economia

Voucher: nel governo e nella politica di moda il grigio scuro

  Come era prevedibile, il governo con la destra cancella e con la sinistra punta a reintrodurre. Ci riferiamo ai voucher che sono stati eliminati giusto per il tempo necessario a evitare il referendum proposto dalla Cgil e ora, sull’onda di chi tuona che bisogna scongiurare il lavoro nero (dimenticando la quantità di lavoro nero […]

Read more
economia

Disoccupazione: tre decimali fanno felice Gentiloni

-di ANTONIO MAGLIE- La realtà ha veramente mille facce. I volti della politica, poi, non si riescono nemmeno a contare: si moltiplicano con il trascorrere dei minuti anche se poi, nella maggior parte hanno tutti un solo, inequivocabile colore, il bronzo. Qualche giorno fa dalla Germania è arrivata la notizia che il tasso di disoccupazione […]

Read more
lavoro

Ecco l’effetto Jobs Act: aumentano i licenziamenti

L’effetto Jobs act è servito: novecentomila licenziamenti nel 2016, un’impennata che svela i limiti contenuti in una legge definita di riforma del mercato del lavoro pensata male e realizzata peggio. Almeno dal punto di vista dei lavoratori. Il progetto di Matteo Renzi è fallito: la legge, come per incanto, avrebbe dovuto produrre un vorticoso aumento […]

Read more
economia

Basta chiacchiere: un piano per il lavoro

-di SANDRO ROAZZI- La ripresina economica e occupazionale a pelle di leopardo un merito se lo è conquistato, movimentando il mercato del lavoro nel quale calano gli inattivi anche se la parte del… leone la fanno sempre i lavoratori anziani che vedono procrastinarsi il giorno della pensione. Secondo l’Istat il quarto trimestre del 2026 segnala […]

Read more
lavoro

Poletti incompatibile con la poltrona di ministro

-di ANTONIO MAGLIE- La pratica delle sfiducie ad personam non solo è normalmente inconcludente, ma quando, come nel caso dei pentastellati, viene replicata in continuazione, finisce per trasformarsi in un rito stanco e abusato. Sarebbe molto meglio (un segno di maturità), al contrario, utilizzare lo strumento individuale dell’etica: in sostanza, come avviene altrove su questo […]

Read more
economia

Produzione in calo, fermi i consumi interni

-di SANDRO ROAZZI- Mentre il Ministro Poletti ironicamente (ma sono stati in pochi a sorridere… di più a polemizzare) ha trovato la soluzione per riformare il collocamento per il lavoro, vale a dire i campi del calcetto, fatturato ed ordini industriali cominciano decisamente male il 2017: lo scivolone è più forte tanto per il fatturato, […]

Read more
economia

La ricetta di Poletti: Per trovare lavoro giocate a calcetto

Ora abbiamo capito perché in Italia i giovani non trovano lavoro: è tutta colpa della crisi del calcio, del fatto che pur essendo ancora lo sport più popolare ormai molti ragazzi preferiscono altre discipline sportive. In fondo è questa la spiegazione scientifica fornita dal principale esperto di questioni occupazionali del nostro Paese: Giuliano Poletti, ministro […]

Read more