Il candidato grillino alle regionali siciliane, Angelo Parisi, ha in uno dei suoi illuminanti interventi sul web “proposto” di ardere vivo Ettore Rosato, ispiratore della nuova legge elettorale. Il ragazzo, emulo di Cecco Angolieri (S’i fosse foco, arderei ‘l mondo…) è stato designato dal candidato governatore del Movimento 5 stelle, Giancarlo Cancelleri, a ricoprire […]
Read moreMa nello stato italiano un cardinale non è al di sopra delle critiche
Domanda: un cardinale, per diritto divino (ma non per la legge dello Stato) va considerato al di sopra delle critiche? E se qualcuno lo critica, ad esempio un dipendente della struttura sanitaria di cui è presidente, può essere accusato di “lesa maestà divina” e, conseguentemente, essere condannato al licenziamento? È quanto sta accadendo a Genova, […]
Read moreLuigi Di Maio: il re finisce nudo ad Harvard
Luigi Di Maio è un ragazzo vivace, estroverso, si potrebbe dire sfrontato. Appare sempre sicuro di sé all’interno dei confini nazionali. Ecco perché fa una certa impressione vederlo a testa e orecchie basse nel video apparso sul sito de “la Repubblica” che immortala il confronto che ha avuto nei giorni scorsi con docenti e […]
Read moreElezioni, ora Renzi rifletta
-di ANTONIO MAGLIE- Matteo Renzi ha ragione: queste elezioni amministrative (parziali poiché solo un quarto del corpo elettorale è andato alle urne) non sono un test per il suo governo. Pertanto il fatto che abbiano prodotto risultati deludenti non lo obbliga ad abbandonare la poltrona di palazzo Chigi: non erano un test su di lui […]
Read moreIl pessimismo della ragione, l’ottimismo della volontà
La prima cosa che mi è piaciuta in questo governo è vedere il Presidente del Consiglio entrare a Palazzo Chigi e al Quirinale alla guida della sua auto personale, una Fiat Ulysse. La seconda cosa è il colore della pelle del ministro Cécile Kyenge. E poi, soprattutto il vigore e il rigore dell’ottantasettenne Giorgio Napolitano […]
Read more