IN PRIMO PIANO

Ipocondria maestra di vita

di Luca Giammarco Quando si parla di ipocondria, di solito, si intende un atteggiamento di tipo paranoico che ha per oggetto il terrore di avere qualche malattia in atto. Malattia, non patologia. Cioè, un’alterazione transitoria del proprio corpo. Quando entra in una condizione percettiva del genere, l’ipocondriaco cerca pareri specialistici. Lo fa, afferma, per tranquillizzarsi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

QUANDO I SOCIALISTI CREARONO LA SANITA’ PUBBLICA

Antonio Tedesco – Dopo anni di dura opposizione, il Psi di Pietro Nenni, durante il congresso di Torino del 1955, avanza «l’urgenza di risolvere il problema con le masse cattoliche sul terreno della collaborazione democratica per attuare la Costituzione». La cosiddetta “apertura a sinistra”. Interessato al cambio di passo dei socialisti italiani, il governo degli […]

Read more