– di MAGDA LEKIASHVILI – Ero in viaggio in Georgia e mi hanno detto: di che cosa ti preoccupi? Che ti importa? Fra pochi giorni te ne andrai… Mi preoccupo, mi importa e come. Il mio paese ha eletto il suo quinto presidente (donna per la prima volta) da quando ha riconquistato l’indipendenza nel 1991. […]
Read moreL’Osce punta sull’educazione per garantire l’integrazione delle minoranze
– di MAGDA LEKIASHVILI – In un momento, quello attuale, in cui si è al centro di accesi dibattiti sull’immigrazione, rimane nell’ombra la questione delle minoranze e soprattutto della loro integrazione nelle società nelle quali risiedono. Argomenti dei quali si è discusso alla Pontificia Università San Tommaso D’Aquino in Roma presso la quale è stata […]
Read moreGeorgia-Russia: la guerra dei 5 giorni e l’annessione strisciante
-di MAGDA LEKIASHVILI- Le ferite della guerra “calda” dell’agosto (8-12) del 2008 fra la Russia e la Georgia non sono ancora guarite. Ogni anno si spera di migliorare i rapporti con il vicino russo, ma la politica indirizza verso un’altra realtà. Il conflitto congelato non fa altro che aumentare la tensione fra i due […]
Read moreLa firma russa sugli infiniti conflitti nell’Est (Ucraina e Georgia)
-di MAGDA LEKIASHVILI- Mentre ad Amburgo, durante il G20, tutti aspettavano il famoso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, la Russia compiva il suo ennesimo intervento illegale nel territorio georgiano. Ha spostato per alcuni metri la cosiddetta frontiera tra la Georgia e i suoi territori occupati, demarcati dal filo spinato. Il filo, che […]
Read more