERI- Parafrasando il romanzo di Carlo Emilio Gadda, la decisione del governo di abrogare per decreto i voucher, evitando così il referendum promosso dalla Cgil, si può definire “quel pasticciaccio brutto”, prestandosi a più considerazioni di natura politica, sindacale e giuslavoristica. Sul piano politico il governo Gentiloni, per evitare una nuova prova referendaria […]

Read more
economia

Via i voucher. Ora una vera politica del lavoro

Il governo ha deciso che domani cancellerà i voucher. Oggettivamente, una vittoria della Cgil che ha proposto un referendum che ha decisamente impaurito non solo Paolo Gentiloni ma anche Matteo Renzi che stretto tra primarie di partito e amministrative, rischiava il 28 maggio di essere sommerso da un nuovo voto di protesta, al pari di […]

Read more