-di GIULIA CLARIZIA- “Gli uomini nascono e rimangono liberi ed eguali nei loro diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune”. Così recita l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, emanata il 26 agosto dall’Assemblea Nazionale del Popolo Francese. Erano tempi di rivoluzione. Il giogo dell’assolutismo era stato sconfitto […]
Read more228 anni di diritti umani: dalla Rivoluzione Francese alle sfide del presente
-di GIULIA CLARIZIA- “Gli uomini nascono e rimangono liberi ed eguali nei loro diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune”. Così recita l’articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, emanata il 26 agosto dall’Assemblea Nazionale del Popolo Francese. Erano tempi di rivoluzione. Il giogo dell’assolutismo era stato sconfitto […]
Read more
Dall’Oglio, l’Islam, il dialogo: confronto a Cagliari a 4 anni dalla somparsa
Quattro anni fa Paolo Dall’Oglio, gesuita, animatore della comunità di Mar Moussa, scompariva a Raqqa. Vi era andato per trattare la liberazione di alcuni prigionieri in una città controllata dalle organizzazioni jihadiste. Lasciando Mar Moussa, avendo piena consapevolezza dei rischi che correva, avrebbe salutato i confratelli dicendo: “Ricordatemi nelle vostre preghiere”. Domani, 31 luglio, di […]
Read moreIslam moderato e vittimismo arabo (2)
-di EDOARDO CRISAFULLI- Ora la dico io una cosa controcorrente: il concetto di persecuzione religiosa – se ci limitiamo al rapporto problematico fra i figli di Abramo – è, in teoria, più cristiano che islamico. Non c’è testo cristiano antico, Vangelo incluso, che accetti la convivenza di più religioni nel medesimo spazio. Lo spirito totalizzante […]
Read moreIslam moderato e vittimismo arabo (1)
-di EDOARDO CRISAFULLI- Annotiamocelo tutti, sarà utile per il manuale del cittadino europeo modello, perfettamente integrato nel sistema: non è più sufficiente che i musulmani – i leader religiosi, i predicatori, gli imam, gli ulema e i semplici credenti – rigettino a chiare lettere il terrorismo jihadista. Non basta neppure che isolino e caccino […]
Read moreL’ipocrita guerra al terrore di Donald Trump
-di ANTONIO MAGLIE- L’irresponsabile politica estera (in particolare mediorientale) del nuovo presidente americano, Donald Trump, sta cominciando, in questi giorni carichi di lutti, a produrre i suoi frutti avvelenati. Ironia della sorte (ma non tanto): avvelenati anche per lui, per il vecchio intrattenitore televisivo, purtroppo per tutti noi approdato alla Casa Bianca. E così […]
Read more