storia

Stalin non è un brand, ma un assassino

-di MAGDA LEKIASHVILI- Attraverso una serie di bollettini il popolo sovietico fu messo al corrente che Stalin era gravemente malato. Alle quattro del mattino, del 6 marzo 1953, viene annunciato: “il cuore del prosecutore della genialità di Lenin, del leader saggio e insegnante del partito comunista dell’Unione Sovietica, ha cessato di battere”. Migliaia di persone […]

Read more
cultura, politica

Il Galeone

Nel 1957 Italo Calvino scrisse il celebre opuscolo La gran bonaccia delle Antille. In riassunto: il narratore, zio Donald (Calvino), un vecchio lupo di mare, racconta la storia della nave corsara (il PCI) sulla quale ha navigato che, a causa di un’improvvisa bonaccia, rimane ferma per diversi mesi di fronte al galeone dei papisti (la […]

Read more
politica

La storia si ripete: “una farsa”

 “La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa”. Questa nota massima di Marx mi torna in mente- mi auguro inappropriatamente – a proposito di quel che avviene oggi nella sinistra italiana e alla lontana vicenda del PSIUP. Ricordiamo il precedente. Nella seconda metà degli anni 50′, dopo […]

Read more