-di ANTONIO MAGLIE- Il dibattito che si è acceso sull’intervento italiano in Libia nel 2011 ha aspetti surreali. Anche perché, come al solito, la ragion di partito induce a straparlare. Dimenticando situazioni e condizionamenti. Da questo punto di vista, Matteo Salvini è il solito campione di bon ton, ma forse dovrebbe tacere anche Giorgia Meloni […]
Read moreAnomalia istituzionale
-CESARE SALVI- Bimestre bianco: alle anomalie istituzionali iniziate con il governo Monti si aggiunge una nuova, quella di dimissioni pronosticate, ma non ancora date, dal capo dello Stato. D’altra parte, Napolitano aveva reso chiaro al momento della sua rielezione che si sarebbe dimesso prima del termine del settennato, e i partiti hanno accettato, […]
Read moreAlmirante boia o leader con senso dello Stato?
-EDOARDO CRISAFULLI- Uno dei ricordi più vividi della mia infanzia riminese risale al 1972 o al 1973, ero in terza o quarta elementare. La finestra di casa mia s’affacciava su Piazza Tre Martiri (già Giulio Cesare), luogo ideale per gli scontri tra compagni e camerati: proprio lì tre partigiani furono impiccati dai nazi-fascisti nel […]
Read moreLA “FINE DEL MONDO”
Ho l’impressione che prima o poi saremo in una nuova impasse istituzionale, peggiore di quella che abbiamo superato grazie alla generosità di Napolitano. Intendo riferirmi alla crisi del governo che si annusa nell’aria. Se Berlusconi pretende che si rinunci a creare la Convenzione per le riforme e insiste per l’abolizione dell’IMU e la restituzione di quanto […]
Read moreIl pessimismo della ragione, l’ottimismo della volontà
La prima cosa che mi è piaciuta in questo governo è vedere il Presidente del Consiglio entrare a Palazzo Chigi e al Quirinale alla guida della sua auto personale, una Fiat Ulysse. La seconda cosa è il colore della pelle del ministro Cécile Kyenge. E poi, soprattutto il vigore e il rigore dell’ottantasettenne Giorgio Napolitano […]
Read moreCupio Dissolvi
Un’immagine televisiva: siamo a dicembre dell’anno scorso, primarie del PD appena svolte con grande successo, sondaggi che danno il centrosinistra al 40%. In casa PDL il tentativo di fare le primarie affossato da Berlusconi, che pronto a scendere in campo, le boccia come inutili, sbugiardando il povero Alfano che le reclamava a gran voce. La […]
Read more