IN PRIMO PIANO

L’11 gennaio del 1947 si frantuma il socialismo italiano

– di ANTONIO TEDESCO- Una scissione annunciata Il XXV° Congresso del Partito socialista italiano (di unità proletaria), che si tenne a Roma all’Università “La Sapienza” dal 9 al 13 gennaio del 1947, si aprì subito in un clima polemico e con il tentativo da parte delle correnti di “Iniziativa socialista” e di “Critica sociale”, di […]

Read more
Uncategorized

Nemmeno un socialista

Discorrendo di politica con alcuni esponenti del Partito Democratico di provenienza Pci, ho chiesto loro se il fatto che i due leader del momento, cioè Enrico Letta presidente del Consiglio, e Matteo Renzi candidato premier fossero entrambi di estrazione democristiana ponesse loro dei problemi. Uno mi ha risposto seccamente che il Pd rappresenta il superamento […]

Read more
cultura, Uncategorized

Ogni giorno ci giocavamo la vita

La Fondazione Nenni vuole augurarvi un buon 25 aprile attraverso il ricordo di un capo della Resistenza: Sandro Pertini. Pubblichiamo di seguito una parte dell’intervista che compare nell’Almanacco socialista del 1975. C’è in questa intervista di un grande socialista il ricordo dei tanti compagni di lotta, di prigionia di un protagonista dell’antifascismo e della ricostruzione […]

Read more